La pulizia dell'intestino è uno dei punti cardine per raggiungere la salute perfetta. Quindi chi ritiene di conoscere una pratica valida a questo scopo può proporla qui.
io per arrivare ad acqua abbastanza pulita, bevo 6/7 litri
dico abbastanza perchè rimane sempre qualche granellino, non riesco di più perchè richiede molto tempo, e una volta il mio corpo ha rifiutato altra acqua.. lo rimessa
ciao
per quel che mi riguarda è il mio corpo che decide quando basta, difficilmente vado oltre l'acqua giallina, anche perchè da li in poi l'ano comincia leggermente a bruciare. Per me è il segno che va bene cosi. Non mi interessa passare anche il "panno per lucidare" . L'inizio del bruciore rappresenta il mio "cum grano salis"
grazie Aleth per le informazioni sul lavaggio completo.
secondo te e Luciano e altri : questo puo' sostituire il protocollo Clark per eliminazioni parassiti intestinali e eliminazione metalli pesanti? sarebbe fantastico visto i costi dei prodotti correlati.
grazie
ciao
Milena
Milena ha scritto:questo puo' sostituire il protocollo Clark per eliminazioni parassiti intestinali e eliminazione metalli pesanti?
Non credo, i parassiti, forse qualcuno lo elimini, ma la maggior parte sono annidati fra i tessuti, in particolare quelli molto piccoli.
I metalli pesanti devono essere rimossi dalle loro sedi nello spazio intercellulare, il lavaggio del tubo digerente risolve ben poco per quanto riguarda i metalli pesanti.
Ciao Aleth ciao a tutti,
grazie per le preziose info. Volevo chiedere una cosa. Ho il sale hymalaiano fino, immagino vada bene ugualmente oppure devo usare per forza quello grosso?
Ha funzionato alla perfezione proprio come lo hai descritto tu Aleth.
Al 6° bicchiere ho cominciato con le scariche. Anzi, in realtà la prima l'ho fatta al 3° ma era una scarica solida diciamo quella regolare che probabilmente avrei fatto indipendentemente dal bere.
Dal 6° bicchiere in poi ho cominciato a scaricare sempre più liquido fino a scaricare solo acqua, quasi limpida.
Ho usato dell'acqua dove ieri sera ci avevo cucinato delle cicorie, ho aggiunto il sale integrale e inoltre ad ogni bicchiere aggiungevo qualche goccia di limone.
Ho fatto anche qualche esercizio, ma in maniera molto soft (e cmq gli esercizi sono molto soft), ho passeggiato in casa, sul terrazzo, mi sono sdraiato sul divano e massaggiato un po' la pancia....insomma alla fine la sensazione di essersi svuotati e ripuliti è netta.
Dopo circa 3/4 d'ora ho mangiato del crauti con olio d'oliva spremuto a freddo, ottimo olio delle nostre campagne pugliesi, e quindi delle mele cotte.
Che dire: un'ottima Domenica mattina e una sensazione di stabilità e calma ed allo stesso tempo energia che donano molta tranquillità e buon umore.
Grazie Aleth grazie a tutti coloro che contribuiscono con i propri commenti ed esperienze.
p.s. nonostante ciò, la settimana prossima comincerò con i protocolli della Clark, sono d'accordo con Luciano nel dire che la maggior parte dei parassiti soprattutto piccoli si nascondono fra i tessuti, dove l'acqua e sale può fare poco.
che bello, pietro sono contentissima!! Ho accanto a me un ragazzottone che in questo momento fa la spola tra la tesi e il bagno
La prima è sempre solida, a noi arriva puntuale al secondo, terzo bicchiere.
Ciao Aleth,ho letto il tuo consiglio oggi per la prima volta, alle ore 15, alle 16 ero li a scaldare acqua, pesare sale, misurare bicchieri, guardare i tempi, e tutto il resto. Ha funzionato alla perfezione, ossia fino ad arrivare ad espellere acqua quasi del tutto pulita. Grazie. Non ho capito se va bevuta altra acqua senza sale e se è necessario mangiare qualcosa. Veramente un metodo semplice ed efficacissimo. E poi l'hai descritto in maniera, non so come definirlo, pulito, affettuoso, serio e leggero nello stesso tempo.
ciao, dopo aver letto il tuo forun e tutte le esperienze degli altri utenti mi sono decisa a provare il lavaggio come tu lo descrivi. Non è stato difficile,l'acqua salata non mi da fastidio non ho avuto però i risultati che mi aspettavo. forse non ho seguito bene le tue indicazioni. Ti faccio la cronostoria della giornata ,magari mi puoi dare qualche consiglio.
Sveglia alle 4.30 come sempre,bevo una tazza di caffè d'orzo ( sono ancora in transizione)
Al lavoro fino alle 8,quando rientro in casa bevo una tazza di acqua calda e limone.
Esco per la solita corsetta,stamattina solo 5 km di solito dai 7 ai 13
Da quando mi alzo alle 9 bevo circa un litro di acqua abitualmente e l'ho fatto anche stamattina .
Alle 9 circa comincio a bere acqua e sale che avevo scaldato in precedenza,3 litri di acqua e 20 g di sale rosa, (l'acqua è di sorgente, abito in montagna e non c'è acquedotto.
Ogni tazza è di 310 ml,bevo le prime 4 tazze a distanza di 8 minuti circa e nel frattempo faccio i lavori di casa.
nessun disturbo, solo un pò di gonfiore allo stomaco.
alla 5 tazza ho avuto la sensazione che lo stomaco si svuotasse
alla 6 tazza lo stomaco secondo me era vuoto ,il gonfiore si è spostato all'intestino
alla 7 tazza aumenta il gonfiore all'intestino e comincio a sentire movimenti
8 tazza ancora nulla sono gonfia ,non ho sete ,non ho fatto pipi aspetto a bere di nuovo per vedere se l'intestino si muove.
alle 10.20 ho fatti il primo giro in bagno,ma non mi sono svuotata,
9 tazza vado di nuovo in bagno ma le feci sono ancora poche e di consistenza quasi normale
10 tazza pancia gonfia ,sento molto movimento ma nessuna voglia di andare in bagno.
all'una ho pranzato con verdure al forno melone e una mela
alle 5 sono tornata al lavoro fino a poco fa.
non sono più andata in bagno, ho urinato diverse volte nel pomeriggio.
Mi aspettavo di dover andare in bagno parecchie volte e di vedere feci quasi liquide invece nulla-
E' possibile che sia perchè è la prima volta che faccio questa terapia?
La settimana prossima vorrei riprovare ,magari aumentare a 4 litri l'acqua,tu cosa ne pensi.
Grazie!
Ho giusto un sacco di vit C estratta dall'acerola, lo userò anche per quello. Raddoppierò la dose, io andavo con 10.000 mg al giorno quando avevo l' "influenza".