Che accoglienza! Paolo64
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Che accoglienza! Paolo64
Paolo
Non aspettavo certo un accoglienza così sentita, questo mi fa stare bene e soprattutto non mi sento solo in questa mia nuova avventura. GRAZIE.
La mia prospettiva è di poter arrivare piano piano (come mi avete consigliato) ad affrontare qualche giorno di digiuno. Leggendo il Libro ho scopero che si arriva a purificare il sangue, oltre a tutti i miei problemi già elencati, ho una piastrinopenia (livello basso di piastrine) che non mi permette di poter iniziare una cura di interferone per il fegato (l'interferone abbassa le piastrine nel sangue). Ne ho provate di tutte, ma per ora l'unica soluzione è di farmi immettere una "pappa piastrinica" all'occorrenza. Spero che questo metodo mi possa dare dei benefici. Anzi, ci credo fortemente.
Ieri sera ho iniziato, la mia prima cena a base di verdure crude e cotte, avevo paura che finito avrei avuto ancora fame, ma poi ho capito che era una paura psicologica. La sensazione è stata di sazietà!!! (Sono abituato a mangiare poco e più volte al giorno).
Il mio entusiasmo arriva dal motivo che mi piace e voglio vivere a lungo, le mie motivazioni le prendo ascoltando i problemi degli altri che ne hanno più di me, facendo sembrare i miei piccolezze, e mi da un enorme stimolo sentire che con poche parole mie posso spronare altri a non cedere mai.
Vorrei porre una domanda: qualcuno conosce la colazione "miam-o-fruit"? La sto facendo da mesi, mi da la possibilità di arrivare ad ora di pranzo senza spuntini intermedi e noto che riesco a scaricarmi fino a 3 volte al giorno. Volevo sapere se è cosa giusta se la abbino a questa, perchè leggendo i menù viene consigliata una colazione leggera a base di un tipo di frutta solamente, invece "miam" è composta di almeno 3 frutti di stagione, noci,semi misti, olio di lino e girasole etc.etc.
Se non la conoscete basta digitare miam-o-fruit in internet.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Grazie, un abbraccio a tutti e FORZA, la vita è bella e vale la pena fare qualche sacrificio per viverla bene!!!!!
Non aspettavo certo un accoglienza così sentita, questo mi fa stare bene e soprattutto non mi sento solo in questa mia nuova avventura. GRAZIE.
La mia prospettiva è di poter arrivare piano piano (come mi avete consigliato) ad affrontare qualche giorno di digiuno. Leggendo il Libro ho scopero che si arriva a purificare il sangue, oltre a tutti i miei problemi già elencati, ho una piastrinopenia (livello basso di piastrine) che non mi permette di poter iniziare una cura di interferone per il fegato (l'interferone abbassa le piastrine nel sangue). Ne ho provate di tutte, ma per ora l'unica soluzione è di farmi immettere una "pappa piastrinica" all'occorrenza. Spero che questo metodo mi possa dare dei benefici. Anzi, ci credo fortemente.
Ieri sera ho iniziato, la mia prima cena a base di verdure crude e cotte, avevo paura che finito avrei avuto ancora fame, ma poi ho capito che era una paura psicologica. La sensazione è stata di sazietà!!! (Sono abituato a mangiare poco e più volte al giorno).
Il mio entusiasmo arriva dal motivo che mi piace e voglio vivere a lungo, le mie motivazioni le prendo ascoltando i problemi degli altri che ne hanno più di me, facendo sembrare i miei piccolezze, e mi da un enorme stimolo sentire che con poche parole mie posso spronare altri a non cedere mai.
Vorrei porre una domanda: qualcuno conosce la colazione "miam-o-fruit"? La sto facendo da mesi, mi da la possibilità di arrivare ad ora di pranzo senza spuntini intermedi e noto che riesco a scaricarmi fino a 3 volte al giorno. Volevo sapere se è cosa giusta se la abbino a questa, perchè leggendo i menù viene consigliata una colazione leggera a base di un tipo di frutta solamente, invece "miam" è composta di almeno 3 frutti di stagione, noci,semi misti, olio di lino e girasole etc.etc.
Se non la conoscete basta digitare miam-o-fruit in internet.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Grazie, un abbraccio a tutti e FORZA, la vita è bella e vale la pena fare qualche sacrificio per viverla bene!!!!!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Che accoglienza!
Non potevi che ricevere una buona accoglienza qui, sono tutte brave persone ( a parte l'amministratore del forum, quello è meglio che lo lasci perdere
) alle quali piace aiutare e riconoscenti per aver ricevuto altrettanto aiuto.
Per la colazione quasi tutti non la fanno.
Ormai mi alzo al mattino, faccio la doccia, bevo un bicchiere da una pinta di acqua e limone e mi metto al lavoro, e quando all'improvviso mi rendo conto di avere una fame boia ormai sono tra le 12 e le 13 e quindi pranzo.
Non so se nella tua attuale situazione di farmaci possa valere questa abitudine.

Per la colazione quasi tutti non la fanno.
Ormai mi alzo al mattino, faccio la doccia, bevo un bicchiere da una pinta di acqua e limone e mi metto al lavoro, e quando all'improvviso mi rendo conto di avere una fame boia ormai sono tra le 12 e le 13 e quindi pranzo.
Non so se nella tua attuale situazione di farmaci possa valere questa abitudine.
- margherita
- Più di 150 post
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 16 gennaio 2013, 6:00
- Località:
Re: Che accoglienza!
Anche io ti invio un saluto e anche l'augurio di trovare ciò che cerchi. Forte il tuo scritto" ho letto il libro" Carico. Come hai fatto a leggerlo in un giorno? È un anno che ho intrapreso il cammino indicato da Ehret. Ne sono rimasta folgorata, come qualcosa che era già in me ma non ne avevo coscienza, non so spiegarlo bene, di certo è che ne sono entusiasta e mi sta portando calma, vicinanza alla parte profonda, concentrazione, serenità e tanto distacco dal nocivo e superfluo. Passando alla merendina io non la conosco. Acqua tiepida o calda e limone la mattina consigliatissimo!
Re: Che accoglienza! Paolo64
Ciao Paolo, io sono uno dei pochissimi che fa colazione al mattino con frutta di stagione e mi trovo benissimo, Ehret consiglia la non colazione ma parla anche di mangiare un pò di frutta. Vedi tu come ti trovi meglio.
- margherita
- Più di 150 post
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 16 gennaio 2013, 6:00
- Località:
Re: Che accoglienza! Paolo64
Ho riletto ora quello che ti ho scritto e la definizione di forte non è intesa come si usa oggi, ma in senso di intenso. Ciao.
Re: Che accoglienza! Paolo64
Ciao Paolo,
va bene la frutta al mattino, attento però a non mischiare la frutta secca, semi, noci, ecc... con la frutta fresca, cosa che Ehret ribadisce più volte, buona guarigione...
va bene la frutta al mattino, attento però a non mischiare la frutta secca, semi, noci, ecc... con la frutta fresca, cosa che Ehret ribadisce più volte, buona guarigione...
Re: Che accoglienza! Paolo64
Paolo
Rispondo a Margherita, il libro l'ho letto praticamente in 5 ore, praticamente proprio come dicevi tu, mi ha folgorato.
Ero al corrente di alimenti che fanno male al nostro organismo, tipo lo zucchero che viene raffinato, le farine e tutti i suoi derivati, il latte e tutti i prodotti ottenuti, ma non immaginavo tutto quello descritto nel libro.
Dodo mi consigli di non mescolare la frutta secca con la fresca, cercherò di tenere separato il tutto, magari assumendo quella secca almeno 1 ora dopo la fresca. Farei molta fatica ad eliminare (per ora) la colazione mattutina, per me è sempre stata come un rito, direi che trovo meno difficoltà ad eliminare pasta, carne, pesci e dolciumi!
Buona continuazione a tutti!
Rispondo a Margherita, il libro l'ho letto praticamente in 5 ore, praticamente proprio come dicevi tu, mi ha folgorato.
Ero al corrente di alimenti che fanno male al nostro organismo, tipo lo zucchero che viene raffinato, le farine e tutti i suoi derivati, il latte e tutti i prodotti ottenuti, ma non immaginavo tutto quello descritto nel libro.
Dodo mi consigli di non mescolare la frutta secca con la fresca, cercherò di tenere separato il tutto, magari assumendo quella secca almeno 1 ora dopo la fresca. Farei molta fatica ad eliminare (per ora) la colazione mattutina, per me è sempre stata come un rito, direi che trovo meno difficoltà ad eliminare pasta, carne, pesci e dolciumi!
Buona continuazione a tutti!
Re: Che accoglienza! Paolo64
Paolo non correre, io non ho detto che la devi eliminare, solo la devi tenere separata dalla frutta fresca, e poi non lo dico io, ma il Prof.Ehret, se rileggi il lo troverai scritto di suo pugno: mai mischiare la frutta secca con la frutta fresca e un master dei suoi insegnamenti....
Re: Che accoglienza! Paolo64
Paolo
Si Dodo, non la elimino da subito, ma come il Prof.Ehert dice di non mescolarli, dice anche che non va fatta la colazione se non sbaglio. Poco alla volta ci arriverò!
Un abbraccio
Si Dodo, non la elimino da subito, ma come il Prof.Ehert dice di non mescolarli, dice anche che non va fatta la colazione se non sbaglio. Poco alla volta ci arriverò!
Un abbraccio
Re: Che accoglienza! Paolo64
La frutta secca con la frutta fresca va usata per ricette strong....
Per la colazione guando ti sentirai pronto inizia a farti qualche succo in casa 300/400 cc evitando il solido e poi togli anche quello e vai di limonata, anch'io vado com un treno fino alle 13 quando poi la fame si fà sentire.
ciao
Per la colazione guando ti sentirai pronto inizia a farti qualche succo in casa 300/400 cc evitando il solido e poi togli anche quello e vai di limonata, anch'io vado com un treno fino alle 13 quando poi la fame si fà sentire.
ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti