



Ingredienti:
-datteri
-farina di cocco
Sminuzzare i datteri in pezzettini piccoli piccoli (tipo come quando si sminuzza la cipolla per il soffritto per intenderci), lavorare con le mani fino a che diventi un impasto ed aggiungere poi la farina di cocco. Continuare ad impastare con le mani per amalgamare il tutto in maniera omogenea. Se si vuole si possono anche aggiungere le spezie che si preferiscono (io ho messo un pizzico di cannella). Stendere l'impasto dello spessore che si preferisce (io ho fatto dei biscottini sottili di 4/5 mm) e tagliare i biscotti delle forme che si vuole. Farli seccare in forno ventilato alla temperatura minima, oppure a 90/100°C con lo sportello leggermente aperto. Per chi possiede un essiccatore credo che funzioni ugualmente, ma non avendolo, non ho provato e quindi non saprei dirvi con certezza. Lasciare in forno fin quando non diventano croccanti (a me sono volute 4 ore più o meno, ma lo vedete da voi se sono pronti o no:)).
Al posto dei datteri si può utilizzare anche altri tipi di frutta secca, secondo i gusti personali. Nel caso l'impasto fosse troppo secco si può aggiungere un po' di miele (ma se si usano i datteri non dovrebbe presentarsi questo problema). Si possono inoltre aggiungere, per arricchire, della frutta a guscio triturata (mandorle, nocciole ecc.), oppure anche dei semi. Insomma potete variare la ricetta a seconda dei vostri gusti e divertirvi a provare nuove ricette diverse e trovare la vostra preferita.
Per decorare i biscottini si può preparare una glassa fruttariana:
Invece che utilizzare acqua e zucchero a velo, possiamo realizzare una glassa di frutta fatta con acqua e polvere di mele secche tritate finemente (in questo caso sarebbe meglio togliere la buccia delle mele prima di essiccarle). Si possono realizzare glasse di colori differenti per decorazioni più varie utilizzando coloranti naturali tipo la barbabietola (se ve ne vengono in mente altri ditemelo, io per ora ho pensato solo alla barbabietolaXD).
I biscottini hanno un aspetto molto simile a quelli integrali, sono belli da vedere e anche molto buoni. Si possono mangiare a merenda, o vi si può decorare il dessert, possono essere un semplice sfizio quando vengono le voglie di dolce, oppure un modo per divertirsi in cucina decorandoli.
Una decorazione carina potrebbe essere anche quella con le mandorle in scaglie. Basta "sporcare" con un po' di glassa, o del miele volendo, un lato delle scaglie e poggiarle sul biscotto a formare un fiore, come fossero petali.
Si possono decorare in vari modi: utilizzando le uvette, la frutta a guscio, la glassa colorata, il miele e tutto quello che la fantasia vi dice, creando delle faccine buffe e divertenti e realizzare così un vassoio da presentare per qualche occasione come ad esempio un compleanno (soprattutto per i bimbi che adoreranno le decorazioni

Ultima cosa:
Visto che è iniziato l'anno nuovo e tra poco arriverà anche San Valetino, un'idea carina sarebbe anche quella di creare un mega biscottone a forma di cuore e decorarlo con la glassa rosa (quella realizzata con la barbabietola) con le iniziali nel mezzo o come più vi piace. Potete anche infilare uno stecchino lungo prima di farlo seccare in forno in modo tale da renderlo un biscotto/lecca-lecca (visto che è bello dolce ^.^) ed infine incartarlo con un bigliettino, ed avrete così pronto un dolce pensiero per la persona a cui volete bene (dolce ed inoltre salutare, senza contare che è fatto da voi!)
Buon anno a tutti!! Ciao
