Il mio diario, Erica e famiglia.
Moderatore: luciano
Re: Il mio diario, Erica e famiglia.
Buongiorno a tutti!
Stamattina ho proprio voglia di scrivere un po' nel mio diario.
Sono guarita da una settimana circa da una dissenteria che mi ha fatto perdere molto peso, a quel poco che mi era rimasto, ed ero abbastanza preoccupata.
Ora sto meglio, il peso non l'ho del tutto recuperato, ma il benessere generale mi fa stare abbastanza tranquilla. E' che tutti continuano a dirmi che sono troppo magra. Poi ho il problema che tutto l'abbigliamento che ho ormai è troppo grande.
Comunque sia a parte questo, la mia dieta è sempre a base di frutta e verdura, a volte mangio una verdura cotta dopo quella cruda, mangio un po' più di frutta oleosa e qualche seme ( tipo girasole zucca e lino nelle insalate).
Il mio colon sembra un orologio svizzero, vado in bagno circa un'ora dopo ogni pasto che faccio.
E' sempre libero. Grande sensazione di leggerezza.
L'ultima cosa che voglio condividere è il cambiamento di rotta di mio figlio Karim. il più grande dei tre, di 19 anni. Le ragazze , 17 e 14 anni, condividono ancora e mantengono la dieta come la mia. karim invece, dopo le vacanze in Marocco, ha deciso di ritornare Onnivoro, ha rinnegato tutto quanto aveva imparato da Ehret ( anche lui aveva letto il libro ISDGDDSM), dice che la frutta resta il suo cibo principale, ma che per il resto mangia un po' di tutto. Il problema è che io non riesco proprio a fare da mangiare come prima, non mi sognerei di acquistare carne e formaggio, pane e pasta. Per cui siamo alle strette, lui sta andando a mangiare dalla nonna, che lo coccola a dovere. Tenete presente che quest'estate mio figlio mi rimproverava di fare delle insalate troppo elaborate per i suoi gusti. Gli ho fatto fare una idrocoloterapia ed il medico gli ha detto che aveva il colon un po' irritato. Lui spesso in passato aveva diarrea, ultimamente con la dieta di Ehret era guarito. Ora non ne parliamo di questo insieme, siamo in "rotta", ma non so come stia. Comunque in qualche modo devo accettare questo suo cambiamento e tenerlo distinto da altri problemi che riguardano la sua mancanza di rispetto nei miei confronti.
Ora mi fermo, devo mettermi al lavoro!!
Una buona giornata a tutti!
Erica
Stamattina ho proprio voglia di scrivere un po' nel mio diario.
Sono guarita da una settimana circa da una dissenteria che mi ha fatto perdere molto peso, a quel poco che mi era rimasto, ed ero abbastanza preoccupata.
Ora sto meglio, il peso non l'ho del tutto recuperato, ma il benessere generale mi fa stare abbastanza tranquilla. E' che tutti continuano a dirmi che sono troppo magra. Poi ho il problema che tutto l'abbigliamento che ho ormai è troppo grande.
Comunque sia a parte questo, la mia dieta è sempre a base di frutta e verdura, a volte mangio una verdura cotta dopo quella cruda, mangio un po' più di frutta oleosa e qualche seme ( tipo girasole zucca e lino nelle insalate).
Il mio colon sembra un orologio svizzero, vado in bagno circa un'ora dopo ogni pasto che faccio.
E' sempre libero. Grande sensazione di leggerezza.
L'ultima cosa che voglio condividere è il cambiamento di rotta di mio figlio Karim. il più grande dei tre, di 19 anni. Le ragazze , 17 e 14 anni, condividono ancora e mantengono la dieta come la mia. karim invece, dopo le vacanze in Marocco, ha deciso di ritornare Onnivoro, ha rinnegato tutto quanto aveva imparato da Ehret ( anche lui aveva letto il libro ISDGDDSM), dice che la frutta resta il suo cibo principale, ma che per il resto mangia un po' di tutto. Il problema è che io non riesco proprio a fare da mangiare come prima, non mi sognerei di acquistare carne e formaggio, pane e pasta. Per cui siamo alle strette, lui sta andando a mangiare dalla nonna, che lo coccola a dovere. Tenete presente che quest'estate mio figlio mi rimproverava di fare delle insalate troppo elaborate per i suoi gusti. Gli ho fatto fare una idrocoloterapia ed il medico gli ha detto che aveva il colon un po' irritato. Lui spesso in passato aveva diarrea, ultimamente con la dieta di Ehret era guarito. Ora non ne parliamo di questo insieme, siamo in "rotta", ma non so come stia. Comunque in qualche modo devo accettare questo suo cambiamento e tenerlo distinto da altri problemi che riguardano la sua mancanza di rispetto nei miei confronti.
Ora mi fermo, devo mettermi al lavoro!!
Una buona giornata a tutti!
Erica
- margherita
- Più di 150 post
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 16 gennaio 2013, 6:00
- Località:
Re: Il mio diario, Erica e famiglia.
Ciao Erica, al posto tuo io lo asseconderei tuo figlio. Fare muro a che serve? È già molto che abbia letto il libro, che la frutta è più che presente.
Le scelte devono essere prese per conto proprio.
Ritornerebbe un pò di armonia, la quale ha un gran valore.
Sicuramente vedendoti più elastica, ti stimerà di più.
Le scelte devono essere prese per conto proprio.
Ritornerebbe un pò di armonia, la quale ha un gran valore.
Sicuramente vedendoti più elastica, ti stimerà di più.
Re: Il mio diario, Erica e famiglia.
Grazie Margherita,
proverò ad assecondarlo, anche se non so come rimettermi ad acquistare carne e formaggi.
A quel punto mi ritroverò l'ira delle sorelle, ne avevo già parlato.
Mi sento comunque in difficoltà. Acquistare cibo che ritengo "non cibo" mi è davvero molto difficile.
proverò ad assecondarlo, anche se non so come rimettermi ad acquistare carne e formaggi.
A quel punto mi ritroverò l'ira delle sorelle, ne avevo già parlato.
Mi sento comunque in difficoltà. Acquistare cibo che ritengo "non cibo" mi è davvero molto difficile.
- margherita
- Più di 150 post
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 16 gennaio 2013, 6:00
- Località:
Re: Il mio diario, Erica e famiglia.
Ti dico sempre dal mio punto di vista
Non genera armonia se crea una guerra con le ragazze e se tu ti senti a disagio a comprare cibo non cibo.
A 19 anni può farsi la spesa da solo, se tu lo mantieni, con il massimo della neutralità che ti riesce, gli dici, io non ci credo più dopo aver letto Ehret, ma rispetto le tue scelte, ecco i soldi, compra quello che ti senti perché a me fa una certa impressione farlo, in questo periodo, cerca di capirmi.
A 19 anni si può cucinare un piatto di pasta o una bistecca.
Non ti sta chiedendo di assecondarlo a fare il bandito, semplicemente, di nutrirsi di ciò che si sente.
Le sorelle dovrebbero rispettare questo accordo ed andare dritte per la loro strada.
Non genera armonia se crea una guerra con le ragazze e se tu ti senti a disagio a comprare cibo non cibo.
A 19 anni può farsi la spesa da solo, se tu lo mantieni, con il massimo della neutralità che ti riesce, gli dici, io non ci credo più dopo aver letto Ehret, ma rispetto le tue scelte, ecco i soldi, compra quello che ti senti perché a me fa una certa impressione farlo, in questo periodo, cerca di capirmi.
A 19 anni si può cucinare un piatto di pasta o una bistecca.
Non ti sta chiedendo di assecondarlo a fare il bandito, semplicemente, di nutrirsi di ciò che si sente.
Le sorelle dovrebbero rispettare questo accordo ed andare dritte per la loro strada.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Il mio diario, Erica e famiglia.
Penso che oltre ad accettare le scelte di tuo figlio, dovresti continuare a fare la spesa per lui come per glli altri figli e cucinare come hai sempre fatto, altrimenti è una sorta di ghettizzare. 

Re: Il mio diario, Erica e famiglia.
Potresti chiedergli di cosa ha piacere e comprargli la porzione per lui...poi se è stato così ligio ad Ehret si accorgerà ben presto dei problemi che gli si ripresenteranno, con in più la consapevolezza che si è messo nei pasticci da solo
E tutto pian piano tornerà sulla via giusta!
Immagino come sia dura gestire tre figli contemporaneamente!! Complimenti!!!
Se ti consola mio marito ha fatto tre mesi di dieta SM con grandi risultati, poi lo scorso weekend è andato da mia mamma a fare dei lavori e lei gli ha cucinato mucoso perchè "poverino, una volta ogni tanto..." (lui ben felice di sgarrare perchè comunque il richiamo al muco è ancora molto forte) e... ieri gli è rispuntato l'herpes sul naso
Da oggi è tornato a dieta perchè SA che è la cosa giusta.
In questo momento tuo figlio fa finta di non sapere
...probabilmente giusto per farti un pò muro...
In bocca al lupo!!!
PS Per il peso non so che consigli darti perchè sono un fuscello anche io! Lo scorso anno nel pieno della depurazione sono arrivata a 37

Immagino come sia dura gestire tre figli contemporaneamente!! Complimenti!!!
Se ti consola mio marito ha fatto tre mesi di dieta SM con grandi risultati, poi lo scorso weekend è andato da mia mamma a fare dei lavori e lei gli ha cucinato mucoso perchè "poverino, una volta ogni tanto..." (lui ben felice di sgarrare perchè comunque il richiamo al muco è ancora molto forte) e... ieri gli è rispuntato l'herpes sul naso

In questo momento tuo figlio fa finta di non sapere

In bocca al lupo!!!
PS Per il peso non so che consigli darti perchè sono un fuscello anche io! Lo scorso anno nel pieno della depurazione sono arrivata a 37

re : Il mio diario, Erica e famiglia.
Buonasera a tutti!
E' da un po' che non scrivo nel mio diario.
Ringrazio Valina dell'ultima risposta.
Oggi sono 48 chili, da questo lato va meglio. Non mi vedo più tanto cadaverica allo specchio!
Rispetto a quest'estate mangio un po' più di cotto, ma semplicemente verdura a vapore oppure cotta su un soffritto senza olio, io faccio acqua aglio e cipolla ( e viene buonissimo tutto, l'olio lo metto a crudo)
Comunque rigorosamente frutta durante il giorno,
a pranzo e cena prima verdure crude e poi cotte.
Ogni giorno un po' di frutta secca, forse più del necessario.. forse questa mi ha fatto mettere su qualche chilo.. che comunque non penso proprio sia troppo ( sono 1,57 m di altezza)
L'unica cosa in cui probabilmente esagero è il pane crudista, fatto con i semi di lino per lo più.. non riesco a capire se è tanto mucogeno, non mi pare ...
Quello che mi preoccupa è che spesso sono triste.
Inoltre i capelli: quest'estate, sempre in transizione ma più crudista di adesso, ne avevo tanti.
Li porto corti, più della mia foto, ma ora le mie figlie dicono che dietro la testa se si spostano anche di poco si vede la cute. Ma sento toccandoli che sono davvero pochi. E sono molto secchi.
Può essere qualche abbinamento sbagliato? Forse in qualche modo provoco troppa acidità?
O magari può essere che fa parte della transizione e poi torneranno vigorosi? Qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti comunque !
Erica
E' da un po' che non scrivo nel mio diario.
Ringrazio Valina dell'ultima risposta.
Oggi sono 48 chili, da questo lato va meglio. Non mi vedo più tanto cadaverica allo specchio!
Rispetto a quest'estate mangio un po' più di cotto, ma semplicemente verdura a vapore oppure cotta su un soffritto senza olio, io faccio acqua aglio e cipolla ( e viene buonissimo tutto, l'olio lo metto a crudo)
Comunque rigorosamente frutta durante il giorno,
a pranzo e cena prima verdure crude e poi cotte.
Ogni giorno un po' di frutta secca, forse più del necessario.. forse questa mi ha fatto mettere su qualche chilo.. che comunque non penso proprio sia troppo ( sono 1,57 m di altezza)
L'unica cosa in cui probabilmente esagero è il pane crudista, fatto con i semi di lino per lo più.. non riesco a capire se è tanto mucogeno, non mi pare ...
Quello che mi preoccupa è che spesso sono triste.
Inoltre i capelli: quest'estate, sempre in transizione ma più crudista di adesso, ne avevo tanti.
Li porto corti, più della mia foto, ma ora le mie figlie dicono che dietro la testa se si spostano anche di poco si vede la cute. Ma sento toccandoli che sono davvero pochi. E sono molto secchi.
Può essere qualche abbinamento sbagliato? Forse in qualche modo provoco troppa acidità?
O magari può essere che fa parte della transizione e poi torneranno vigorosi? Qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti comunque !
Erica
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : Il mio diario, Erica e famiglia.
Mi pare uno stato di carenza vitaminica e di minerali.
Che tipo di frutta e verdura usi?
Penserei a bombardarmi di succhi e di assumere vitamine e minerali.
La carenza di vitamine e minerali può portare a stati di tristezza e persino a una depressione subclinica (latente).
Che tipo di frutta e verdura usi?
Penserei a bombardarmi di succhi e di assumere vitamine e minerali.
La carenza di vitamine e minerali può portare a stati di tristezza e persino a una depressione subclinica (latente).
re : Il mio diario, Erica e famiglia.
Grazie Luciano
ho pronta proprio per oggi l'erba di grano fatta in casa, e mi farò un bel succo per pranzo.
Verdure ne mangio di tutti i tipi e per lo più bio.
Insalata, cappuccio, radicchi, finocchi, carote, rapa rossa,sempre crudi. A volte pomodori, ma siamo in fine stagione
Di cotto prendo zucchine, zucca, cavolfiore ( a volte crudo) cavolo romano, verza, peperoni ( a volte crudi).
Verdura ne mangio tanta. Frutta forse meno di quest'estate.
Stamattina ho ricominciato a prendere il succo di limone.
E sto integrando da pochi giorni con della Spirulina italiana bio.
Un abbraccio a tutti, stamattina avrei bisogno anche di riceverne uno, ma intanto con affetto lo do a tuttti quelli che sono in transizione!
Erica
ho pronta proprio per oggi l'erba di grano fatta in casa, e mi farò un bel succo per pranzo.
Verdure ne mangio di tutti i tipi e per lo più bio.
Insalata, cappuccio, radicchi, finocchi, carote, rapa rossa,sempre crudi. A volte pomodori, ma siamo in fine stagione
Di cotto prendo zucchine, zucca, cavolfiore ( a volte crudo) cavolo romano, verza, peperoni ( a volte crudi).
Verdura ne mangio tanta. Frutta forse meno di quest'estate.
Stamattina ho ricominciato a prendere il succo di limone.
E sto integrando da pochi giorni con della Spirulina italiana bio.
Un abbraccio a tutti, stamattina avrei bisogno anche di riceverne uno, ma intanto con affetto lo do a tuttti quelli che sono in transizione!
Erica
- margherita
- Più di 150 post
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 16 gennaio 2013, 6:00
- Località:
re : Il mio diario, Erica e famiglia.
E allora ecco un abbraccio
Erica, succhi,succhi, e succhi. Carote, tante, mele pure. Litri.

re : Il mio diario, Erica e famiglia.
Cara Margherita,
grazie ! Mattiniera pure tu!
Non mancherò, tanti succhi e tra una settimana vi faccio sapere!
Erica
grazie ! Mattiniera pure tu!
Non mancherò, tanti succhi e tra una settimana vi faccio sapere!
Erica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti