ancora vitamina b12 e iniezioni...consiglio!
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
- ciliegia08
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29 dicembre 2010, 6:00
- Località:
ancora vitamina b12 e iniezioni...consiglio!
Ciao a tutti, mi rivolgo soprattutto a coloro che sono d'accordo con il prendere integratori....
dai soliti esami del sangue (anche se si sa che non sono attendibili, ecc.) mi è stata riscontrata una forte carenza di ferro e b12...
ora io sarei pure disponibile a integrare in qualche maniera (tanto penso non credo che mi faranno male...spero!)...dopo un paio di mesi di pastiglie che sembra non abbiano sortito alcun effetto...
mi stanno proponendo delle iniezioni di dobetin (vitamina b12, una a settimana per 5 settimane, poi una ogni 15 giorni)
domanda: voi (chi prende integratori ecco) le fareste? non so, l'idea dell'iniezione mi sa di cosa troppo "pesante"...che ne dite?
dai soliti esami del sangue (anche se si sa che non sono attendibili, ecc.) mi è stata riscontrata una forte carenza di ferro e b12...
ora io sarei pure disponibile a integrare in qualche maniera (tanto penso non credo che mi faranno male...spero!)...dopo un paio di mesi di pastiglie che sembra non abbiano sortito alcun effetto...
mi stanno proponendo delle iniezioni di dobetin (vitamina b12, una a settimana per 5 settimane, poi una ogni 15 giorni)
domanda: voi (chi prende integratori ecco) le fareste? non so, l'idea dell'iniezione mi sa di cosa troppo "pesante"...che ne dite?
Come "Ehretisti" siamo in genere contrari alle integrazioni per mezzo di farmaci.
Nella maggior parte dei casi contengono sostanze chimiche, additivi, etc. tutti artificiali. Possono provocare danni più seri di quelli che cercano di curare.
L'integrazione migliore deriva dalla frutta e dalle verdure a foglia verde, queste ultime poi sono ricche di ferro organico che il ns. fisico può riuscire ad assorbire.
Ad esempio i succhi di verdure potrebbero aiutare
Altri integratori utili sono quelli derivati dai vegetali, solo per fare un esempio: le alghe klamath o spirulina.
Attenzione: le carenze possono derivare anche da malassorbimento. Se siamo pieni di muco e tossine, con il colon intasato, difficilmente potremo riuscire ad assorbire nutrienti anche dal miglior cibo.
In questo caso integrare può servire a poco, anzi si aggiunge ulteriore lavoro all'organismo che deve preoccuparsi di smaltire anche questo eccesso di sostanze.
Vai avanti con la tua transizione, ci sono grosse probabilità che le tue carenze spariscano proseguendo con la Dieta senza Muco.
Nel frattempo cerca nel forum "succhi verdi", "estrattori", "centrifughe", etc. Cerca inoltre "integratori", "alghe", etc e troverai molte altre informazioni che ti permetteranno di fare le tue scelte con una migliore consapevolezza.
Nella maggior parte dei casi contengono sostanze chimiche, additivi, etc. tutti artificiali. Possono provocare danni più seri di quelli che cercano di curare.
L'integrazione migliore deriva dalla frutta e dalle verdure a foglia verde, queste ultime poi sono ricche di ferro organico che il ns. fisico può riuscire ad assorbire.
Ad esempio i succhi di verdure potrebbero aiutare
Altri integratori utili sono quelli derivati dai vegetali, solo per fare un esempio: le alghe klamath o spirulina.
Attenzione: le carenze possono derivare anche da malassorbimento. Se siamo pieni di muco e tossine, con il colon intasato, difficilmente potremo riuscire ad assorbire nutrienti anche dal miglior cibo.
In questo caso integrare può servire a poco, anzi si aggiunge ulteriore lavoro all'organismo che deve preoccuparsi di smaltire anche questo eccesso di sostanze.
Vai avanti con la tua transizione, ci sono grosse probabilità che le tue carenze spariscano proseguendo con la Dieta senza Muco.
Nel frattempo cerca nel forum "succhi verdi", "estrattori", "centrifughe", etc. Cerca inoltre "integratori", "alghe", etc e troverai molte altre informazioni che ti permetteranno di fare le tue scelte con una migliore consapevolezza.
- ciliegia08
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29 dicembre 2010, 6:00
- Località:
I semi di zucca decorticati (che troverai in erboristeria) contengono molto ferro. 

"Dammi la possibilità di eliminare, di riparare, con il meccanismo del corpo!" "Trova il tempo di rimanere "ammalato" per alcuni giorni o settimane, e io ti aiuto! <<Rimani fermo, tranquillo, riposa, dormi e NON MANGIARE!>>"
Ciao ciliegia, guarda che sul sito sull'argomento c'è scritto tanto, questo e l'intro di una ricerca fatta da una dott.ssa che trovi sul sito alla voce vit.B12:
Ripensare e Chiarire la questione della B12
D.ssaVivian V. Vetrano
Non esiste alcuna carenza di B12, neanche negli individui 100% crudisti vegan. Non hanno bisogno di mangiare cibi sporchi, prodotti animali o prendere pillole per assicurarsi i coenzimi della B12.
I batteri nel tratto intestinale lo fanno per noi, e le forme metabolicamente disponibili e necessarie di coenzima B12 sono contenute nei cibi vegetali non raffinati, freschi e naturali, specialmente nelle noci e nei semi. Il vero problema della cosidetta carenza di B12 è la mancata digestione ed assorbimento dei cibi invece che della vitamina stessa.
Io ho risolto un po con l'introduzione di enzimi a livello dello stomaco, con il colostro della Guma, e poi con enzimi della Pro life per l'intestino tenue, buona ricerca, ciao
Ripensare e Chiarire la questione della B12
D.ssaVivian V. Vetrano
Non esiste alcuna carenza di B12, neanche negli individui 100% crudisti vegan. Non hanno bisogno di mangiare cibi sporchi, prodotti animali o prendere pillole per assicurarsi i coenzimi della B12.
I batteri nel tratto intestinale lo fanno per noi, e le forme metabolicamente disponibili e necessarie di coenzima B12 sono contenute nei cibi vegetali non raffinati, freschi e naturali, specialmente nelle noci e nei semi. Il vero problema della cosidetta carenza di B12 è la mancata digestione ed assorbimento dei cibi invece che della vitamina stessa.
Io ho risolto un po con l'introduzione di enzimi a livello dello stomaco, con il colostro della Guma, e poi con enzimi della Pro life per l'intestino tenue, buona ricerca, ciao
Ne approfitto per aprire un altro argomento relativo ad integratori.
Sento spesso parlare di "Carnitina" nei siti VEG.
Qui, da quando sono iscritto per la verità poco o niente.
E' un'altra sostanza di cui dobbiamo preoccuparci di integrare ?
Luciano e altri esperti mi/ci potete ragguagliare (o indirizzare su link già fatto) in merito ?
Mille grazie come sempre
Sento spesso parlare di "Carnitina" nei siti VEG.
Qui, da quando sono iscritto per la verità poco o niente.
E' un'altra sostanza di cui dobbiamo preoccuparci di integrare ?
Luciano e altri esperti mi/ci potete ragguagliare (o indirizzare su link già fatto) in merito ?
Mille grazie come sempre
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: ancora vitamina b12 e iniezioni...consiglio!
Gli esami del sangue per rilevare la B12 non hanno alcun valore e quelli che li propongono o sono ignoranti o sono in malafede.ciliegia08 ha scritto:dai soliti esami del sangue (anche se si sa che non sono attendibili, ecc.) mi è stata riscontrata una forte carenza di ferro e b12..
L'intero articolo:Gli esami del sangue non danno risultati affidabili, anche quando vengono esaminati i livelli di altri elementi che si suppone essere indicatori della carenza o meno della B 12.
L’esame che determina con precisione il livello di B12 a livello cellulare/tessutale è la misurazione dell’ Acido Metilmalonico con uno speciale spettrometro di massa da un campione di urina. Questo esame è preciso al 99%. E’ pressoché infallibile.
Gli esami del sangue possono indicare che non c’è carenza di B12 quando invece c’è carenza a livello tessutale e viceversa.
Il test dell’ Acido Metilmalonico presente nelle urine è un esperimento funzionale. Dato che i livelli di Acido Metilmalonico sono correlati a un percorso metabolico della B12, l’Acido Metilmalonico presente nelle urine riflette l’attività della Vitamina B12 a livello tessutale/cellulare.
La conversione dell’Acido Metilmalonico in Acido Succinico richiede la vitamina B12. La deficienza di vitamina B12 impedisce questo percorso metabolico e causa l’incremento del livello di Acido Metilmalonico. Quindi alti livelli di Acido Metilmalonico nelle urine indica un deficienza di B12.
Facendo il test dell’Acido Metilmalonico delle urine su 35 persone anziane non anemiche, il 49% risultò carente di B12 nonostante nel sangue avesse un normale livello di B12.
Usando lo stesso test delle urine su 54 vegetariani il 43% (23 su 54) aveva un livello anormalmente alto di Acido Metilmalonico indicando deficienza metabolica di B12. Di questi 23 l’83% (19 su 23) avevano un livello normale di B12 nel sangue.
https://www.medicinenon.it/la-tanto-con ... tamina-b12
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
In America ci sono laboratori che fanno quei test. In Italia siamo ancora in pieno medio evo, non saprei.
Comunque quella è la situazione, nulla toglie che gli esami del sangue sono inaffidabili per rilevare la carenza di B12, non ho verificato se in Italia ora fanno gli esami sopraccitati.
Prova eventualmente a chiedere a qualche laboratorio di analisi, e posta le risposte.
Comunque quella è la situazione, nulla toglie che gli esami del sangue sono inaffidabili per rilevare la carenza di B12, non ho verificato se in Italia ora fanno gli esami sopraccitati.
Prova eventualmente a chiedere a qualche laboratorio di analisi, e posta le risposte.
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Circa 1 anno fa ho ricercato per mare e per monti un laboratorio che facesse il test per rilevare la presenza di acido metilmalonico nelle urine..ma niente di fatto.Raffaele ha scritto:Luciano ma questo test lo fanno comunemente i laboratori ?
Oppure bisogna cercare qualche struttura iper-attrezzata magari universitaria ?
Ricordo solo di essermi imbattuto in un professore della Campania -forse zona Napoli-, definito un "santone" a livello nazionale riguardo la vitamina B 12, che mi confermo' l'assenza di queste strutture in Italia, e che l'esame piu' attendibile fosse ancora quello ematico.
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti