Ho notato che quando mangio la cipolla cruda il giorno dopo sento parecchio muco in gola.
A me piace parecchio la cipolla cruda pero' sentire il muco in gola è parecchio fastidioso.
Capita a qualcun altro per caso?
cipolla e muco
Moderatore: luciano
cipolla e muco
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
- virtu
- Più di 300 post
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 8 maggio 2011, 6:00
- Località: Mazara del Vallo (TP)
Buone le cipolle,le metto con i piselli stufati e un pò di olio. Occhio quando le provi con i fichi, come dice Ehret e una combinazione speciale per sciogliere muco 
L'ho provata molto tempo fa, (ad inizio transizione) confermo la potenza di questa combinazione sciogli muco ^^, infatti sono rimasto così traumatizzato che non l'ho più riprovata
, troppo potente.
Certe volte quando sentivo il muco che saliva in alto (lo elimino spesso dal naso) mi sentivo i polmoni oppressi, poi ho provato una bevanda fredda che preparavo mettendo 200ml di acqua in una bottiglietta con dentro 2-3 spicchi d'aglio, un pò di cipolla e dei semi di peperoncino (pochi semi), dopo 2-3 giorni è pronta, la conservo in frigo, più passano i giorni più il gusto e l'effetto sciogli muco diventano forti, mi ricordo che ne bevevo sempre un sorsetto appena mi svegliavo la mattina e riuscivo a diminuire di molto il senso di oppressione del muco ai polmoni, potresti vedere se funziona anche nel tuo caso. Con me funzionava, perà oltre a bere questo composto ho diminuito la frutta e aumentato le verdure ricche di fibre perche mi davano sollievo.

L'ho provata molto tempo fa, (ad inizio transizione) confermo la potenza di questa combinazione sciogli muco ^^, infatti sono rimasto così traumatizzato che non l'ho più riprovata


Certe volte quando sentivo il muco che saliva in alto (lo elimino spesso dal naso) mi sentivo i polmoni oppressi, poi ho provato una bevanda fredda che preparavo mettendo 200ml di acqua in una bottiglietta con dentro 2-3 spicchi d'aglio, un pò di cipolla e dei semi di peperoncino (pochi semi), dopo 2-3 giorni è pronta, la conservo in frigo, più passano i giorni più il gusto e l'effetto sciogli muco diventano forti, mi ricordo che ne bevevo sempre un sorsetto appena mi svegliavo la mattina e riuscivo a diminuire di molto il senso di oppressione del muco ai polmoni, potresti vedere se funziona anche nel tuo caso. Con me funzionava, perà oltre a bere questo composto ho diminuito la frutta e aumentato le verdure ricche di fibre perche mi davano sollievo.
Ehretist since 07-05-2011
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti