Ciao a tutti amici ehretisti,
come avevo scritto nella mia lettera di presentazione, sto cercando di evitare di prendere eutirox per una tiroidite autoimmune
L'ho preso per un anno partendo da dosaggio 25 fino a 75.
Da 2 settimane ho dimezzato la pastiglia e da 3 giorni non la prendo proprio.
Al momento sono in transizione:
colazione 1 bicchiere di kefir
pranzo: o 2 frutti o insalatona
cena: o insalatona o qualche polpetta mista verdura/cereali
Spuntino mezza mattina e mezzo pomeriggio: 1 o 2 frutti
La sensazione che ho è quella di una certa sonnolenza, sensazione che avevo fino a quando non sono arrivato a prendere il dosaggio più alto.
Altri disagi non ne ho, però non vorrei fare più male che bene.
Ultima cosa: prima di sospendere la pastiglia, il TSH era perfettamente secondo i valori
Qualche consiglio?
Grazie in anticipo
Eutirox e sonnolenza
Moderatore: luciano
Eutirox e sonnolenza
Leonardo
--------------------------
Cerco in terra nel cielo e nel fuoco
Di confutare ogni falso giuoco
Per ridar vita al vero pensiero
Giusto caparbio umile guerriero
--------------------------
Cerco in terra nel cielo e nel fuoco
Di confutare ogni falso giuoco
Per ridar vita al vero pensiero
Giusto caparbio umile guerriero
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Re: Eutirox e sonnolenza
Ciao leozampa,leozampa ha scritto: Qualche consiglio?
Grazie in anticipo
fai attenzione a non togliere subito tutti i cibi mucosi, specialmente se prendi costantemente medicinali da tempo; attenzione anche con i digiuni, rischi di rimettere in circolo questi ed altri veleni.
Procedi con calma e per passi, modificando gradualmente la dieta.

"He is the truth and has the truth, and we with him".
Ciao Leo
Un altro consiglio che a me è stato utile è di togliere gli alimenti gozzigeni Contengono tiocianati e bloccano l'attività degli ormoni tiroidei
Digita sulla stringa di Google "Alimenti gozzigeni" con le virgolette e leggi l'elenco completo
Anche perchè è inutile abolire l'Eutirox perchè chimico se poi blocchi la tiroide.....E' un controsenso non Ti pare?
Se hai bisogno chiedi
Auguroni e Buon Proseguimento
Un sorriso
Un altro consiglio che a me è stato utile è di togliere gli alimenti gozzigeni Contengono tiocianati e bloccano l'attività degli ormoni tiroidei
Digita sulla stringa di Google "Alimenti gozzigeni" con le virgolette e leggi l'elenco completo
Anche perchè è inutile abolire l'Eutirox perchè chimico se poi blocchi la tiroide.....E' un controsenso non Ti pare?
Se hai bisogno chiedi
Auguroni e Buon Proseguimento
Un sorriso

"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
eutirox
Ciao a tutti. Ho appena letto l'intervento di CELESTIA che parla degli alimenti gozzigeni
(( ora vi spigo il mio percorso.
Circa 15 anni fa ero affetta da ipertiroidismo (morbo di basedow), curato con tapazole per 1 anno e mezzo.Interruppi la cura (non credo nei medici e nei farmaci) e dalle analisi di controllo effettuate negli anni successivi, i valori erano andati a posto
Diagnosticato ipotiroidismo un paio di anni fa. Da allora assumevo Eutirox in dosaggio 50-75 mg a giorni alterni. Ultimo risultato TSH: alto rispetto ai valori di riferimento.
Premetto che non sono mai andata d'accordo con medici-medicine e dall'endocrinologo non ci sono mai + andata dopo la prima e unica visita di due anni fa.
Ho iniziato la dieta di transizione senza muco due mesi e mezzo fa e da meno di un mese ho interrotto Eutirox (non di colpo, ma diminuendo il dosaggio gradatamente).
La mia dieta è ricca di SPINACI che, ahimè, apprendo ora, fanno parte dei cosiddetti gozzigeni.
Ad essere sincera non soffro di sonnolenza come Leo, ne' riscontro sintomi diversi da prima.
Ho interrotto Eutirox dopo aver appreso che le TIROIDI BALLERINE (vedi il mio caso) sono causate dall'assunzione di latte e derivati...e io ero una cultrice di tali alimenti.
Ah dimenticavo, sono in menopausa conclamata da 1 anno.
Visto che gli spinaci sono considerati l'alimento migliore per la pulizia e per l'apporto di sali minerali, posso continuare a mangiarne dato che non ho (al momento) effetti indesiderati? O meglio sostituirli con altro? Grazie in anticipo!
Silvia

Circa 15 anni fa ero affetta da ipertiroidismo (morbo di basedow), curato con tapazole per 1 anno e mezzo.Interruppi la cura (non credo nei medici e nei farmaci) e dalle analisi di controllo effettuate negli anni successivi, i valori erano andati a posto

Diagnosticato ipotiroidismo un paio di anni fa. Da allora assumevo Eutirox in dosaggio 50-75 mg a giorni alterni. Ultimo risultato TSH: alto rispetto ai valori di riferimento.
Premetto che non sono mai andata d'accordo con medici-medicine e dall'endocrinologo non ci sono mai + andata dopo la prima e unica visita di due anni fa.
Ho iniziato la dieta di transizione senza muco due mesi e mezzo fa e da meno di un mese ho interrotto Eutirox (non di colpo, ma diminuendo il dosaggio gradatamente).
La mia dieta è ricca di SPINACI che, ahimè, apprendo ora, fanno parte dei cosiddetti gozzigeni.
Ad essere sincera non soffro di sonnolenza come Leo, ne' riscontro sintomi diversi da prima.
Ho interrotto Eutirox dopo aver appreso che le TIROIDI BALLERINE (vedi il mio caso) sono causate dall'assunzione di latte e derivati...e io ero una cultrice di tali alimenti.
Ah dimenticavo, sono in menopausa conclamata da 1 anno.
Visto che gli spinaci sono considerati l'alimento migliore per la pulizia e per l'apporto di sali minerali, posso continuare a mangiarne dato che non ho (al momento) effetti indesiderati? O meglio sostituirli con altro? Grazie in anticipo!
Silvia
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: eutirox
Se li mangi crudi non dovrebbero dare problemi, nemmeno al gozzo!silvia26 ha scritto:Visto che gli spinaci sono considerati l'alimento migliore per la pulizia e per l'apporto di sali minerali, posso continuare a mangiarne dato che non ho (al momento) effetti indesiderati? O meglio sostituirli con altro? Grazie in anticipo! Silvia

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti