no, tranquilla, nessuna polemica, siamo qui per condividere le nostre esperienze.
Io sono abbastanza soddisfatto della Angel. Scrivo abbastanza perchè secondo me un piccolo difetto lo ha. Non è molto adatta per i frutti "soffici" tipo albicocca, kiwi, fichi.
Se si è orientati verso i succhi di verdure credo che la Angel sia il top oltre che per la resa, anche per il tipo di succo estratto. Dicevo in un post sopra della capacità di "aprire" le fibre dei vegetali cosa possibile proprio grazie ai suoi rulli in acciaio chirurgico.
Se si desiderano principalmente i succhi di frutta potrebbe essere utile orientarsi verso una estrattrice tipo la
Hurom Slow Juicer.
Per essere sinceri, anche sul sito della Angel si suggerisce questo tipo di estrattori a coclea singola per i "soft fruits". Leggere la nota a fondo pagina sul sito
http://www.angeljuicer.com.au/ dove viene suggerita la
Lexsun Deluxe Juicer
Io comunque ho risolto mischiando questi frutti con altri tipo mela, oppure con le carote, così le fibre rallentano il percorso dei frutti polposi e si estrae più succo; poi ripasso lo scarto che al secondo giro viene abbastanza asciutto.
Questa mattina: 1 melone, 1 pesca, 6 prugne (del mio albero

), 1 cetriolo (del mio orto

), 3 albicocche e 3 pastiglie di spirulina.
Totale 1,3 litri di succo
A chi si chiede il perchè di questi miscugli: la mattina guardo la frutta disponibile e aggiungo quella ammaccata, oppure appassita o con il pezzetto marcio e la spremo eliminando la parte "guasta"; altrimenti poi verrebbe buttata perchè sono via tutto il giorno, mia moglie ne mangia pochissima e ora di sera il frutto intero sarebbe da buttare
