
So bene che lo rileggero' all'infinito, cosa che peraltro faccio abitualmente, avendo la brutta abitudine di "abbuffarmi" appena ho uno scritto fra le mani.
Prime impressioni:
-compiacimento incommensurabile per la prima volta che non leggo di "fare colazione"

-ottima sorpresa leggere in tabella che il vino non è fra gli alimenti mucosi.
-preso atto che in realtà, senza esserne consapevole, sono in transizione da parecchio tempo, almeno un anno buono, salvo strappi di pezzetti di salumi per pigrizia, peraltro aboliti da almeno 10 giorni.
Il lavoro cmq è lungo e non mi illudo sia semplicissimo, eliminare le lenticchie i fagioli e i cereali, specie in inverno...ma piano piano ci arrivero'.
Ottimo anche iniziare non esagerando con la frutta ( la mangio come medicina, non mi vuol garbare ahimè) e sottoforma di centrifugato di mele.
Nota dolente l'uva passa e i fichi secchi che proprio non li ingollo

Direi che pero' per ora posso evitarli.
A presto per domande o dubbi che inevitabilmente sorgeranno ad una piu' profonda lettura
susi