estrattori di succhi
Moderatore: luciano
estrattori di succhi
ciao a tutti
prima delle vacanze avevo "messo gli occhi" sull'estrattore di succo Oscar ad un prezzo conveniente (300,00 euro & Spedizione gratuita ). Al mio ritorno il prodotto era esaurito (mi mangio le mani per non averlo acquistato subito...).
Oggi navigando sul loro sito, ho trovato questo prodotto: Oscar Neo Estrattore di succo vivo.
Ha praticamente le stesse caratteristiche (e forse qualcosa di più) ma quello che mi ha colpito è che ruota a 65/75 giri al minuto (come la Hurom e la Angel). Inoltre "la nuova valvola per la polpa permette di regolare la pressione di spremitura dell'apparecchio. In questo modo si può decidere come spremere la tua frutta e verdura in modo da estrarre la massima quantità possibile di enzimi e nutrienti."
Secondo voi, è un prodotto valido? Non conosco questa marca. Prima di acquistarlo vorrei un vostro parere.
Grazie a tutti voi.
Sabrina
prima delle vacanze avevo "messo gli occhi" sull'estrattore di succo Oscar ad un prezzo conveniente (300,00 euro & Spedizione gratuita ). Al mio ritorno il prodotto era esaurito (mi mangio le mani per non averlo acquistato subito...).
Oggi navigando sul loro sito, ho trovato questo prodotto: Oscar Neo Estrattore di succo vivo.
Ha praticamente le stesse caratteristiche (e forse qualcosa di più) ma quello che mi ha colpito è che ruota a 65/75 giri al minuto (come la Hurom e la Angel). Inoltre "la nuova valvola per la polpa permette di regolare la pressione di spremitura dell'apparecchio. In questo modo si può decidere come spremere la tua frutta e verdura in modo da estrarre la massima quantità possibile di enzimi e nutrienti."
Secondo voi, è un prodotto valido? Non conosco questa marca. Prima di acquistarlo vorrei un vostro parere.
Grazie a tutti voi.
Sabrina
ciao Kiki,
ma dalle garanzie che ti danno dubito sia un bidone, la differenza dall'angel e che ha un solo rotore invece di due, ecco perchè costa meno, anche se trovo un costo esagerato, mi ricorda tanto la macchinetta che usava mia madre per fare la salsa di pomodoro in conserva, anzi mi sa che e la stessa cosa, personalmente preferisco masticare per estrarre i succhi....il modo più naturale ed economico che c'è.. ciao
ma dalle garanzie che ti danno dubito sia un bidone, la differenza dall'angel e che ha un solo rotore invece di due, ecco perchè costa meno, anche se trovo un costo esagerato, mi ricorda tanto la macchinetta che usava mia madre per fare la salsa di pomodoro in conserva, anzi mi sa che e la stessa cosa, personalmente preferisco masticare per estrarre i succhi....il modo più naturale ed economico che c'è.. ciao
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
in effetti sembra anche a me e devo dire che dopo essere andata su youtube per vedere qualche video dimostrativo ho avuto modo di sentire il rumore che fa ed è nettamente superiore al modello della Hurom... a questo punto non sono più molto convinta.dodo ha scritto:ciao Kiki,
ma dalle garanzie che ti danno dubito sia un bidone, la differenza dall'angel e che ha un solo rotore invece di due, ecco perchè costa meno, anche se trovo un costo esagerato, mi ricorda tanto la macchinetta che usava mia madre per fare la salsa di pomodoro in conserva, anzi mi sa che e la stessa cosa, personalmente preferisco masticare per estrarre i succhi....il modo più naturale ed economico che c'è.. ciao
Aspetterò per vedere se l'estrattore Hurom slow juicer ritorna disponibile e credo che opterò per l'acquisto di questo modello.
Grazie a tutti per i vostri consigli, vi farò sapere...
Kiki
Adesso c'è anche questa:
Versapers Emotion - 4G
Estrattrice di succhi, identica alla Hurom.
Ad oggi abbiamo: Hurom, Omega, Coway, Oscar e Versapers
sono praticamente tutte uguali perchè il prodotture probabilmente è lo stesso.
Versapers Emotion - 4G
Estrattrice di succhi, identica alla Hurom.
Ad oggi abbiamo: Hurom, Omega, Coway, Oscar e Versapers

Si, contiene tutto, incluse le fibre che dal punto di vista nutrizionale sono assolutamente inutili, ma servono per la mobilità intestinale; la "scopa" come dice Ehret.Pedro ha scritto:Io non ho ancora capito la differenza fra il mangiare il frutto vivo o farne il succo con la macchina.
Se io mangio il frutto, non contiene già tutto?
Diciamo che se uno vuole un concentrato di vitamine e minerali, senza appesantire l'apparato digestivo, il succo è la soluzione migliore rispetto all'utilizzo di integratori di sintesi, anche se di origine vegetale.
I succhi non devono essere processati e vengono assorbiti subito a livello dell'intestino tenue, quindi i nutrienti, le vitamine e i minerali sono subito disponibili. Un frutto, anche se viene digerito in fretta, deve farsi tutto il suo percorso fino al colon.
Inoltre gli estrattori "seri" riescono a rompere le fibre e aprire le membrane cellulari; il succo risultante contiene quindi una percentuale maggiore di nutrienti rispetto al prodotto di base.
Questa mattina ho estratto il succo di 13 prugne rosse producendo circa 1 litro di succo. Se avessi mangiato le stesse prugne allo stato naturale avrei comunque appesantito un po' la digestione.
Credo, per l'idea che mi sono fatto, che in fase di transizione sia molto utile utilizzare i succhi, in particolare per le verdure che contengono molti sali minerali, ma che contengono anche tantissima fibra, quindi risulta difficile mangiarne in quantità elevata.
estrattori di succhi
che ne pensate di questo ?
qualcuno lo sta utilizzando ?
grazie
elisabetta
Link rimosso.
Qui la spiegazione:
Cosa ne pensate di questo estrattore?
qualcuno lo sta utilizzando ?
grazie
elisabetta
Link rimosso.
Qui la spiegazione:
Cosa ne pensate di questo estrattore?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti