Ho 31 anni e tutto ha inizio nel 2010 quando decido che e' ora di prendermi le responsabilita'
delle mie azioni e guardo con coraggio i video degli allevamenti intensivi. Fino ad allora mi rifiutavo
di vedere immagini che urtavano la mia sensibilita'. Egoista. (Oggi posso dire che la mia sensibilita' mi ha salvata!!!)

Da li' divento vegetariana e allo stesso tempo approfondisco le mie conoscenze in campo alimentare e non per quanto riguarda lo sfruttamento degli animali cosi anche la mia spesa diventa piu' etica: prodotti a km zero, bio, ecologici, sfusi, non testati su animali, senza sostanze nocive per me e per l'ambiente, escludendo poco a poco anche tutti quei cibi provenienti dalla produzione industriale (precotti, surgelati, in scatola e via dicendo).
Un anno e mezzo fa, a maggio 2012, mi imbatto nel libro di Campbell che mi apre un nuovo mondo e mi rendo conto che dal punto di vista salutare continuavo a sbagliare tutto. Inizio ad informarmi sulla caseina e sui latticini trovando in rete tanti studiosi che ne confermano i danni e tante terapie per la cura di vari disturbi.
Inizio cosi a non comprare piu' latticini e uova mangiandoli solo occasionalmente in situazioni senza alternative (non mi considero in ogni caso vegana perche' il miele non ho mai smesso di mangiarlo e lo considero un alimento fantastico dal punto di vista nutrizionale).
La mia alimentazione diventa principalmente a base di frutta e verdura, crude o al vapore/bollite/stufate, legumi e cereali integrali ogni tanto.
Ho passato dei mesi davvero ottimi e, soprattutto, dal quel momento non ho piu' avuto influenze e ho smesso completamente di prendere qualsiasi medicinale anche blando. A febbraio di quest'anno
ho completato il quadro aggiungendo un po' di regolare attivita' fisica tutti i giorni, anche solo mezz'ora.
Mi analizzo molto e in questi anni ho imparato ad ascoltare il mio corpo e tutti i messaggi che mi manda.
Passo dei mesi di apparente buona salute o comunque migliore rispetto a prima. Sto bene ma mi accorgo che quando esagero con i cereali, anche se integrali, riscontro problemi a livello di colon.
Un mesetto fa mi imbatto in un sito di una ragazza che parla dei problemi relativi all'amalgama e all'accumulo di metalli pesanti e alla loro relazione con i disturbi al colon (di cui ho sempre sofferto, anche se ora la mia situazione e' gestibile).
Prenoto senza pensarci due volte una visita dal dr. Ronchi a Milano dal momento che ho un dente (ahime da latte) devitalizzato e con una amalgama in bocca... fortunatamente solo uno!
Venerdi tornero' nel suo studio per toglierlo e iniziero' cosi una terapia chelante a base di coriandolo e chlorella.
Ho ordinato domenica il libro di Ehret e oggi e' gia' in consegna insieme al libro Denti Tossici di Acerra. Non vedo l'ora di divorarli! So che sul libro di Ehret trovero' tante risposte alle mie domande per cui aspetto a postare altro sul forum. In ogni caso la mia sensazione, in base a cio' che ho letto, e' di essere in dieta di transizione da diverso tempo, senza saperlo ovviamente e che non mi basti piu'... il mio corpo per stare meglio ha bisogno di una pulizia piu' approfondita.
Spero che questa sia la strada giusta!
