
Con una certa frequenza, l'unico dente del giudizio emerso (terzo molare inferiore a destra) mi provoca fastidiosi dolori.
Questi sarebbero dovuti a delle piccole infezioni e infiammazioni causate a loro volta, dalla posizione orizzontale in cui questo molare è sorto, che favorisce il ristagno di residui alimentari.
Nonostante la massima cura e attenzione riservate all'igiene, queste misure non risultano sufficenti a prevenire questi attacchi dolorosi.

L' unica soluzione che fin'ora ho valutato, è stata quella di estrarre il dente una volta e per tutte, ma trattandosi di un intervento a tutti gli effetti, che comporterebbe un taglio all'osso in cui questo dente è incastrato, più i punti di sutura, l'idea di soffrire dopo l'estrazione mi disturba, così come quella di prevenire le complicazioni con gli antibiotici, prima e dopo l'intevento, e con gli antidolorifici.
In passato dopo l'assunzione di questi farmaci, ho sofferto pesantemente di candidosi. Non vorrei rivivere quei momenti

VOI CHE FARESTE AL MIO POSTO, CONSIDERANDO CHE PER MESI, QUESTO DENTE VA IN LETARGO E NON SI FA SENTIRE PER UN ALTRO Pò DI TEMPO ?