salve a tutti, sono un runner da parecchi anni, da quando ho iniziato la dieta di transizione (purtroppo con alti e bassi ahimè) ho notato notevoli miglioramenti, in particolare nella resistenza e sui lunghi
attualmente integro vit.c circa 1000 mg al giorno, vorrei sapere se qualcuno che fa sport di resistenza integra anche con NAC come antiossidante e a che dosi
grazie
NAC
Moderatore: luciano
anch'io faccio corsa su strada, che tempi hai? io vado circa 3,45 a km sui 10.000 ma spero di arrivare a 3,30, sulla mezza mio personale 1h22' ma anche qui vorrei scendere sotto 1h20'
la mia dieta la faccio da circa 1 anno con buoni risultati anche se ho avuto varie crisi eliminative che mi hanno rallentato la resa atletica ma potenzialmente credo di poter arrivare a breve ai risultati detti
anche io circa 6 mesi fa integravo con vit.c sintetica e nac, ma ora non prendo piu' nulla percchè credo che anche gli integratori facciano male.
se vuoi piu' forza mangia banane e frutta essiccata esempio datteri e uva secca, fichi secchi ecc...
saluti
la mia dieta la faccio da circa 1 anno con buoni risultati anche se ho avuto varie crisi eliminative che mi hanno rallentato la resa atletica ma potenzialmente credo di poter arrivare a breve ai risultati detti
anche io circa 6 mesi fa integravo con vit.c sintetica e nac, ma ora non prendo piu' nulla percchè credo che anche gli integratori facciano male.
se vuoi piu' forza mangia banane e frutta essiccata esempio datteri e uva secca, fichi secchi ecc...
saluti
saluti a tutti
- NicoFrutta
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25 ottobre 2011, 6:00
- Località:
Conconcordo. Bravo!Alexfl ha scritto:anch'io faccio corsa su strada, che tempi hai? io vado circa 3,45 a km sui 10.000 ma spero di arrivare a 3,30, sulla mezza mio personale 1h22' ma anche qui vorrei scendere sotto 1h20'
la mia dieta la faccio da circa 1 anno con buoni risultati anche se ho avuto varie crisi eliminative che mi hanno rallentato la resa atletica ma potenzialmente credo di poter arrivare a breve ai risultati detti
anche io circa 6 mesi fa integravo con vit.c sintetica e nac, ma ora non prendo piu' nulla percchè credo che anche gli integratori facciano male.
se vuoi piu' forza mangia banane e frutta essiccata esempio datteri e uva secca, fichi secchi ecc...
saluti
Tutto quello che stimola nel breve toglie nel lungo. Vedi Tilden
buongiorno a tutti
una dieta a base di frutta e verdura combinata con sport a livello agonistico è compatibile ovviamente le variabili da regolare sono piu' complesse perchè seguire dieta, sport, lavoro e famiglia non è cosa da poco pero' una volta preso questo percorso i rendimenti in ogni ambito sono maggiori, relativamente allo sport riesco ad ottenere non piu' in modo sporadico tempi sui 10.000 di 37 minuti 30 secondi ma regolarmente spero presto di scendere ancora. Sulla mezzamaratona ho ancora registrato 1 ora 22 minuti ma non piu' con fatica ma abbastanza agevolmente, quindi penso che presto scendero'.Ovviamente facendo questa dieta da circa un anno e mezzo il fisico si sta abituando gradualmente ma vi posso garatire che i risultati sono spettacolari.
Molti problemi piccoli ma fastidiosi di salute stanno scomparendo come per incanto, addirittura ve ne dico una, mi era stata diagnosticata la piorrea ai denti e ne soffrivo ma adesso da un anno e mezzo non ho piu' nulla.
Io per mia esperienza sportiva ho tolto gli integratori perchè secondo me fanno male alla salute specialmente al sistema renale.Il corpo umano è fluido e gli integratori non sono sostanze organiche assimilabili ma inorganiche, gli unici integratori sono la frutta che contengono succo zuccherino integrato da minerali inorganici preziosissimi e alcuni ancora sconosciuti.
Ovviamente integro con frutta secca, semi e amidi cotti tipo patate, zucca, anche con cereali integrali cotti ma non troppo ma non ne abuso ma le cose principali sono frutta e verdura.
saluti a tutti
una dieta a base di frutta e verdura combinata con sport a livello agonistico è compatibile ovviamente le variabili da regolare sono piu' complesse perchè seguire dieta, sport, lavoro e famiglia non è cosa da poco pero' una volta preso questo percorso i rendimenti in ogni ambito sono maggiori, relativamente allo sport riesco ad ottenere non piu' in modo sporadico tempi sui 10.000 di 37 minuti 30 secondi ma regolarmente spero presto di scendere ancora. Sulla mezzamaratona ho ancora registrato 1 ora 22 minuti ma non piu' con fatica ma abbastanza agevolmente, quindi penso che presto scendero'.Ovviamente facendo questa dieta da circa un anno e mezzo il fisico si sta abituando gradualmente ma vi posso garatire che i risultati sono spettacolari.
Molti problemi piccoli ma fastidiosi di salute stanno scomparendo come per incanto, addirittura ve ne dico una, mi era stata diagnosticata la piorrea ai denti e ne soffrivo ma adesso da un anno e mezzo non ho piu' nulla.
Io per mia esperienza sportiva ho tolto gli integratori perchè secondo me fanno male alla salute specialmente al sistema renale.Il corpo umano è fluido e gli integratori non sono sostanze organiche assimilabili ma inorganiche, gli unici integratori sono la frutta che contengono succo zuccherino integrato da minerali inorganici preziosissimi e alcuni ancora sconosciuti.
Ovviamente integro con frutta secca, semi e amidi cotti tipo patate, zucca, anche con cereali integrali cotti ma non troppo ma non ne abuso ma le cose principali sono frutta e verdura.
saluti a tutti
saluti a tutti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti