Dolcificante
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Dolcificante
Buonasera ,quale dolcificante puo' essere assunto nella dieta senza muco?
Il miele potrebbe andar bene?
E il fruttosio quello in barattolo,che ne dite?
Grazie perle vostre risposte.
Il miele potrebbe andar bene?
E il fruttosio quello in barattolo,che ne dite?
Grazie perle vostre risposte.
Re: Dolcificante
Io uso solo il miele e lo compro direttamente dal produttore.
Sono contro i prodotti industriali quindi niente zucchero e neppure fruttosio, non importa quanto "naturali" cerchino di farci credere che siano.
Sono contro i prodotti industriali quindi niente zucchero e neppure fruttosio, non importa quanto "naturali" cerchino di farci credere che siano.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non c'è alcuna differenza fra lo zucchero bianco usuale e il fruttosio, normalmente venduto in barattoli. Hanno l'identica nocività attribuita al solo classico "zucchero bianco", in quanto zuccheri semplici raffinati e sbiancati.
L'unico fruttosio benefico è quello contenuto nella frutta fresca, assunto mangiandola!
L'unico fruttosio benefico è quello contenuto nella frutta fresca, assunto mangiandola!

- virtu
- Più di 300 post
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 8 maggio 2011, 6:00
- Località: Mazara del Vallo (TP)
Miele senza zuccheri aggiunti, stevia e succo di mele o di altri frutti dolci.
Tra i tre ti consiglio il succo di mele
, lo si prepara in casa, così sai da dove viene e come è fatto (è non è poco! xD), con l'estrattore (più liquido) o mentre prepari delle mele stufate (il succo è più denso, tipo miele)
Tra i tre ti consiglio il succo di mele

Ehretist since 07-05-2011
virtu ha scritto:Miele senza zuccheri aggiunti, stevia e succo di mele o di altri frutti dolci.
Tra i tre ti consiglio il succo di mele, lo si prepara in casa, così sai da dove viene e come è fatto (è non è poco! xD), con l'estrattore (più liquido) o mentre prepari delle mele stufate (il succo è più denso, tipo miele)
Grazie del consiglio,potresti dirmi precisamente come si fa ad ottenerlo il succo di mele,quali strumenti ci vogliono e quanto dura come conservazione?
Grazie.
- virtu
- Più di 300 post
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 8 maggio 2011, 6:00
- Località: Mazara del Vallo (TP)
Beh se hai una centrifuga o un'estrattore con 2 mele ci fai un bel bicchierone di succo, invece quando mi preparo delle mele stufate ne esce pochissimo, ma più denso, ricapitolando, centrifuga o estrattore nel primo caso, nel secondo, solitamente prendo 1 2 mele e le taglio a metà, poi le metto in una padella piccolina con un dito d'acqua e le stufo a fuoco lento, dopo qualche minuto, l'acqua va lentamente diminuendo fino a quando non resta che la parte più densa, dolcissima (anche troppo), peccato me ne venga molto poca, al massimo un cucchiaio. Lo consumo subito ovviamente, versandolo sopra la frutta stufata o bevendolo nel caso usi la centrifuga, non ho mai pensato di conservarlo quindi per la lunga conservazione aspetta qualcuno che si cimenti in queste cose, sicuramente saprà consigliarti meglio, in alternativa c'è sempre la stevia, potresti coltivarla in vaso per poi essicarla
, alcuni utenti la usano e ne parlano bene, sempre meglio dei barattoli di miele del supermercato o del fruttosio in scatola, ma questo è un mio personalissimo parere. ù_ù
p.s. Io uso il miele biologico senza zuccheri aggiunti. Quando parlate di cose dolci non posso non pensare ai kaki, me ne sono innamorato, siamo a febraio e già non vedo l'ora che sia novembre

p.s. Io uso il miele biologico senza zuccheri aggiunti. Quando parlate di cose dolci non posso non pensare ai kaki, me ne sono innamorato, siamo a febraio e già non vedo l'ora che sia novembre

Ehretist since 07-05-2011
- EnricoPro
- Più di 300 post
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 24 gennaio 2010, 6:00
- Località: Italy,Lombardia,Pavia,Cilavegna
Giotto ha scritto:Ma il fruttosio in barattolo ha le tossine con l'aggiunta dei conservante,vero Enrico?EnricoPro ha scritto:Io uso il fruttosio in barattolo.
Sono d'accordo sul fatto che il migliore zucchero è quello contenuto nella frutta ma dato che stiamo parlando di una dieta di transizione va bene comunque il fruttosio in barattolo perchè altrimenti non dovresti mangiare nemmeno il pane sia esso integrale oppure no. Non dovresti magiare nulla che c'è in commercio nei supermercati perchè bene o male qualche porcheria all'interno c'è sempre.
Quindi è meglio non drammatizzare visto che non sei un pianeta puro e genuino prenditi questo benedetto fruttosio in barattolo senza tante menate altrimenti usa lo zucchero grezzo.
L'unica alternativa non usare dolcificanti ma prendi solo la frutta molto dolce.
Ma se tu ogni tanto bevi del caffè che ci metti dentro? Il dattero? Mettici lo zucchero tanto non è il male peggiore. Quello in cui ti devi concentrare di più è dissolvere il muco dai quei cibi molto mucosi tipo: tutti i farinaceii, uova, latte.
Ciao a presto!!
Vivere per la ricerca della Verità
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Allora usa lo zucchero di canna non trattato.EnricoPro ha scritto:Sono d'accordo sul fatto che il migliore zucchero è quello contenuto nella frutta ma dato che stiamo parlando di una dieta di transizione va bene comunque il fruttosio in barattolo ...
Il fruttosio viene lavorato e sbiancato chimicamente, non diverso dallo zucchero bianco.
Un chilo di zucchero bianco costa in media 1,20 euro, quello di canna 3,38 euro, un chilo di fruttosio 3 euro
A parità di veleno, fra fruttosio e zucchero bianco, almeno risparmi se scegli quest'ultimo!

- EnricoPro
- Più di 300 post
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 24 gennaio 2010, 6:00
- Località: Italy,Lombardia,Pavia,Cilavegna
Ciao lucaleonelucacelone ha scritto:Ciao Enrico piacere di conoscerti io mi chiamo luca e volevo porti una domanda.
In un Post hai detto che il miele lo consiglia anche Ehret e volevo chiederti dove hai letto questa informazione perchè forse mi è sfuggita nei 3 libri che ho letto.
Grazie in anticipo
Luca
semplicemente lo consiglia nelle ricette durante la Dieta di Transizione per addolcire qualche bevanda (a pagina 107 nel titolo "Bevande" nel libro (Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco): "Una leggera limonata con un pò di miele o zucchero grezzo allevierà la sete meglio della semplice acqua".
Ciao a presto!!!
Vivere per la ricerca della Verità
Stevia in Europa
Buongiorno a tutti,
ci tenevo a dire che da gennaio 2012 la stevia è diventata legale in tutta Europa!!
Sicuramente l'attenersi alla dieta senza muco è la cosa migliore ma per chi ha problemi di ipertensione e diabete sembra aiuti a stabilizzarli.
Vi riporto un estratto su cosa si trova onlin:
La STEVIA ha una funzione ipoglicemica , antifungina ed ipotensiva ; per secoli è stata utilizzata per apportare energia , per regolare il livello del glucosio nel sangue , per ridurre il desiderio di dolci , per attenuare l’appetito , per migliorare la digestione , per distendere ed ammorbidire la pelle anche con maschere facciali , per prevenire infezioni gengivali e carie dentarie
Spero possa essere di aiuto.
Ciao a tutti!!!
ci tenevo a dire che da gennaio 2012 la stevia è diventata legale in tutta Europa!!
Sicuramente l'attenersi alla dieta senza muco è la cosa migliore ma per chi ha problemi di ipertensione e diabete sembra aiuti a stabilizzarli.
Vi riporto un estratto su cosa si trova onlin:
La STEVIA ha una funzione ipoglicemica , antifungina ed ipotensiva ; per secoli è stata utilizzata per apportare energia , per regolare il livello del glucosio nel sangue , per ridurre il desiderio di dolci , per attenuare l’appetito , per migliorare la digestione , per distendere ed ammorbidire la pelle anche con maschere facciali , per prevenire infezioni gengivali e carie dentarie
Spero possa essere di aiuto.
Ciao a tutti!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 10 ospiti