EnricoPro ha scritto:Grazie Luciano.
Avevo il dubbio che nella frutta fresca e in quella essiccata non ci fossero gli elementi per lubrificare i meccanismi motori quindi mi ero preoccupato che in futuro avrei potuto avere dei problemi. Ciao a presto.
Bisogna differenziare: la frutta essiccata non è la "frutta secca".
Per frutta secca gli italiani intendono quella a guscio come noci, nocciole, mandorle, ecc.
Quella essiccata è quella una volta fresca come mele arance ecc. a cui è stata rimossa l'acqua con vari procedimenti come essiccatori, al sole, ecc.
In inglese non sussiste il problema che ci si possa confondere perché la "frutta secca" viene definita come "nuts", mentre quella essiccata come "dried fruits"
Non so in che condizioni siano i grassi nella frutta essiccata, non certo come quelli di un avocado fresco, per esempio.