Il Cioccolato
Moderatore: luciano
- isateo2004
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15 marzo 2010, 5:00
- Località:
Il Cioccolato
Ciao, volevo sapere cosa ne pensate del cioccolato nella dieta di transizione. Premetto che ne sono ghiottissima, mi capita 3/4 volte alla settimana di mangiarmi 2 o 3 cioccolatini al giorno. Ma il cioccolato crea muco? Grazie infinite a tutti.
Re: Il Cioccolato
ciao, ero anche io e prima del ciclo mangiavo anche 1/2 baratoloisateo2004 ha scritto:Ciao, volevo sapere cosa ne pensate del cioccolato nella dieta di transizione. Premetto che ne sono ghiottissima, mi capita 3/4 volte alla settimana di mangiarmi 2 o 3 cioccolatini al giorno. Ma il cioccolato crea muco? Grazie infinite a tutti.

con la dieta di transizione e con i clisteri (2 volte al giorno) mi è passato da solo
ora se ho voglia di dolce mi gusto un cucchiaino di miele che è più buono

per la pace dentro di me mi ha aiutato oltre la dieta anche il libro Il codice segreto della data di nascita di Johanna Paungger, (dala data di nascita ti dice per esempio che colore dovresti usare di più per ecquilibrarti, che doni hai, i rapporti familiari e tante altre cose interessanti...) pratticamente ho scoperto che mi mancava il giallo, incosciamente lo cercavo (es.lenzuole gialle, fiori...) ma non ci ho mai pensato più di tanto e nemeno quando acquistavo la frutta e le verdure.
Da quando ho iniziato a mangiare le panocchie di mais intere, belle gialle e peperoni... è un cambiamento grandissimo! sento una pace e tranquilità profonda dentro di me...
magari potrebbe aiutare anche a te sapere qualcosa di più

ho provato a inviare il messaggio personale ma non mi funziona

se vuoi ti posso dalla tua data di nascita inviare la mail cosa dice nel tuo caso,
dovresti aspettare lunedì, quando torno dal convegno a riccione
ciao

no io il cioccolatto non lo mangiavo quasi mai neanche prima e ora proprio 0. però approfitto del vostro post per chiedere una cosa. ma in teoria il cioccolatto 100% quello di cacao senza schifezze varie in teoria si può usare? mi hanno detto che ha un gusto diverso dal normale cioccolatto ma non so se intasa o meno
Qualsiasi cioccolato e' un prodotto industriale che viene sottoposto a mille processi industriali prima di essere pronto.Kerouac89 ha scritto:no io il cioccolatto non lo mangiavo quasi mai neanche prima e ora proprio 0. però approfitto del vostro post per chiedere una cosa. ma in teoria il cioccolatto 100% quello di cacao senza schifezze varie in teoria si può usare? mi hanno detto che ha un gusto diverso dal normale cioccolatto ma non so se intasa o meno
E' uno stimolante artificiale da evitare: chi ne e' dipendente puo' cercare di diminuirlo piano piano.
Comunque anche le pannocchie di mais piene di amido non sono certo il massimo...

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Il Cioccolato
"Limitiamoci" al sistema di guarigione della dieta senza muco.papessa ha scritto:ciao, ero anche io e prima del ciclo mangiavo anche 1/2 baratoloisateo2004 ha scritto:Ciao, volevo sapere cosa ne pensate del cioccolato nella dieta di transizione. Premetto che ne sono ghiottissima, mi capita 3/4 volte alla settimana di mangiarmi 2 o 3 cioccolatini al giorno. Ma il cioccolato crea muco? Grazie infinite a tutti.
con la dieta di transizione e con i clisteri (2 volte al giorno) mi è passato da solo
ora se ho voglia di dolce mi gusto un cucchiaino di miele che è più buono
per la pace dentro di me mi ha aiutato oltre la dieta anche il libro Il codice segreto della data di nascita di Johanna Paungger, (dala data di nascita ti dice per esempio che colore dovresti usare di più per ecquilibrarti, che doni hai, i rapporti familiari e tante altre cose interessanti...) pratticamente ho scoperto che mi mancava il giallo, incosciamente lo cercavo (es.lenzuole gialle, fiori...) ma non ci ho mai pensato più di tanto e nemeno quando acquistavo la frutta e le verdure.
Da quando ho iniziato a mangiare le panocchie di mais intere, belle gialle e peperoni... è un cambiamento grandissimo! sento una pace e tranquilità profonda dentro di me...
magari potrebbe aiutare anche a te sapere qualcosa di più
ho provato a inviare il messaggio personale ma non mi funziona
se vuoi ti posso dalla tua data di nascita inviare la mail cosa dice nel tuo caso,
dovresti aspettare lunedì, quando torno dal convegno a riccione
ciao
- isateo2004
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15 marzo 2010, 5:00
- Località:
Man mano che cominci a mangiare molta frutta a stomaco vuoto (approfitta ora che è tempo di fragole... mmmhhhhh) vedrai che il tuo corpo comincierà a preferire la frutta al posto del cioccolato!!! Telo dice una cioccolattara che senza cioccolato non sopravviveva un giorno... non ho mai cercato di eliminarlo perchè ne ero troppo golosa ma dopo un bel pò di tempo non avevo più voglia di cioccolato, ieri ho dovuto preparare dei biscotti al cioccolato (io li faccio quasi completamente senza muco) per i miei amici e ne ho mangiato uno solo a forza solo per sapere se erano venuti bene... erano buonissimi ma preferisco le fragole... 

- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Quoto.mauropud ha scritto:Qualsiasi cioccolato e' un prodotto industriale che viene sottoposto a mille processi industriali prima di essere pronto.Kerouac89 ha scritto:no io il cioccolatto non lo mangiavo quasi mai neanche prima e ora proprio 0. però approfitto del vostro post per chiedere una cosa. ma in teoria il cioccolatto 100% quello di cacao senza schifezze varie in teoria si può usare? mi hanno detto che ha un gusto diverso dal normale cioccolatto ma non so se intasa o meno
E' uno stimolante artificiale da evitare: chi ne e' dipendente puo' cercare di diminuirlo piano piano.
In piu contiene similmente a Te e caffe seppur in minor quantit' contiene Teobromina e Caffeina entrambi eccitanti. Il mio corpo comincia a percepirne sempre di pi\ gli effetti, non lo digerisco e mi da- agitazione.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Qui c'è anche qualcosa sul cioccolato:
https://www.arnoldehret.it/il-caffe
e dato che ogni tanto qualcuno mi chiede: "Allora i clisteri di caffè non fanno bene?
https://www.medicinenon.it/il-clistere-di-caffe
In particolare:
Il caffè non passa attraverso il sistema digestivo, e non influisce sul corpo come quando lo si prende come bevanda. Invece, il clistere di caffè stimola sia il fegato che la cistifellea a rilasciare le tossine, che vengono poi eliminate dal colon.
https://www.arnoldehret.it/il-caffe
e dato che ogni tanto qualcuno mi chiede: "Allora i clisteri di caffè non fanno bene?
https://www.medicinenon.it/il-clistere-di-caffe
In particolare:
Il caffè non passa attraverso il sistema digestivo, e non influisce sul corpo come quando lo si prende come bevanda. Invece, il clistere di caffè stimola sia il fegato che la cistifellea a rilasciare le tossine, che vengono poi eliminate dal colon.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti