Presentazione Sleipnir
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Presentazione Sleipnir
Ciao a tutti, è giunto "finalmente" anche per me il momento di cominciare una vita attiva su questo forum, così cominciamo dalle presentazioni!
Seguo queste pagine già da un pochino di tempo, ma per un motivo o per l'altro non ho mai interagito, mi sono limitato a fare il guardone della situazione, cercando di farmi un attimo una cultura.
Un breve excursus sulla mia vita:
Ho 23 (beh quasi 24 anni), in vita mia sono stato sempre un onnivoro/pastivoro (pasta, pane, pizza e compagnia "bella"). Non ho mai mangiato ne frutta ne verdura per motivi che non sto a spiegare ma vi assicuro che sono stati validi!
Da ormai 5 anni pratico meditazione (la storia sarebbe troppo lunga....) e da poco più di un anno sono vegetariano.
Non mi sono mai interessato molto alla mia alimentazione, perchè l'ho sempre messa in secondo piano rispetto a eventi molto più importanti (nel senso negativo del termine) che hanno accompagnato la mia vita fino a poco tempo fa.
Con l'avanzamento del mio livello spirituale e la liberazione da tutti quelli che erano i miei problemi (seppur molto poco terreni, in effetti), ho sentito il bisogno di espandere la mia crescita anche sul piano "fisico", se così vogliamo chiamarlo.
Quindi, da pochi mesi sono vegano oltre che vegetariano e, da un paio di mesi, sono in transizione.
Dalla mia parte, dopo anni di battaglie e di meditazione trascendentale, ho una fortissima forza di volontà, quindi ho eliminato praticamente in blocco qualsiasi farinaceo, cibo di cui mi nutrivo quasi unicamente nell'ultimo anno.
All'inizio è stata dura, ma alla fine i problemi della vita sono ben altri e, una volta che mi sono accorto di quanto fossi "drogato" e dipendente da determinati cibi, ho semplicemente deciso di essere più forte di un semplice impulso terreno (tra l'altro MOLTO deleterio!) e proseguire oltre.
Ho fatto la prima settimana seguendo il menù della clinica di Ehret "uno/due frutti a pranzo e verdure a cena" accompagnato da acqua e limone a colazione o magnesio supremo.
La perdita di peso è stata notevole nei primissimi giorni, poi è andata piano piano ad assestarsi.
Per un mese (forse un pochino di più) ho seguito il digiuno delle 24h, come scritto nel libro, sostituendo acqua e limone a colazione con un caffè d'orzo bio (mi dava problemi d'intestino): niente pranzo e cena a base di lattuga e carote crude integrando con altri cibi (alcuni un pò mucosi, come le patate al forno o una fettina di pane di segale integrale tostato, per limare l'urto del cambiamento)
Quindi, riepilogando, ho passato tutto maggio e un pochino di Aprile e Giugno con il digiuno di 24h (e un digiuno di 48h).
Adesso sono alto 1.87 circa e peso 72 chili stabilmente (contro gli 82 di partenza).
Non sono molto interessato ai lunghi digiuni in questo momento (anzi) visto che anche Ehret, in un secondo momento, li ha completamente rivalutati rispetto ad un digiuno quotidiano e costante (cosa che condivido).
Al momento quindi, continuo con pranzo a base di frutta (a volte accompagnato da carote e/o insalata e pane tostato dopo 15/20 minuti) e cena a base di lattuga/spinaci/carote e.... qualcos'altro.
Dopo l'affermazione di Ehret, che "i cereali se ben tostati sono un ottima scopa intestinale", ho integrato in quantità leggermente maggiore anche il pane di segale integrale.
Ho notato un diradamento molto più marcato dei capelli (combatto comunque contro l'aga da tempo ormai) e quindi ho deciso di integrare con alcune compresse di spirulina e, a tal proposito, se qualcuno avesse dei consigli da darmi a riguardo... per favore lo faccia! (ho già spulciato questi thread comunque).
Potrei scrivere ancora tante cose (Tantissime...), ma per ora preferisco fermarmi qui e scriverle magari più avanti...
Concludendo
Note negative al momento:
pressione più bassa, giramenti di testa, a volte debolezza, voglie di cibi sbagliati che comunque bacchetto e controllo, forte diradamento, iperirritabile (diciamo che però il 50% non è colpa mia, si impegnano per farmi arrabbiare!), calo di massa muscolare (mi sento un pò più "debole"), qualche dolore ogni tanto (tipo mal di schiena, dolori intercostali)
Note positive al momento:
dormo meno (incredibile per me), riesco a meditare meglio (credo dovuto anche all'eliminazione dei latticini per fortuna, che mangiavo quotidianamente), maggior regolarità dell'intestino, sparita completamente la dermatite seborroica sul viso che mi infastidiva da anni.
Piccola postilla da aggiungere, a breve avrò una hurom e mi finirò di succhi di frutta!
Grazie a chiunque vorrà rispondere/domandare/salutare
Seguo queste pagine già da un pochino di tempo, ma per un motivo o per l'altro non ho mai interagito, mi sono limitato a fare il guardone della situazione, cercando di farmi un attimo una cultura.
Un breve excursus sulla mia vita:
Ho 23 (beh quasi 24 anni), in vita mia sono stato sempre un onnivoro/pastivoro (pasta, pane, pizza e compagnia "bella"). Non ho mai mangiato ne frutta ne verdura per motivi che non sto a spiegare ma vi assicuro che sono stati validi!
Da ormai 5 anni pratico meditazione (la storia sarebbe troppo lunga....) e da poco più di un anno sono vegetariano.
Non mi sono mai interessato molto alla mia alimentazione, perchè l'ho sempre messa in secondo piano rispetto a eventi molto più importanti (nel senso negativo del termine) che hanno accompagnato la mia vita fino a poco tempo fa.
Con l'avanzamento del mio livello spirituale e la liberazione da tutti quelli che erano i miei problemi (seppur molto poco terreni, in effetti), ho sentito il bisogno di espandere la mia crescita anche sul piano "fisico", se così vogliamo chiamarlo.
Quindi, da pochi mesi sono vegano oltre che vegetariano e, da un paio di mesi, sono in transizione.
Dalla mia parte, dopo anni di battaglie e di meditazione trascendentale, ho una fortissima forza di volontà, quindi ho eliminato praticamente in blocco qualsiasi farinaceo, cibo di cui mi nutrivo quasi unicamente nell'ultimo anno.
All'inizio è stata dura, ma alla fine i problemi della vita sono ben altri e, una volta che mi sono accorto di quanto fossi "drogato" e dipendente da determinati cibi, ho semplicemente deciso di essere più forte di un semplice impulso terreno (tra l'altro MOLTO deleterio!) e proseguire oltre.
Ho fatto la prima settimana seguendo il menù della clinica di Ehret "uno/due frutti a pranzo e verdure a cena" accompagnato da acqua e limone a colazione o magnesio supremo.
La perdita di peso è stata notevole nei primissimi giorni, poi è andata piano piano ad assestarsi.
Per un mese (forse un pochino di più) ho seguito il digiuno delle 24h, come scritto nel libro, sostituendo acqua e limone a colazione con un caffè d'orzo bio (mi dava problemi d'intestino): niente pranzo e cena a base di lattuga e carote crude integrando con altri cibi (alcuni un pò mucosi, come le patate al forno o una fettina di pane di segale integrale tostato, per limare l'urto del cambiamento)
Quindi, riepilogando, ho passato tutto maggio e un pochino di Aprile e Giugno con il digiuno di 24h (e un digiuno di 48h).
Adesso sono alto 1.87 circa e peso 72 chili stabilmente (contro gli 82 di partenza).
Non sono molto interessato ai lunghi digiuni in questo momento (anzi) visto che anche Ehret, in un secondo momento, li ha completamente rivalutati rispetto ad un digiuno quotidiano e costante (cosa che condivido).
Al momento quindi, continuo con pranzo a base di frutta (a volte accompagnato da carote e/o insalata e pane tostato dopo 15/20 minuti) e cena a base di lattuga/spinaci/carote e.... qualcos'altro.
Dopo l'affermazione di Ehret, che "i cereali se ben tostati sono un ottima scopa intestinale", ho integrato in quantità leggermente maggiore anche il pane di segale integrale.
Ho notato un diradamento molto più marcato dei capelli (combatto comunque contro l'aga da tempo ormai) e quindi ho deciso di integrare con alcune compresse di spirulina e, a tal proposito, se qualcuno avesse dei consigli da darmi a riguardo... per favore lo faccia! (ho già spulciato questi thread comunque).
Potrei scrivere ancora tante cose (Tantissime...), ma per ora preferisco fermarmi qui e scriverle magari più avanti...
Concludendo
Note negative al momento:
pressione più bassa, giramenti di testa, a volte debolezza, voglie di cibi sbagliati che comunque bacchetto e controllo, forte diradamento, iperirritabile (diciamo che però il 50% non è colpa mia, si impegnano per farmi arrabbiare!), calo di massa muscolare (mi sento un pò più "debole"), qualche dolore ogni tanto (tipo mal di schiena, dolori intercostali)
Note positive al momento:
dormo meno (incredibile per me), riesco a meditare meglio (credo dovuto anche all'eliminazione dei latticini per fortuna, che mangiavo quotidianamente), maggior regolarità dell'intestino, sparita completamente la dermatite seborroica sul viso che mi infastidiva da anni.
Piccola postilla da aggiungere, a breve avrò una hurom e mi finirò di succhi di frutta!
Grazie a chiunque vorrà rispondere/domandare/salutare
"La presunzione è un dono degli Dèi agli uomini da poco."
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Presentazione Sleipnir
Benvenuto!
Davvero credi che, se ti arrabbi, sia "colpa", seppure in percentuale, di altre persone


Dopo cinque anni di meditazione trascendentale mi suona strana un'asserzione del genere.Sleipnir ha scritto:iperirritabile (diciamo che però il 50% non è colpa mia, si impegnano per farmi arrabbiare!),
Davvero credi che, se ti arrabbi, sia "colpa", seppure in percentuale, di altre persone


Re: Presentazione Sleipnir
Capisco benissimo quello che vuoi dire, ma c'è un grandissimo retroscena dietro, potremmo parlarne per ore ma sarebbe terribilmente noioso!luciano ha scritto:Benvenuto!![]()
Davvero credi che, se ti arrabbi, sia "colpa", seppure in percentuale, di altre personeSleipnir ha scritto:iperirritabile (diciamo che però il 50% non è colpa mia, si impegnano per farmi arrabbiare!),![]()
"La presunzione è un dono degli Dèi agli uomini da poco."
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Presentazione Sleipnir
Basta qualche riga. Non importa cosa gli altri facciano, se uno si arrabbia è lui stesso la causa dell'arrabbiatura.Sleipnir ha scritto:Capisco benissimo quello che vuoi dire, ma c'è un grandissimo retroscena dietro, potremmo parlarne per ore ma sarebbe terribilmente noioso!

Re: Presentazione Sleipnir
Esattamente quello che intendevo... Osho stesso scrive nel suo libro "l'ABC del risveglio" che nel momento in cui proviamo sentimenti negativi verso gli altri o verso noi stessi (rabbia, invidia, etc), la colpa è nostra che CI permettiamo di farci influenzare.luciano ha scritto:Basta qualche riga. Non importa cosa gli altri facciano, se uno si arrabbia è lui stesso la causa dell'arrabbiatura.Sleipnir ha scritto:Capisco benissimo quello che vuoi dire, ma c'è un grandissimo retroscena dietro, potremmo parlarne per ore ma sarebbe terribilmente noioso!
E' una "regola" che tengo sempre a mente e che condivido, ma ogni tanto sento naturale il metterla da parte, altrimenti lo yin senza lo yang temo si sentirebbe solo!
Tu Luciano non ti arrabbi mai?
"La presunzione è un dono degli Dèi agli uomini da poco."
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Presentazione Sleipnir
Certo, ma do la "colpa" solo a me stesso.Sleipnir ha scritto:Tu Luciano non ti arrabbi mai?
Non ragiono in termini di "il comportamento di quella persona mi ha fatto arrabbiare, ma "mi sono fatto arrabbiare dal comportamento di quella persona".
Il risultato è che essendo io che causo l'arrabbiatura non devo incolpare nessun altro.

Re: Presentazione Sleipnir
A conti fatti è la stessa filosofia che adotto, anche se anni di misantropia totale alle spalle non me lo consentono in toto!luciano ha scritto:Certo, ma do la "colpa" solo a me stesso.Sleipnir ha scritto:Tu Luciano non ti arrabbi mai?
Non ragiono in termini di "il comportamento di quella persona mi ha fatto arrabbiare, ma "mi sono fatto arrabbiare dal comportamento di quella persona".
Il risultato è che essendo io che causo l'arrabbiatura non devo incolpare nessun altro.

"La presunzione è un dono degli Dèi agli uomini da poco."
- salvatore2
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 1 novembre 2011, 5:00
- Località:
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Presentazione Sleipnir
Bene butta via la misantropia e inizia il percorso del sistema di guarigione di Ehret.Sleipnir ha scritto:A conti fatti è la stessa filosofia che adotto, anche se anni di misantropia totale alle spalle non me lo consentono in toto!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti