La giusta dieta per i bambini.
Moderatore: luciano
- Stefano975
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 aprile 2012, 6:00
- Località: Mirandola Modena
La giusta dieta per i bambini.
Di nuovo salve a tutti, riposto lo stesso topic di - buon giorno a tutti - perché credo che inserendo tale oggetto nel titolo del discorso sia passato inosservato l'argomento, puo anche darsi che non ci siano genitori qui, ma non credo.
Comunque ripropongo il seguente discorso
Inviato: 2012-04-27, 08:26:35 Oggetto: Buon giorno a tutti.
Come detto qualche giorno fa, mi è arrivato il primo libro di Ehret, sto facendo il digiuno diagnostico, ed a parte un po' di male alle ginocchia sicuramente dovute alla 12 ore in piedi tutto bene.
Volevo pero iniziare altro discorso, i bambini!
Ho un figlio di 4 anni che fortunatamente è intollerante al latte vaccino, ed a altri cibi piu o meno importanti, ma non alla frutta di cui va ghiotto. È in atto una diatriba continua tra me e mamma, per lei è sfortunato a non poter mangiare certe cose per me è fortunato, immaginate un po' voi scontrarsi continuamente per le abitudini alimentari. Di nuovo FORTUNATAMENTE il bimbo mi ascolta, non si sente differente mentre gli altri si strafogato di ciò che lui non puo mangiare, anzi ha capito che è un privilegio, mangia molta frutta, ( qualche mese fa siamo stati all'ospedale, con dei dolori al basso ventre, alla fine era un intasamento di feci dure, la mamma un po' ha capito che certi cibi li deve evitare ) da qui anche lui ha capito che si deve riguardare e fare attenzione a ciò che mangia. L'ho credo edcato bene, ( non perché sia mio figlio ma vedo in lui alcune cose che gli altri bimbi non hanno ) ma i pericoli sono sempre in agguato, figuratevi che in nostra assenza i suoceri gli hanno grattato grana nel piatto contro il suo volere, per paura di farlo sentire differente!!! A parte che lui non si sente differente c.....i che nn siete altro se questa è la vostra paura per un giorno saltate il formaggio!!! Questa frase è identica a ciò che ho detto con i suoceri, un investimento inestimabile, da allora non mi parlano piu.
Tutto questo per chiedervi come fate con i bambini?
L'alimentazione di mio figlio riveste un ruolo importante per me, quindi come fare, il resto del mondo a partire dai nonni sono pronti a giudicarti per come li nutri, a sentenziare, e non puoi ne convincer tutti ne lottare con tutti.
Dobbiamo lasciare che si avvelenino per poi insegnare a disintossicarsi da grandi.
Insomma come avrete capito è un argomento che mi tocca molto, piu della mia stessa salute, vorrei i vostri pareri, come la pensate, cosa effettivamente fate con i bambini.
Grazie
Stefano
Comunque ripropongo il seguente discorso
Inviato: 2012-04-27, 08:26:35 Oggetto: Buon giorno a tutti.
Come detto qualche giorno fa, mi è arrivato il primo libro di Ehret, sto facendo il digiuno diagnostico, ed a parte un po' di male alle ginocchia sicuramente dovute alla 12 ore in piedi tutto bene.
Volevo pero iniziare altro discorso, i bambini!
Ho un figlio di 4 anni che fortunatamente è intollerante al latte vaccino, ed a altri cibi piu o meno importanti, ma non alla frutta di cui va ghiotto. È in atto una diatriba continua tra me e mamma, per lei è sfortunato a non poter mangiare certe cose per me è fortunato, immaginate un po' voi scontrarsi continuamente per le abitudini alimentari. Di nuovo FORTUNATAMENTE il bimbo mi ascolta, non si sente differente mentre gli altri si strafogato di ciò che lui non puo mangiare, anzi ha capito che è un privilegio, mangia molta frutta, ( qualche mese fa siamo stati all'ospedale, con dei dolori al basso ventre, alla fine era un intasamento di feci dure, la mamma un po' ha capito che certi cibi li deve evitare ) da qui anche lui ha capito che si deve riguardare e fare attenzione a ciò che mangia. L'ho credo edcato bene, ( non perché sia mio figlio ma vedo in lui alcune cose che gli altri bimbi non hanno ) ma i pericoli sono sempre in agguato, figuratevi che in nostra assenza i suoceri gli hanno grattato grana nel piatto contro il suo volere, per paura di farlo sentire differente!!! A parte che lui non si sente differente c.....i che nn siete altro se questa è la vostra paura per un giorno saltate il formaggio!!! Questa frase è identica a ciò che ho detto con i suoceri, un investimento inestimabile, da allora non mi parlano piu.
Tutto questo per chiedervi come fate con i bambini?
L'alimentazione di mio figlio riveste un ruolo importante per me, quindi come fare, il resto del mondo a partire dai nonni sono pronti a giudicarti per come li nutri, a sentenziare, e non puoi ne convincer tutti ne lottare con tutti.
Dobbiamo lasciare che si avvelenino per poi insegnare a disintossicarsi da grandi.
Insomma come avrete capito è un argomento che mi tocca molto, piu della mia stessa salute, vorrei i vostri pareri, come la pensate, cosa effettivamente fate con i bambini.
Grazie
Stefano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Io con i miei figli ho fatto tutto il possibile per nutrirli bene, poi le cose hanno cominciato a prendere pieghe impreviste alla scuola materna.
Non li ho vaccinati e oggi mi sono grati per quello.
Ehret non dice nulla sui bambini.
Ti consiglierei questo libro:
Assistenza Igienica ai Bambini
Non li ho vaccinati e oggi mi sono grati per quello.
Ehret non dice nulla sui bambini.
Ti consiglierei questo libro:
Assistenza Igienica ai Bambini
- Stefano975
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 aprile 2012, 6:00
- Località: Mirandola Modena
Ciao Stefano
Qualora ce ne fosse bisogno confermi che l'esempio vale più di 1000 parole... Però, se accetti un consiglio: non avere furia, perchè ognuno di noi è unico e ha un suo percorso da seguire, non può esistere un clone, se non per le immagini ISO..... Per gli essere umani non vale
Auguroni
Un sorriso
Qualora ce ne fosse bisogno confermi che l'esempio vale più di 1000 parole... Però, se accetti un consiglio: non avere furia, perchè ognuno di noi è unico e ha un suo percorso da seguire, non può esistere un clone, se non per le immagini ISO..... Per gli essere umani non vale
Auguroni
Un sorriso

"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
- Stefano975
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 aprile 2012, 6:00
- Località: Mirandola Modena
Salve Clestia, accetto e condivido la frutta per mio figlio è argomento databile allo slattamento. Per istinto ( credo ) viste le varie intolleranze penavo fosse l'alimento piu appropriato. Solo che prima -combattevo- senza informazione, n avevo le basi che mi ho ora.
Non e assolutamente facile far comprendere, e sarei stato cocciuto anche io 10 anni fa, che l'alimento migliore è la frutta. Persino il dottore che capi che aveva un ostruzione intestinale, alla mia affermazione davanti alla mamma che era necessaria piu frutta sbuffo, strinse le spalle -si si ma va bene anche questo scoroppo- e vai con il regalino.
La mia compagnia tira forte nelle sue convinzioni ma poi mi ascolta, ma nonni maestre e tutto il resto del mondo si fa prima aaaa........
Comunque grazie.
Ps. Luciano sarebbe secondo te utile anche se Ehret non ne parla nel libro, aprire una stanza per discutere dei nostri cuccioli. So che ci sono un mare di siti che si occupano di bimbi, ma nessuno di essi concisce che le cure ed i malanni siano nel cibo.
Stefano
Non e assolutamente facile far comprendere, e sarei stato cocciuto anche io 10 anni fa, che l'alimento migliore è la frutta. Persino il dottore che capi che aveva un ostruzione intestinale, alla mia affermazione davanti alla mamma che era necessaria piu frutta sbuffo, strinse le spalle -si si ma va bene anche questo scoroppo- e vai con il regalino.
La mia compagnia tira forte nelle sue convinzioni ma poi mi ascolta, ma nonni maestre e tutto il resto del mondo si fa prima aaaa........
Comunque grazie.
Ps. Luciano sarebbe secondo te utile anche se Ehret non ne parla nel libro, aprire una stanza per discutere dei nostri cuccioli. So che ci sono un mare di siti che si occupano di bimbi, ma nessuno di essi concisce che le cure ed i malanni siano nel cibo.
Stefano
- Stefano975
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 aprile 2012, 6:00
- Località: Mirandola Modena
Ciao Stefano
Non preoccuparTi degli errori, sia al PC che con la dieta ne faremo sempre tanti, ma non ci fermano
In effetti avevo fretta e neppure ho finito: Ti dicevo di non correre per le crisi di disintossicazione, perchè appunto, devi metterle in conto Purtroppo viviamo in un mondo inquinato, i cibi sono meno sani, sostanze chimiche a gogò, alimenti prodotti in terreni impoveriti.....Continuo? Come vedi andare piano a volte ci salva anche da disagi inutili
Una cosa è certa: Tuo figlio essendo giovane pena decisamente meno degli adulti, però dovrà anche sperimentare in prima persona, DEVE essere convinto Lui di ciò che sceglie, neppure Tua moglie può vivere al posto suo per quanto lo ami profondamente, e le scelte saranno sue
Capisco perfettamente che Tu vuoi risultati, è giusto che sia così, è anche ovvio, ma vai piano: correre non serve, altrimenti ai primi problemi Ti senti dire che la DSM non funziona e perdi tutti gli argomenti a favore, ricorda che gli ignoranti fatti vogliono solo risultati, non hanno discernimento, non sono disposti a sentire discorsi sulle crisi di disintossicazione, per loro è bianco o nero, non c'è grigio
E' sconfortante ma è così
Comunque Auguroni
Un sorriso

Non preoccuparTi degli errori, sia al PC che con la dieta ne faremo sempre tanti, ma non ci fermano
In effetti avevo fretta e neppure ho finito: Ti dicevo di non correre per le crisi di disintossicazione, perchè appunto, devi metterle in conto Purtroppo viviamo in un mondo inquinato, i cibi sono meno sani, sostanze chimiche a gogò, alimenti prodotti in terreni impoveriti.....Continuo? Come vedi andare piano a volte ci salva anche da disagi inutili
Una cosa è certa: Tuo figlio essendo giovane pena decisamente meno degli adulti, però dovrà anche sperimentare in prima persona, DEVE essere convinto Lui di ciò che sceglie, neppure Tua moglie può vivere al posto suo per quanto lo ami profondamente, e le scelte saranno sue
Capisco perfettamente che Tu vuoi risultati, è giusto che sia così, è anche ovvio, ma vai piano: correre non serve, altrimenti ai primi problemi Ti senti dire che la DSM non funziona e perdi tutti gli argomenti a favore, ricorda che gli ignoranti fatti vogliono solo risultati, non hanno discernimento, non sono disposti a sentire discorsi sulle crisi di disintossicazione, per loro è bianco o nero, non c'è grigio
E' sconfortante ma è così
Comunque Auguroni
Un sorriso

"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
- Stefano975
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 8 aprile 2012, 6:00
- Località: Mirandola Modena
Grazie
Bene per iniziare ti ringrazio davvero tanto, abito nel comune di Mirandola e da dopo il sisma ho perso di vista il mio obbiettivo, ora sono pronto per ripartire, e questo tuo messaggio è n ottimo pretesto per rimettermi in riga.
Gestire l'alimentezione di mio figli è sempre stato molto difficile, merito delle altrui interferenze, con il sisma ancora peggio!
Tieni presente che alcuni anzi molti pensano di curare depressioni che non esistono con dolci caramelle e cioccolato, senza capire che la depressione la creano per la successiva astinenza da zuccheri......
Comunque appena avrò di nuovo raccolto tutta la mia saggezza ritornerò sui miei passi di eretista, mi aspetta un lavoro duro e lungo, dovrò disintossicare da carne spezie cereali ed anche alcolici.
Solo quando ritroverò la mia quiete allora mi curerò con attenzione dell'alimentazione di mio figlio ( non che ora non lo faccia, ma il bue non puo dare del cornuto all'asino ).
Presto, molto presto.
Stefano
Gestire l'alimentezione di mio figli è sempre stato molto difficile, merito delle altrui interferenze, con il sisma ancora peggio!
Tieni presente che alcuni anzi molti pensano di curare depressioni che non esistono con dolci caramelle e cioccolato, senza capire che la depressione la creano per la successiva astinenza da zuccheri......
Comunque appena avrò di nuovo raccolto tutta la mia saggezza ritornerò sui miei passi di eretista, mi aspetta un lavoro duro e lungo, dovrò disintossicare da carne spezie cereali ed anche alcolici.
Solo quando ritroverò la mia quiete allora mi curerò con attenzione dell'alimentazione di mio figlio ( non che ora non lo faccia, ma il bue non puo dare del cornuto all'asino ).
Presto, molto presto.
Stefano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti