aiutoo...datemi un consiglio! vito

Specifico sulla transizione, per chiedere suggerimenti, chiarire punti del libro a riguardo, descrivere sintomi comparsi all'inizio o durante.

Moderatore: luciano

Rispondi
Avatar utente
vitod
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 agosto 2011, 6:00
Località:

aiutoo...datemi un consiglio! vito

Messaggio da vitod »

mi è venuto un dubbio...io e mia moglie dobbiamo iniziare la dieta di transizione, la settimana prossima,ma mia moglie ha 43 anni-alta 157-peso 41 kg...quindi è gia sottopeso e con la dieta mi viene il dubbio che perda ulteriori kg e quindi costretta a tornare a un alimentazione tradizionale.
Per lei la cura è molto importante...nel 2006 ha iniziato a stare male 1 anno dopo che ha fatto una inseminazione artificiale...con bombardamenti ormonali e varie cure con farmaci molto tosti...cosi dopo un anno ha scoperto tramite una mammografia di avere delle microcalcificazioni di tipo maligno. Poi radioterapia e vari farmaci...dopo alcuni mesi problemi intestinali...(il pronto soccorso ha detto che si trattava di un virus intestinale..).
dopo mesi di varie cure per la persistenza dei sintomi,tra cui nausea-vertigini-colite..,abbiamo scoperto che era allergica al nichel e un Prof. che si spaccia per il migliore tra tutti i medici gli ha dato una "cura infallibbile che nel giro di un anno sarebbe tornata benissimo...".
Ma il vero incubo era appena iniziato con ...9 pillole da prendere ogni giorno e tantissimi cibi assolutamente da non mangiare tra cui la maggior parte della verdure e frutta e invece i cibi consentiti erano carne,uova,formaggi,pasta.....
Con risultati negativi della vecchia cura e ormai intossicata da farmaci iniziamo questa avventura...
Quindi anche una persona sottopeso può iniziare la dieta senza muco?
grazie amici
Avatar utente
swami863
Veterano
Veterano
Messaggi: 1109
Iscritto il: 6 gennaio 2010, 6:00
Località: Torino

Messaggio da swami863 »

Ho iniziato anch'io più o meno con lo stesso peso, poco più alta: se ho perso un paio di kg all'inizio, la causa è da ricercare nella mia fretta nel togliere i vecchi cibi.

Ho dovuto fare a più riprese dei passi indietro: certo chi come me o tua moglie parte già con un peso al limite, ha da stare un pochino più attenta negli aggiustamenti.
Il mio corpo oggi starebbe bene anche per periodi abbastanza lunghi a sola frutta e verdura, ma il peso scende troppo.
Aggiungo patate e cereali integrali, qualche pizza senza mozzarella e mi stabilizzo subito.

Non sono entusiasta di questi cibi mucosi, dopo un anno e mezzo non ne sento il bisogno, però uso il buon senso.
In questo modo tra l'altro si attenuano gli effetti della disintossicazione da farmaci, anch'io in passato ne presi e ll'inizio se corri troppo, ti scatenano dei bei mal di testa! :P

Alessandra
Avatar utente
bactabeven
Più di 300 post
Più di 300 post
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
Località: Rapolano Terme (Si)

Messaggio da bactabeven »

Iniziate la dieta di transizione tranquillamente e senza accelerazioni. Lo scopo della transizione è l'eliminazione delle tossine, e per far questo non c'è un limite di tempo: 2, 3, 4, 5, 6, anni ?? chi può dirlo esattamente. Cominciate un passetto per volta, che a dirsi è niente ma a farsi è una cosa enorme. Il parametro da utilizzare non può essere soltanto l'indice della bilancia, ma la vitalità che si riacquista, la luce negli occhi che si riacquista, la rinnovata speranza e entusiasmo verso le proprie possibilità e la certezza del metodo che è trasversale: funziona per tutti, ma per ognuno con il ritmo personale e personalizzabile.
Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Avatar utente
vitod
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 agosto 2011, 6:00
Località:

Messaggio da vitod »

grazie dei vostri preziosi consigli vogliamo imparare con attenzione... :)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti