Ciao a tutti! da un paio di settimane ho cominciato a trasformare la mia dieta eliminando i cibi dannosi e aumentando la percentuale di cibi crudi...e sto già molto meglio!
Da due giorni, dopo aver letto attentamente il libro di Ehret, ho iniziato la dieta di transizione e mi chiedevo se per la cena non fosse possibile associare alla frutta cotta della frutta fresca varia al posto delle banane o della ricotta...che ne dite? si può fare?
Frutta cotta + frutta cruda?
Moderatore: luciano
Re: Frutta cotta + frutta cruda?
Associare frutta cruda a frutta cotta non e' un problema, specie se confrontato ad esempio con l'associazione tra amidi, latticini e frutta nello stesso pasto fatta dagli onnivori!Crudolo ha scritto:ho iniziato la dieta di transizione e mi chiedevo se per la cena non fosse possibile associare alla frutta cotta della frutta fresca varia al posto delle banane o della ricotta

Ma il punto e' che non devi confondere "la dieta di transizione" con un "menu rigido di transizione": i menu suggeriti nel libro sono solo suggerimenti, non vanno presi alla lettera, anche perche' erano studiati per gente (cittadini USA) che aveva abitudini alimentari abominevoli anche agli occhi di un italiano onnivoro medio!

Quindi non hai bisogno della frutta cotta o della ricotta: mangia frutta fresca cruda se la preferisci.
Se poi vedi che ti causa qualche disagio perche' scioglie troppo, sostituisci o aggiungi delle verdure ad esempio.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
OK, grazie mauro! mi era venuto qualche dubbio perchè nel libro di Ehret ci sono affermazioni categoriche e ripete spesso che se il metodo non funziona è perchè non si segue alla lettera quello che dice!
In effetti, da quando ho cominciato a mangiare cibi crudi, ho notato un enorme miglioramento all'inizio e un graduale peggioramento successivo, probabilmente perchè pur mangiando cibi sani mantenevo la mia solita sregolatezza negli orari e nelle quantità. Per questo ho deciso di provare il menu di Ehret, per avere dei punti fermi...forse sono stato un pò "americano" anche io...forse un pò di roba cotta e di ricotta serve anche a me...
In effetti, da quando ho cominciato a mangiare cibi crudi, ho notato un enorme miglioramento all'inizio e un graduale peggioramento successivo, probabilmente perchè pur mangiando cibi sani mantenevo la mia solita sregolatezza negli orari e nelle quantità. Per questo ho deciso di provare il menu di Ehret, per avere dei punti fermi...forse sono stato un pò "americano" anche io...forse un pò di roba cotta e di ricotta serve anche a me...
Forse hai fatto un cambiamento troppo brusco: Ehret in realta' predica la gradualita', ma spesso questo risulta chiaro solo dopo una rilettura del libro.Crudolo ha scritto: In effetti, da quando ho cominciato a mangiare cibi crudi, ho notato un enorme miglioramento all'inizio e un graduale peggioramento successivo, probabilmente perchè pur mangiando cibi sani mantenevo la mia solita sregolatezza negli orari e nelle quantità.
Io ho fatto cosi': ho tolto una categoria di alimenti mucosi alla volta e sono andato avanti per alcuni mesi monitorando le conseguenze prima di cambiare una volta che mi sentivo pronto.
Se poi ti capitano sintomi di disintossicazione poco sopportabili, puoi sempre fare un passo indietro e reintrodurre qualcosa di mucoso.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti