Grande Stellinaaaa!!! Yuppi yè!!! Bel risultato! Non ti preoccupare vedrai che il prossimo anno i tuoi piccoli non saranno gli unici perchè pian piano il numero dei vegani aumenta....e degli ehretisti pure !
Due anni fa ero andata ad informarmi in comune per l'asilo chiedendo un menu vegano mi avevano fatto una testa così spiegandomi che occorrono determinate ragioni di salute e blablabla. Quest'anno sono andata a sbirciare sul sito del Comune per sondare la questione mensa scolastica (sono già proiettata alle elementari visto che per l'asilo ho risolto

) e ho scoperto che il modulino della mensa comunale prevede le opzioni religiose (mussulmani, indiani...) e l'opzione vegan! Un grande passo....la macchina si sta muovendo, è un colosso ma quando parte non torna indietro

L'importanza di educare i piccolini è indiscusssa perchè devono saper scegliere da soli un domani e devono essere forti per poter far fronte alle eventuali "prese in giro" (i bambini sanno essere cattivissimi). Questa sarà la loro libertà.
Ora mia figlia sa dire "no, NOI non lo mangiamo". Per esempio sabato ho incontrato amici che mi hanno proposto un caffè al bar, mia figlia ha ordinato al cameriere un succo e non ha chiesto la brioche che era nel piatto dei miei amici. E' stata la prima volta che mi ha dato la sensazione di non soffrire la mancanza del muco o comunque di non averne veramente voglia. Che liberazione!!!
Spero che la sua fermezza continui con il tempo, so purtroppo che verso i 7 anni farà capolino la sua volontà, scoprirà che può decidere....e allora vedremo...ma per lo meno avrà un pancino sgombro da muco
Buona continuazione e buon transurfing!!!!
