Riporto un'esperienza vissuta durante questo periodo di transizione. Come molti sapranno, attualmente ho oltre ad un'intossicazione da mercurio (che curo attraverso l'integrazione mirata della mineral test), 2 denti infetti e una cavitazione, quest'ultimi mi creano parecchi problemi. Nonostante abbia già tolto 2 denti devitalizzati e i dolori causati da essi siano scomparsi, quelli causati dal altri denti non ancora tolti sono nello stesso tempo aumentati.
"Una settimana fa i disturbi alle spalle, al torace e alla gola erano così insopportabili che decido di provare ad eliminare il sale. La scelta di eliminarlo definitivamente ha giovato molto alle mie condizioni perchè il giorno dopo i dolori e la senzazione di strangolamento alla gola sono spariti.
Oltre a togliere il sale, il giorno seguente ho anche tolto la pasta, fino a quel momento mio unico pasto mucoso (non riuscivo a mangiarla senza sale, nonostante gli sforzi). I miglioramenti che ho avvertito da quando ho tolto l'ultimo cibo muco formante li ho evidenziati in un calo dei dolori delle spalle, delle costole vicino allo sterno e una diminuzione del senso di oppressione al torace, ma ho contastato purtroppo anche l'aver perso altro peso (adesso sono 59kg per 186cm di altezza), l'insorgere di dolori ai muscoli della coscia destra (mai avuti) e la diminuzione di energia. Nonostante questi fattori ho continuato con l'evitare il sale e i cereali, adesso mi cibo solo ed esclusivamente di frutta fresca, secca e qualche verdura a foglia mista a germogli di erba medica o lenticchie, insomma una dieta senza muco... la seguo, stranamente, senza problemi o sintomi di disintossicazione, adesso sono al quinto giorno. Mi sento più stanco a livello di energia, però preferisco stare così, almeno non ho più i dolori fastidiosissimi alla gola, aspetto con ansia il giorno della terza estrazione che avrò tra 12 giorni, sono sicuro che non è colpa dal modo di mangiare, ma che la causa siano queste maledette infezioni, peccato perchè mi piacerebbe vedere come ci si sente mangiando quotidianamente con una dieta senza muco, purtroppo non potrò assaporarne realmente i benefici almeno fino ad agosto, quando avrò finito di trattare tutte le infezioni.
p.s. Questa sera dovrei cenare, ho mangiato frutta tutto il giorno, 530g di melone al mattino con del cocco, 50g, poi ho pranzato con 700g di banane e 40 g di cocco, nel pomerigio spuntino a base di melone, 500g e 25g di avocado, adesso non so se continuare con altri 500gr di melone o mangiare della frutta secca insieme a delle verdure con del pane tostato alla fine, però il pane ha il sale, temo possano ricomparirmi i fastidi alla gola.
