Secondo me questo video spiega un po' tutto:
Angel vs. Vertical Single Auger Juicer
E' in inglese, ma la traduzione non è importante, basta guardare le immagini.
Se si ha intenzione di fare molti succhi verdi, quindi da verdure a foglia, e si ha la possibilità di spendere allora la Angel probabilmente è la macchina giusta.
Se invece si vuole un estrattore pratico, veloce, versatile, per fare succhi misti, ma privilegiando frutta allora credo proprio che la Hurom non abbia rivali, anche perchè costa meno della metà!
Certo, la mia Angel 7500 non la vendo, ma dopo aver provato con mano anche la Hurom acquisterei quest'ultima per l'ottimo rapporto qualità prezzo.
Ai tempi, quando dovevo comprare l'estrattrice, non esisteva un importatore italiano della Hurom e sul sito EUJuicers non era mai disponibile. Nel frattempo era arrivato l'importatore italiano della Angel e, stufo di aspettare, ho preso quest'ultima.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto, ma devo dire che per fare un litro di succo al mattino perdo circa 30/40 minuti di tempo e se uso frutta "polposa" (pesche, albicocche, fragole, kiwi, etc) devo ripassare gli scarti almeno una volta con ulteriore dispendio di tempo.
Con la Hurom si fa molto più in fretta anche perchè, con soli 20 euro in più, c'è l'accessorio apposito per i frutti "polposi".
L'accessorio analogo per la Angel costa circa 200 Euro
Per quanto riguarda le parti in silicone, anche la Angel ha una guarnizione e gli inserti dove si inseriscono i terminali dei rulli in silicone.
Ad ogni modo mi hanno garantito che la durata delle parti in silicone della Hurom HU400 è molto elevata. Dopo tre anni di utilizzo quotidiano per due volte al giorno, le parti non si sono ancora consumate.
Disponibile per ulteriori chiarimenti
