Consigli per una principiante - Grazie a tutti!
Moderatore: luciano
Consigli per una principiante - Grazie a tutti!
Ciao a tutti,
non so se questa è la sezione giusta, comunque vi scrivo per avere dei consigli su come iniziare la dieta di transizione.
Ho letto i libri di Ehret e numerosi testi sul crudismo e vorrei davvero migliorare la mia alimentazione e la mia salute.
Come sicuramente sapete non è un percorso facile e per questo avrei bisogno dei vostri consigli per iniziare!
Vi scrivo un mio menù tipo così mi potete aiutare a capire cosa eliminare e cosa aggiungere:
colazione: latte o latte di soia + cereali o frutta
pranzo: verdura cotta o cruda (insalata mista) + pane o pasta + secondo (legumi\soia\seitan\uova)
pomeriggio: frutta
cena: verdura + secondo (legumi\soia\seitan\uova)
Come avete capito parto da una dieta vegetariana (da circa tre anni). Non bevo tè o caffè, ogni tanto bevo bibite gassate (tipo cola light) e un paio di volte la settimana capita che bevo una birra, non bevo vino. Un paio di volte la settimana prendo una pizza.
Sono già due mesi che sono a dieta (o eliminato tutti i dolci e ridotto le porsioni) ma praticamente non ho perso niente, è come se tutto il metabolismo e il grasso fosse bloccato, ho anche molta ritenzione idrica.
Il problema più importante di salute che ho è una sindrome vertiginosa cronica (sindrome di meniere) che sarebbe procurata da un equilibrio sballato dei liquidi dell'orecchio. Diciamo che non ho molta energia, mi stanco facilmente e soffro motlo degli sbalzi di temperatura) ma da un mesetto mi sto impegnando molto in palestra.
Qualunque consiglio è ben accetto!
Grazie a tutti per il prezioso aiuto che vorrete darmi!
non so se questa è la sezione giusta, comunque vi scrivo per avere dei consigli su come iniziare la dieta di transizione.
Ho letto i libri di Ehret e numerosi testi sul crudismo e vorrei davvero migliorare la mia alimentazione e la mia salute.
Come sicuramente sapete non è un percorso facile e per questo avrei bisogno dei vostri consigli per iniziare!
Vi scrivo un mio menù tipo così mi potete aiutare a capire cosa eliminare e cosa aggiungere:
colazione: latte o latte di soia + cereali o frutta
pranzo: verdura cotta o cruda (insalata mista) + pane o pasta + secondo (legumi\soia\seitan\uova)
pomeriggio: frutta
cena: verdura + secondo (legumi\soia\seitan\uova)
Come avete capito parto da una dieta vegetariana (da circa tre anni). Non bevo tè o caffè, ogni tanto bevo bibite gassate (tipo cola light) e un paio di volte la settimana capita che bevo una birra, non bevo vino. Un paio di volte la settimana prendo una pizza.
Sono già due mesi che sono a dieta (o eliminato tutti i dolci e ridotto le porsioni) ma praticamente non ho perso niente, è come se tutto il metabolismo e il grasso fosse bloccato, ho anche molta ritenzione idrica.
Il problema più importante di salute che ho è una sindrome vertiginosa cronica (sindrome di meniere) che sarebbe procurata da un equilibrio sballato dei liquidi dell'orecchio. Diciamo che non ho molta energia, mi stanco facilmente e soffro motlo degli sbalzi di temperatura) ma da un mesetto mi sto impegnando molto in palestra.
Qualunque consiglio è ben accetto!
Grazie a tutti per il prezioso aiuto che vorrete darmi!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Benvenuta Sara. 
Dovresti iniziare con fare almeno la colazione non mucosa, eliminando latte o latte di soia e i cereali. Mangiando per esempio solo frutta.
Se poi riuscissi ad eliminarla del tutto sarebbe l'ideale.
Inoltre eliminerei il seitan, il glutine è alquanto mucoso.
Per il resto lascerei invariato il menu, considerando la colazione migliorata o eliminata come una transizione verso la dieta senza muco.
Leggi questi articoli:
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... page&pid=9
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... le&sid=145
Non eliminare tutto subito.

Dovresti iniziare con fare almeno la colazione non mucosa, eliminando latte o latte di soia e i cereali. Mangiando per esempio solo frutta.
Se poi riuscissi ad eliminarla del tutto sarebbe l'ideale.
Inoltre eliminerei il seitan, il glutine è alquanto mucoso.
Per il resto lascerei invariato il menu, considerando la colazione migliorata o eliminata come una transizione verso la dieta senza muco.
Leggi questi articoli:
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... page&pid=9
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... le&sid=145
Non eliminare tutto subito.
Ciao Sara e Benvenuta
!
X la dieta ti ha già risposto Luciano,ma x quanto riguarda la tua sindrome,dai un occhio http://www.occlusionegravita.it/ ,potresti trovar una risposta...io sto studiando il sistema e c'è qualcun altro qui nel forum che già si sta bilanciando!
ciao![/quote]

X la dieta ti ha già risposto Luciano,ma x quanto riguarda la tua sindrome,dai un occhio http://www.occlusionegravita.it/ ,potresti trovar una risposta...io sto studiando il sistema e c'è qualcun altro qui nel forum che già si sta bilanciando!
ciao![/quote]
- manu74
- Più di 50 post
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25 giugno 2011, 6:00
- Località: Noventa di Piave
- Contatta:
Re: Consigli per una principiante - Grazie a tutti!
ciao sara!!sara85 ha scritto:Ciao a tutti,
Il problema più importante di salute che ho è una sindrome vertiginosa cronica (sindrome di meniere) che sarebbe procurata da un equilibrio sballato dei liquidi dell'orecchio.
ho avuto anche io la sindrome di menier, molti anni fa poi sparita...
penso tu sappia già che è una malattia psicosomatica, me lo disse la dottoressa che mi ha salvato per i capelli l'udito 13 anni fa....
la malattia del non ascolto di noi stessi... e questo già dice moltissimo...
ascoltati prima di tutto.. non voglio essere la sapientina di turno, è che alle volte ci si racconta una marea di ca....te
in bocca al lupo e ascolta i più "anziani" del metodo...
vedrai che troverai giovamento
Porca paletta... avevo scritto un lungo messaggio e adesso mi si è cancellato!
Vabbè, in sintesi... grazie a tutti dei consigli, siete davvero preziosi!
Eliminare tutto insieme mi sembra troppo, inizierò seguendo il consiglio di Luciano, colanzione a base di frutta ed eliminerò subito latte e seitan.
Da quando ho iniziato ad aumentare frutta e verdura, circa da due settimane, ho avuto mal di testa per due giorni e da ieri ho il naso completamente chiuso (tipo allergia), potrebbe essere l'inizio dell'espulsione di tossine?
Grazie a tuttim
Vabbè, in sintesi... grazie a tutti dei consigli, siete davvero preziosi!

Eliminare tutto insieme mi sembra troppo, inizierò seguendo il consiglio di Luciano, colanzione a base di frutta ed eliminerò subito latte e seitan.
Da quando ho iniziato ad aumentare frutta e verdura, circa da due settimane, ho avuto mal di testa per due giorni e da ieri ho il naso completamente chiuso (tipo allergia), potrebbe essere l'inizio dell'espulsione di tossine?
Grazie a tuttim

il mal di testa e' dovuto ai richiami dei cibi che hai eliminato drasticamente
non ti preoccupare male che vada fai un passo indietro come i gamberi.
l'importante e' che sai che quello che fai e il percorso giustoi!!!
il resto viene col tempo non e' una gara ma un nuovo modo salutare di vivere meglio senza malattie e lontani da medicine,shampi,e tutto cio ' che ha ingredienti!!!escluso la frutta naturalmente.
questo vale per me
w i centrifugati e w la frutta

l'importante e' che sai che quello che fai e il percorso giustoi!!!
il resto viene col tempo non e' una gara ma un nuovo modo salutare di vivere meglio senza malattie e lontani da medicine,shampi,e tutto cio ' che ha ingredienti!!!escluso la frutta naturalmente.

questo vale per me

w i centrifugati e w la frutta
Davide
- annalisa82
- Più di 50 post
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 28 gennaio 2010, 6:00
- Località: Catania
Re: Consigli per una principiante - Grazie a tutti!
In generale, il cibo che introduci attraverso questo piano alimentare è troppo ! E' per questo che non riesci a dimagrire !
Dovresti eliminare il latte + i cereali ( animale o vegetale che sia )
e soprattutto, non dovresti associare la frutta ad altri cibi proteici ed amidacei. Se non riesci a fare a meno della classica colazione, cerca comunque di non mangiare la frutta dopo. L'ideale sarebbe quello che ti ha detto Luciano, di eliminarla completamente o di mangiare solo la frutta.
E poi perchè mangiare due volte al giorno le proteine ? Anche se sono proteine vegetali come i legumi, la soia, o il setain, si tratta comunque di cibi molto ricchi, e all'organismo non servono tutte queste proteine !!!
Il resto per adesso puoi lasciarlo invariato!
Buon proseguimento
Dovresti eliminare il latte + i cereali ( animale o vegetale che sia )
e soprattutto, non dovresti associare la frutta ad altri cibi proteici ed amidacei. Se non riesci a fare a meno della classica colazione, cerca comunque di non mangiare la frutta dopo. L'ideale sarebbe quello che ti ha detto Luciano, di eliminarla completamente o di mangiare solo la frutta.
E poi perchè mangiare due volte al giorno le proteine ? Anche se sono proteine vegetali come i legumi, la soia, o il setain, si tratta comunque di cibi molto ricchi, e all'organismo non servono tutte queste proteine !!!
Il resto per adesso puoi lasciarlo invariato!
Buon proseguimento
Ultima modifica di annalisa82 il 9 settembre 2011, 9:55, modificato 5 volte in totale.
Allora lascerò la frutta a colazione e a metà pomeriggio, e le proteine solo a cena... dite che va bene?!
La prossima settimana sarò a casa e pensavo di sfruttare l'occasione per fare qualche pratica di depurazione (ho la pancia tutta gonfia e "piena"), voi cosa mi consigliate per iniziare?
Saluti a tutti

La prossima settimana sarò a casa e pensavo di sfruttare l'occasione per fare qualche pratica di depurazione (ho la pancia tutta gonfia e "piena"), voi cosa mi consigliate per iniziare?


Saluti a tutti

-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 13 luglio 2011, 6:00
- Località: Firenze
Ciao Sara,
to rispondo in base alla mia esperienza per quello che riguarda la ritenzione idrica che è uno dei miei problemi principali... è andata via solo quando ho smesso di mangiare pasta e pane se non una o 2 volte la settimana
ed è tornata quando ho ricominciato.
Io facevo così:
1-2 volte settimana pasta
2-3 volte settimana legumi
niente pane o patate
niente soia e derivati (che prima mangiavo)
per il resto tutta frutta e verdura crude e cotte ben combinate.
Ovviamente, questo è un punto d'arrivo ma in 2 mesi di questa dieta io ero sgonfia... ora sto cercando di ritornare a quello stadio dopo una gravidanza.
In bocca al lupo.
Marilena
to rispondo in base alla mia esperienza per quello che riguarda la ritenzione idrica che è uno dei miei problemi principali... è andata via solo quando ho smesso di mangiare pasta e pane se non una o 2 volte la settimana


Io facevo così:
1-2 volte settimana pasta
2-3 volte settimana legumi
niente pane o patate
niente soia e derivati (che prima mangiavo)
per il resto tutta frutta e verdura crude e cotte ben combinate.
Ovviamente, questo è un punto d'arrivo ma in 2 mesi di questa dieta io ero sgonfia... ora sto cercando di ritornare a quello stadio dopo una gravidanza.
In bocca al lupo.
Marilena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti