
Vi propongo una domanda non da poco..
immaginate un mondo dove puoi cercare nell’elenco telefonico il tuo Naturopata.. e sceglierlo in funzione di una tua personale visione del concetto di salute.. nel nostro caso.. un Naturopata Ehretista ad esempio.. uno bravo

Un sogno o una realtà.. credo che al termine del proprio percorso, viste le notevoli differenze “fenotipiche” di ogni singolo caso, ognuno di noi avrà maturato una notevole esperienza con molto da insegnare.. questa risorsa non va sprecata.. il valore etico di una scelta come questa trascende l’interesse personale, io la penso così.
È una vita che voglio cambiare lavoro.. inteso non come ditta, ma proprio come ambito lavorativo.. uscire da questa matrice produttiva, la gabbia.. e sogno.. il modo di concretizzare questo sogno.
Certo per vivere s’ha da magnà.. questo è certo, ma questo percorso ti fa capire quanto effimera è quella moltitudine di apparenti esigenze.. che piano, piano abbandoni come un’inutile fardello, una zavorra.. e ti senti più leggero e creativo, io ho iniziato seppur lentamente ad alleggerire e più procedo più recupero energia vitale e creatività.. ho ancora molto da mettere a punto ma qualcosa è scattato, credo irreversibilmente..
la mia idea è quella di frequentare un corso di Naturopata.. ma di indirizzi ed istituti didattici ce ne son tanti, nel mucchio ancora non so cosa scegliere, più che altro in un ottica professionale, nella quale la figura sia tutelata, dai troppi famelici interessi economici, non credo ad esempio che rientrando in un ambito universitario e quindi “baronale” viziato da infinite collusioni, possa emergere un qualunque valida didattica, almeno non così compromessa, non pretendo la perfezione, diciamo che mi basta qualcosa di istituzionalizzato o che lo sarà, anche solo a livello comunitario se non nazionale, con un’etica deontologica limpida, che promuova la figura professionale del Naturopata, a tal proposito in alcune regioni son state create leggi specifiche, ancora embrionali, è già un passo, di conseguenza visto il business molti istituti privati, più o meno qualificati si son messi a proporre i loro programmi triennali, con un quarto opzionale di specializzazione e successivi master.. se qualcuno ha qualche idea o proposta da fare in merito, sarà ben gradita, spero che questo argomento sia d’interesse comune..
noi qui si lancia un sasso, ma senza tirar via la mano

Un saluto e ..