buongiorno da quasar2012
Moderatore: luciano
- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
e se invece lasciassi andare via la pasta? no hai ragione credo sia il caso di diminuire le quantita' scalando il cibo cattivo e introducendo quello buono. Il mio diciamo metodo che mi sta portando dei risultati particolari con dei leggeri doloretti alla testa che credo siano normali quando si passa da tanto a meno.
Oggi colazione: acqua calda e limone strizzato. Per cui potrei definirlo digiuno oppure "nonbarc e d un bun non cornetto"
pranzo: con un succo di mango
mezza mela
3 pompelmi rosa spremuti
una diecina di olive verdi.
alle 17:00 una mela
adesso sono le 18:30 ed ho un pochino fame... vedremo questa sera
grazie delle indicazioni . Il libro spiegherà cosa mangiare oppure no? tanto per sapere
Oggi colazione: acqua calda e limone strizzato. Per cui potrei definirlo digiuno oppure "nonbarc e d un bun non cornetto"
pranzo: con un succo di mango
mezza mela
3 pompelmi rosa spremuti
una diecina di olive verdi.
alle 17:00 una mela
adesso sono le 18:30 ed ho un pochino fame... vedremo questa sera
grazie delle indicazioni . Il libro spiegherà cosa mangiare oppure no? tanto per sapere
- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Qui ti sei risposto da solo.quasar2012 ha scritto:e se invece lasciassi andare via la pasta? no hai ragione credo sia il caso di diminuire le quantita' scalando il cibo cattivo e introducendo quello buono.
Il libro ti spiega come scegliere il cibo a seconda della situazione. Non ti mette una lista di cibi da prendere in grammi , ecc. come fanno le solite diete. Comunque con la pratica saprai aggiustare tutto secondo le tue necessità.quasar2012 ha scritto:Il libro spiegherà cosa mangiare oppure no? tanto per sapere
Il problema è che nessuno è pagato per farlo, ognuno lo fa dando uno spicchio del proprio tempo a titolo gratuito.quasar2012 ha scritto:qualcuno risponde con serieta'? per favore sono richieste lo sò che per voi non ci sono problemi ma per me si quindi se volete aiutarmi fatelo altrimenti ditemelo che mi cerco le cose da solo.
A volte succede che si divaghi o che le risposte non arrivano subito, ma in linea di massima le risposte arrivano.
Tutti quelli che vogliono applicare il sistema di Ehret e hanno la necessaria pazienza, soprattutto nel metterlo in pratica hanno tratto beneficio da questo forum.

Ciao quasar2012, a pag. 97 del "il sistema di guarigione della dieta senza muco" inizia il menu delle settimane di transizione, poi ti porta per mano fino a mangiare solo frutta. Ovviamente la transizione può durare finchè non ti senti di passare alle varie fasi successive.quasar2012 ha scritto: Il libro spiegherà cosa mangiare oppure no?
Io ad es. ho passato gli ultimi 4 anni a tentare di arrivare subito a meta, e senza neanche resistere 2 mesi di fila che tornavo a mangiare come prima, ma sia quando ci sono riuscita?
Quando sono andata per step:
Partenza: Onnivora
1° Step: Vegetariana
2° Step: Vegana
3° Step: Ehretista (ci devo ancora arrivare, ma sono già al 2° step!

Quindi il mio consiglio è, segui il libro e vai per step, elimina solo quello che ti senti di eliminare e ascolta il tuo corpo e imparalo a conoscere

In bocca al lupo

- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
Perdonatemi lo sfogo.
e' la risposta che danno in tutti i forum... Tutti dedicano il proprio tempo in modo costruttivo o distruttivo e quando si fanno battute su ciocche per qualcuno puo essere un problema mi infastidisco....potrebbe essere anche l'astinenza dalle zozzerie che mi sono nangiato fino alla settimana scorsa. Cmq grazie a tutti. Io sto diventando vegetariano ma non amo molto gli step anche se so di non aver la forza di volonta' di saltarli.
@francy grazie delle tue indicazioni. Non voglio sapere le grammature avevo intuito che non esistessero ma per uno della mia stazza mangiare una mela oggi e' poco. Pot posso riuscire ad evitare pasta e pane... Ma almeno una 8/10 frutti li devo mangiare... Posso difiunare anche la colazione ma qualcosina nella pancia a pranzo ci deve andare ancora per il momento.


@francy grazie delle tue indicazioni. Non voglio sapere le grammature avevo intuito che non esistessero ma per uno della mia stazza mangiare una mela oggi e' poco. Pot posso riuscire ad evitare pasta e pane... Ma almeno una 8/10 frutti li devo mangiare... Posso difiunare anche la colazione ma qualcosina nella pancia a pranzo ci deve andare ancora per il momento.
- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
sono a pag 104 e sono un pochino rattristito per i cibi che dovrò ingerire. Certo si accusa molto durante la dieta di transizione.... Un mio carissimo amico mi ha suggerito: 1 bustina di sale inglese, un bicchiere di pompelmo spremuto, 4 cucchiai di olio. Mescolare bene e prendere la sera prima di coricarsi, sperando che la note vada liscia!!!! Sembrerebbe essere una sorta di purga fatta dalla bocca. Poi parlando con mia madre mi diceva che comprava spesso per la mia bisnonna che a 100/102 anni prendeva per depurarsi questo sale inglese. Perdonatemi l'ignoranza ma ero tutt'altra persona fino a qualche giorno fa!!!
Oggi ho mangiato 4 pomodori quelli lunghi con un cetriolo tagliati a dischi e 2 carote stufate un pò e delle olive con prezzemolo tutto insieme in un unico piatto. Mi sento sazio. dopo 20 minuti una banana molto matura in realta' mezza. che ne pensate!!!Dimenticavo la non colazione esguita con una bella spremuta di 2 pompelmi rosa e 1 limone



Oggi ho mangiato 4 pomodori quelli lunghi con un cetriolo tagliati a dischi e 2 carote stufate un pò e delle olive con prezzemolo tutto insieme in un unico piatto. Mi sento sazio. dopo 20 minuti una banana molto matura in realta' mezza. che ne pensate!!!Dimenticavo la non colazione esguita con una bella spremuta di 2 pompelmi rosa e 1 limone
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ti ha suggerito questo:quasar2012 ha scritto:Un mio carissimo amico mi ha suggerito: 1 bustina di sale inglese, un bicchiere di pompelmo spremuto, 4 cucchiai di olio. Mescolare bene e prendere la sera prima di coricarsi, sperando che la note vada liscia!!!! Sembrerebbe essere una sorta di purga fatta dalla bocca. Poi parlando con mia madre mi diceva che comprava spesso per la mia bisnonna che a 100/102 anni prendeva per depurarsi questo sale inglese
https://www.medicinenon.it/depurare-il-fegato
Lo facciamo da anni un paio di volte all'anno.

- quasar2012
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29 giugno 2012, 6:00
- Località: roma
grazie per l'articolo interessantissimo e intraprenderò questa procedura sicuramente. Il mio amico parlava di terapia ayurveda, infatti le fasi si somigliano moltissimo. Interessante.
p.s.
per quello che ho mangiato secondo te rientra nella dieta di transizione!!! spero di si. anche se ho be capito che la difficolta' sta nel comprendere bene cosa mangiare e cosa non abbinare.
Su questo post: abbinamenti che NON si possono fare
un nostro caro amico ci spiega come sono definite tutti i frutti.
Adesso come si fa a sapere quale verdura è meglio di altra?
grazie
p.s.
per quello che ho mangiato secondo te rientra nella dieta di transizione!!! spero di si. anche se ho be capito che la difficolta' sta nel comprendere bene cosa mangiare e cosa non abbinare.
Su questo post: abbinamenti che NON si possono fare
un nostro caro amico ci spiega come sono definite tutti i frutti.
Adesso come si fa a sapere quale verdura è meglio di altra?
grazie

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non ti preoccupare per adesso, scegli quelle che preferisci, l'importante è che stai facendo un cambiamento verso una dieta più corretta.quasar2012 ha scritto:grazie per l'articolo interessantissimo e intraprenderò questa procedura sicuramente. Il mio amico parlava di terapia ayurveda, infatti le fasi si somigliano moltissimo. Interessante.
p.s.
per quello che ho mangiato secondo te rientra nella dieta di transizione!!! spero di si. anche se ho be capito che la difficolta' sta nel comprendere bene cosa mangiare e cosa non abbinare.
Su questo post: abbinamenti che NON si possono fare
un nostro caro amico ci spiega come sono definite tutti i frutti.
Adesso come si fa a sapere quale verdura è meglio di altra?
grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti