Spunti per gli scettici: Valdo Vaccaro, Giuseppe Cocca, ecc.
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Spunti per gli scettici: Valdo Vaccaro, Giuseppe Cocca, ecc.
di seguito alcuni video-interventi di alcuni "militanti" nel campo della nutrizione corrretta:
Vlado Vaccaro:
Giuseppe Cocca:
Nota da admin: link rimossi
Vlado Vaccaro:
Giuseppe Cocca:
Nota da admin: link rimossi
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Spunti per gli scettici: Valdo Vaccaro, Giuseppe Cocca,
Militanti forse, nel campo dell'alimentazione anche, ma su corretta ho dei dubbi.newbird ha scritto:di seguito alcuni video-interventi di alcuni "militanti" nel campo della nutrizione corretta...
Devi documentarti bene prima di proporre link di personaggi vari sul forum.
Valdo (non Vlado) e Cocca non approvano Arnold Ehret, entrambi dicono che è antiquato e si atteggiano a riformatori dell'obsoleto pensiero...
Cocca in particolare ha scritto peste e corna su Ehret, oltre che su di me, dandomi pure dell'ignorante, che condivido, se non lo fossi non sarei su questo pianeta!

Su Valdo ci sono dei commenti su questo forum e direi che sono più che sufficienti.
Re: Spunti per gli scettici: Valdo Vaccaro, Giuseppe Cocca,
Recentemente ho letto qualche intervento di Valdo Vaccaro e mi è sembrato un estimatore di Ehret.luciano ha scritto:Militanti forse, nel campo dell'alimentazione anche, ma su corretta ho dei dubbi.newbird ha scritto:di seguito alcuni video-interventi di alcuni "militanti" nel campo della nutrizione corretta...
Devi documentarti bene prima di proporre link di personaggi vari sul forum.
Valdo (non Vlado) e Cocca non approvano Arnold Ehret, entrambi dicono che è antiquato e si atteggiano a riformatori dell'obsoleto pensiero...
Cocca in particolare ha scritto peste e corna su Ehret, oltre che su di me, dandomi pure dell'ignorante, che condivido, se non lo fossi non sarei su questo pianeta!![]()
Su Valdo ci sono dei commenti su questo forum e direi che sono più che sufficienti.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Spunti per gli scettici: Valdo Vaccaro, Giuseppe Cocca,
Giusto, "sembra" è la parola corretta.daleo ha scritto:Recentemente ho letto qualche intervento di Valdo Vaccaro e mi è sembrato un estimatore di Ehret.
E' molto ambiguo, se cerchi Ehret nella ricerca sul suo blog, ti renderai conto che è un estimatore e non è un estimatore.
Per esempio:
http://valdovaccaro.blogspot.it/2012/09 ... ehret.html
In sostanza: Ehret era OK, ma... la lancia la spezza sì, ma sulla sua testa.
Per esempio:
Tirar via i cereali significa sguarnire le scelte di un individuo, ed aprire la porta a sostituti peggiori.
Significa pure rinunciare a importanti apporti di vitamine del gruppo B.
Tirar via i cereali significa spesso rendere la gente affamata e vulnerabile, pronta a cadere nella irresistibile voglia di compensazione calorica (zuccherina o salina o cadaverinica).
I semini sono assai simili ai cereali, ricchissimi in preziosi minerali di calcio organicato e in vitamine del gruppo B, oltre che in grassi polinsaturi.
Tirar via cereali, legumi e noci, in nome di un falso rispetto ad Ehret o chicchessia, significa condannare i vegani al sottopeso e allo scheletrismo, offendo il fianco alle critiche dei carnivoristi, gonfi di cadaverina e di acido urico.
C’è sicuramente la possibilità di sviluppare i cereali ed assumerli sottoforma di germogli crudi, straricchi di sostanze nutritive prive di controindicazioni.
Dimostra di non aver capito o ignora intenzionalmente che Ehret si riferisce ai farinacei non certo ai germogli, e che Ehret non omette la frutta a guscio, ma da come scrive appare il contrario.
Ti invito a mettere Ehret nella casella di ricerca del suo blog, e di leggerti ogni voce di ogni pagina su Ehret, e vedrai che tira fuori Ehret perché gli fa comodo, e poi lo sminuisce, lo smantella pezzo per pezzo.
"Ehret era un grande, ma sai a quei tempi non c'erano, non aveva, non si sapeva, oggi invece sappiamo, ecc. ecc."
Non sono comunque interessato a come uno la pensi riguardo ad Ehret, è affar suo, questo mio commento è solo per dire che spesso le cose sono diverse da come appaiono.

Diciamo che, a prescindere dalle forme verbali con le quali Valdo Vaccaro si esprime, quella che lui propone è proprio quella che Ehret definirebbe una buona dieta di transizione.
Niente cibi animali, moltissima frutta e verdura, qualche cibo mucoso: pizza vegana, cereali integrali, etc.
I suoi consigli, a giudicare dalle lettere che riceve e pubblica, hanno permesso, e permettono, tuttora a molte persone di iniziare un processo di guarigione. Molti partono da lì e poi si informano ed arrivano anche ad Ehret.
Questo è sicuramente dovuto al fatto che Valdo è un personaggio attuale, vivente, in carne ed ossa, al quale ci si può rivolgere e ricevere risposte.
Ehret purtroppo non è qui con noi e molte persone fanno veramente fatica a credere e/o seguire i consigli di un individuo con il quale non possono interloquire. Leggono i libri di Ehret si spaventano, lo considerano estremista, e perseverano nel loro stile di vita nocivo; pagandone poi le conseguenze. Le stesse persone leggono Vaccaro ed iniziano una inconsapevole transizione con la dieta "vegano-tendenzialmente crudista" da lui suggerita.
A me fa piacere perchè tutto questo porta parecchie persone ad avvicinarsi ad uno stile di vita più sano, in controtendenza a quanto succede nel mondo.
Ovviamente spiace anche a me leggere alcune affermazioni su Ehret da parte di Vaccaro e sono d'accordo sulla "ambiguità" segnalata da Luciano.
Da quanto ho letto in una sua recente "tesina" ho capito che non aveva mai letto attentamente i suoi libri. Ho notato un cambio di atteggiamento nei confronti di Ehret proprio nell'ultimo periodo, quando in una tesina ha dovuto dare delle risposte punto per punto ad uno che gli aveva chiesto dei chiarimenti sulle affermazioni di Ehret.
Valdo ha comunque un grosso merito: mantiene un link a questo sito in basso a destra nel suo blog
Niente cibi animali, moltissima frutta e verdura, qualche cibo mucoso: pizza vegana, cereali integrali, etc.
I suoi consigli, a giudicare dalle lettere che riceve e pubblica, hanno permesso, e permettono, tuttora a molte persone di iniziare un processo di guarigione. Molti partono da lì e poi si informano ed arrivano anche ad Ehret.
Questo è sicuramente dovuto al fatto che Valdo è un personaggio attuale, vivente, in carne ed ossa, al quale ci si può rivolgere e ricevere risposte.
Ehret purtroppo non è qui con noi e molte persone fanno veramente fatica a credere e/o seguire i consigli di un individuo con il quale non possono interloquire. Leggono i libri di Ehret si spaventano, lo considerano estremista, e perseverano nel loro stile di vita nocivo; pagandone poi le conseguenze. Le stesse persone leggono Vaccaro ed iniziano una inconsapevole transizione con la dieta "vegano-tendenzialmente crudista" da lui suggerita.
A me fa piacere perchè tutto questo porta parecchie persone ad avvicinarsi ad uno stile di vita più sano, in controtendenza a quanto succede nel mondo.
Ovviamente spiace anche a me leggere alcune affermazioni su Ehret da parte di Vaccaro e sono d'accordo sulla "ambiguità" segnalata da Luciano.
Da quanto ho letto in una sua recente "tesina" ho capito che non aveva mai letto attentamente i suoi libri. Ho notato un cambio di atteggiamento nei confronti di Ehret proprio nell'ultimo periodo, quando in una tesina ha dovuto dare delle risposte punto per punto ad uno che gli aveva chiesto dei chiarimenti sulle affermazioni di Ehret.
Valdo ha comunque un grosso merito: mantiene un link a questo sito in basso a destra nel suo blog

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Questa è una mera opinione. Ci sono molte persone che hanno conosciuto i libri e hanno aderito subito al suo punto di vista.flib ha scritto:Leggono i libri di Ehret si spaventano, lo considerano estremista, e perseverano nel loro stile di vita nocivo; pagandone poi le conseguenze. Le stesse persone leggono Vaccaro ed iniziano una inconsapevole transizione con la dieta "vegano-tendenzialmente crudista" da lui suggerita.
Altrimenti negli altri paesi, USA, Russia, ecc. come farebbero senza un Vaccaro?
Non entro nel merito dei commenti sulle soluzioni proposte da Vaccaro. Non ho alcun desiderio di parlarne.
Ma se si scrive su questo forum che è un estimatore di Ehret, devo chiarire come stanno veramente le cose. Quello che ho letto sul suo blog non è certo esempio di fair play, non è giocare pulito.
Perché è un grosso merito?flib ha scritto:Valdo ha comunque un grosso merito: mantiene un link a questo sito in basso a destra nel suo blog
Perchè navigando su internet difficilmente trovo link a questo sito. Vedere che sul blog di Valdo Vaccaro ci sono solo 4 link di cui uno è quello al sito ufficiale di Arnold Ehret mi ha sempre fatto piacere e quindi, per quanto possa valere, si merita la mia stimaluciano ha scritto:Perché è un grosso merito?flib ha scritto:Valdo ha comunque un grosso merito: mantiene un link a questo sito in basso a destra nel suo blog

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Link che portano ad Arnold Ehret
Quando leggo risposte come questa, mi rendo conto che spesso le persone non valutano a fondo ciò che vedono e considerano realtà ciò che immaginano che sia.flib ha scritto:Perchè navigando su internet difficilmente trovo link a questo sito.
Il fatto che tu non trovi link a questo sito, e mi pare implicito che dicendo questo ritieni che ve ne siano pochi, non significa che non esistano. Ti dirò di più, molti siti aumentano il loro rank grazie ai materiali presi da questo sito, e spesso nemmeno mettono il link, ma ci sono almeno 12.500 link che portano a arnoldehret.it.
Questo è uno dei tanti esempi che potrei portarti:
http://www.scuoladellasalute.it/categor ... enza-muco/
E qui ne trovi fino ad essere stanco prima di averli visti tutti:
Link che portano a ArnoldEhret.it
Molti sembrano partire da questo sito, ma in realtà sono nella cache di indicizzazione di google
Nessuno vuole toglierti la stima per Vaccaro, tanto meno io.flib ha scritto:...Vedere che sul blog di Valdo Vaccaro ci sono solo 4 link di cui uno è quello al sito ufficiale di Arnold Ehret mi ha sempre fatto piacere e quindi, per quanto possa valere, si merita la mia stima...
La storia per cui quel link si trova fra quei quattro che hai visto inizia con una email in cui uno mi ha contattato dicendomi che si occupa della gestione di quel blog e mi chiedeva se potevamo fare scambio link. Al che gli ho passato qualche link del forum in cui il blog era già linkato e lui mi ha detto che avrebbe aggiunto il link al suo blog.
Google comunque penalizza i link reciprochi, quindi di mia iniziativa non propongo mai lo scambio link.
Ogni minuto arrivano persone da link esterni, ricerca, ecc. come puoi vedere da questo screenshot di una pagina amministrativa delle ultime ore, troncata perché troppo lunga:
https://www.arnoldehret.it/wp-content/u ... errers.jpg
Qui puoi vedere le statistiche di oggi se ti interessano:
Statistiche giornaliere Ma non va mai nessuno a dormire?

Ripeto la questione non mi interessa, ma se uno scrive cose che sono frutto della sua immaginazione riguardo ad Ehret, al forum o a me, ritengo giusto riportare i fatti reali.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non ci si scusa, almeno non in questo forum.newbird ha scritto:bene, mi scuso.

E nemmeno si sono scaldati gli animi, non da parte mia almeno, io espongo il mio pensiero e basta, è da trogloditi prendersela per opinioni diverse dalla propria.
E poi qui fa freddo e mi tocca accendere il riscaldamento, altro che scaldarsi!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti