ciao a tutti,sono blondie.
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
ciao a tutti,sono blondie.
buon giorno a tutti,
sono blondie e mi son iscritta da pochi giorni ma vi seguo gia' diversi mesi.tempo fa'ho ordinato da voi i primi quattro libri di Ehret e lo scorso mese gli ultimi due,uomini malati e insegnamenti sul digiuno(che m e'piaciuto piu'di tutti).
vorrei tanto iniziare la dieta di transizione ma ogni volta che inizio poi mi lascio cadere in tentazioni.
vi chiedo se per cortesia qualcuno di voi puo'indicarmi un percorso piu'facile anche se capisco che il problema e'nella mia testa...
grazie mille!
sono blondie e mi son iscritta da pochi giorni ma vi seguo gia' diversi mesi.tempo fa'ho ordinato da voi i primi quattro libri di Ehret e lo scorso mese gli ultimi due,uomini malati e insegnamenti sul digiuno(che m e'piaciuto piu'di tutti).
vorrei tanto iniziare la dieta di transizione ma ogni volta che inizio poi mi lascio cadere in tentazioni.
vi chiedo se per cortesia qualcuno di voi puo'indicarmi un percorso piu'facile anche se capisco che il problema e'nella mia testa...
grazie mille!
Ciao Blondie,anche io sono nuova sia sul forum, sia per quanto riguarda il percorso di transizione verso la dieta del professor Ehret,e sono rimasta talmente entusiasta nel leggere il primo libro la guarigione con la dieta senza muco,che parlandone con una amica ne è rimasta talmente affascinata che ho pensato di regalarle libro....ma torniamo alle domande che hai fatto, il mio scoglio è eliminare la pasta e il pane perchè essendo vegana molti alimenti di origine animale nn nè mangio da tempo....ho cominciato a ridurre la pasta come mi ha consigliato Luciano,e di pane ne mangio sempre meno....ho capito che bisogna andare per gradi ,altrimenti si rischia di farsi del male ...mi trovo molto bene con la non colazione...limonata calda la mattina e basta...spero di esserti stata di aiuto..... 

" Il nostro prossimo è tutto ciò che vive.."
Ghandy
" La sfortuna viene dalla bocca e ci rovina,la fortuna viene dal cuore e ci fa onore"..
Nichiren Daishonin, Gosho di capodanno
Ghandy
" La sfortuna viene dalla bocca e ci rovina,la fortuna viene dal cuore e ci fa onore"..
Nichiren Daishonin, Gosho di capodanno
io sono vegetariana da diversi anni e quel che mi frega son i momenti in cui ho voglia di qualcosa di buono...
in passato ho fatto gia'digiuni e ho sempre mangiato molto poco ma dopo l arrivo della mia terza figlia,che ora ha 9mesi,fatico davvero tanto a non farmi prendere da falsi languorini....
grazie per il suggerimento,provero'a metterloin pratica da subito.
in passato ho fatto gia'digiuni e ho sempre mangiato molto poco ma dopo l arrivo della mia terza figlia,che ora ha 9mesi,fatico davvero tanto a non farmi prendere da falsi languorini....

grazie per il suggerimento,provero'a metterloin pratica da subito.
- poveraccio
- Più di 150 post
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 9 ottobre 2010, 6:00
- Località: Pescia
Benvenuta! 
Sì, è proprio fame nervosa, e io ne so qualcosa!!
Potresti provare a mangiare un frutto ogni volta che questa fame si fa sentire, a me ha aiutato questa cosa. (Ognuno ha un proprio percorso e, dalla mia esperienza, non importa se all'inizio non applichi subito le regole dei due pasti al giorno ecc.., talvolta è fondamentale).

Sì, è proprio fame nervosa, e io ne so qualcosa!!
Potresti provare a mangiare un frutto ogni volta che questa fame si fa sentire, a me ha aiutato questa cosa. (Ognuno ha un proprio percorso e, dalla mia esperienza, non importa se all'inizio non applichi subito le regole dei due pasti al giorno ecc.., talvolta è fondamentale).
grazie ancora per il benvenuto!
avrei una cosa da chiedervi.durante il periodo di transizione il corpo piano piano si disintossica io pero'sto'ancora allattando mia figlia.
ma il latte si riempira'di tossine?
scusate la domanda ma mi preme un po'perche'non vorrei passare i miei scarti a mia figlia..
avrei una cosa da chiedervi.durante il periodo di transizione il corpo piano piano si disintossica io pero'sto'ancora allattando mia figlia.
ma il latte si riempira'di tossine?
scusate la domanda ma mi preme un po'perche'non vorrei passare i miei scarti a mia figlia..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti