Buonasera,sto cercando disperatamente qualcuno che abbia gia'esperienza con l'adzuki rosso che lo mangia ho lo ha mangiato per dei consigli sopratutto se sa dirmi quanto e quante volte alla settimana bisogna mangiarlo?
Grazie
Germogli
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- sorvolando
- Più di 150 post
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 3 agosto 2010, 6:00
- Località: Genova
quello che so : gli azuki, anche se vengono chiamati soia rossa, appartengono alla famiglia dei fagioli, di origine giapponese ora anche coltivati in Italia, sembra possiedano ferro e siano un toccasana per l'apparato genitourinario.
Non ricordo dove ho letto che quelli provenienti dal Giappone hanno maggiori proprietà, non so se sia vero, di certo sono molto più costosi.
Vengono usati cotti nell'alimentazione macrobiotica, abbinati alle alghe, anche a verdure o in crema, si prestano a ricette dolci o salate.
Per i germogli anche vanno lasciati in acqua per 48 ore e poi in ambiente umido seguendo la solita procedura.
non so dire se devono essere consumati necessariamente e quante volte, forse ogni volta che ne senti il desiderio ..?..
Non ricordo dove ho letto che quelli provenienti dal Giappone hanno maggiori proprietà, non so se sia vero, di certo sono molto più costosi.
Vengono usati cotti nell'alimentazione macrobiotica, abbinati alle alghe, anche a verdure o in crema, si prestano a ricette dolci o salate.
Per i germogli anche vanno lasciati in acqua per 48 ore e poi in ambiente umido seguendo la solita procedura.
non so dire se devono essere consumati necessariamente e quante volte, forse ogni volta che ne senti il desiderio ..?..

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite