lina ha scritto:
ti prego di specificarmi:
-2 lt di succo di mela al giorno e non mangi altro?
-l'idrocolon casalingo è il clistere ? se si con che cosa lo fai, solo con acqua?
Grazie per la risposta, ciao
lina
Ciao Lina.
Ti ringrazio per il Tuo interessamento : pensavo non fregasse niente a nessuno di quello che sto facendo.
Sono in digiuno , quindi non mangio.
Bevo 2 lt di succo di mela per la preparazione al lavaggio epatico perchè , come spiega Andreas Moritz nel suo libro << Guarire il fegato con il lavaggio epatico >> ,
l'acido malico contenuto nelle mele ammorbidisce i calcoli e li prepara per l'espulsione finale.
Comunque , oltre al succo di mele , bevo anche spremute di agrumi e acqua di fonte con aggiunta di argilla , che mineralizza moltissimo.
Tutto questo ogni giorno.
Per l'idrocolon casalingo uso un sistema semplicissimo e a costo zero. Qualche giorno scriverò un topic a riguardo.
Prendo il tubo flessibile della doccia , smonto la cornetta e mi rimane solo il tubo con l'ugello ricoperto da una guarnizione nera.
Apro il rubinetto , regolo la temperatura e il flusso , e poi appoggio l'ugello allo sfintere.
L'acqua entra dolcemente fino a che non senti pressione.
Scarichi e ripeti l'operazione più volte fino a che l'acqua non la senti arrivare al lato destro del colon fino alla pèndice.
Non devi aver paura quando senti tanta pressione : non succede niente !!! Non esplodi

. Insisti !!!
E' normale che succeda , anche a chi non è intasato.
L'operazione può prendere anche un'ora , un'ora e mezza , dipende dall'intasamento , ma questo per le prime volte.
Dopo sarà sempre più facile : adesso ci metto un quarto d'ora.
Bisogna anche aiutare il lavoro dell'acqua con dei massaggi all'intestino.
Iniziando dalla pèndice e piano piano seguendo il percorso del colon , dobbiamo premere con le 2 mani con una certa energia.
Se fa male è perchè siamo intasati , quindi con calma , cerchiamo di eliminare le occlusioni.
Riassumendo : riempirsi d'acqua , scaricare l'eccesso , poi massaggiarsi.
Ricordiamoci al termine dell'operazione , di eliminare i residui d'acqua presenti nell'intestino utilizzando il sopra citato massaggio , altrimenti rischiamo , più tardi , di scaricarci l'acqua addosso , magari in ufficio

.
La prima volta è meglio fare l'idro durante un giorno libero da impegni , proprio per imparare la tecnica e non avere problemi se si sbaglia qualcosa.
Prima di inventarmi questo sistema , andavo in studio a fare l'idrocolon , ma erano 90 € al colpo.
In sostanza il sistema e lo stesso , ma il risultato è migliore : lo studio ti dedica un'ora e non di più perchè hanno altri appuntamenti , anche se la pulizia non è stata
fatta fino in fondo.
A casa , oltre alla tranquillità domestica , puoi impiegarci il tempo che vuoi e fare una pulizia veramente completa , fino a che l'acqua non esce dello stesso colore di come è entrata.
In più , non hai il fastidio di .... essere penetrato dalla sonda dell'idrocolon , il che non é poco !!!!!

E poi è così comodo poterlo fare in casa : quante volte può succedere di avere un mal di testa o di dover stimolare l'intestino , a volte pigro,
alla mattina prima di andare al lavoro ???
Si risolve tutto in poco tempo , ma che felicità ed energia dopo .... e per tutta la giornata !!!!
A COSTO ZERO !!!!!!!!!!!!!!!!
Lina , spero di esserTi stato di aiuto , altrimenti scrivimi ancora

.