alopecia areata
Moderatore: luciano
alopecia areata
ciao, soffro da anni di alopecia areata o meglio da stress, sono chiazze rotonde dove si perdono completamente i capelli .
La cosa strana che non riesco a spiegarmi è che questo disturbo si presenta puntualmente tutti gli autunni.
In estate i capelli ricrescono e le chiazze spariscono poi in autunno comincio di nuovo a perdere i capelli e ricompaiono, quasi sempre nello stesso punto cioè all'attaccatura del collo sulla nuca.
i vari dermatologi che ho interpellato nell'arco degli anni mi hanno dato tutti la stessa risposta: Si tratta di un problema tipico di chi soffre di tiroide ( io ho la tiroidite autoimmune), unica terapia cortisone a livello locale o generale.
questa estate sono stata bene e speravo di non riavere il problema in autunno visto il cambio di alimentazione e le varie pulizie intestinali , fegato, parassiti ecc.
seguo la dieta di transizione da luglio ma non mangio carne e derivati da anni e latte e derivati da gennaio.
Non compro cibi confezionati e la frutta e la verdura sono in gran parte autoprodotte.
Avete qualche consiglio o qualcuno di voi ha sofferto dello stesso problema?
La cosa strana che non riesco a spiegarmi è che questo disturbo si presenta puntualmente tutti gli autunni.
In estate i capelli ricrescono e le chiazze spariscono poi in autunno comincio di nuovo a perdere i capelli e ricompaiono, quasi sempre nello stesso punto cioè all'attaccatura del collo sulla nuca.
i vari dermatologi che ho interpellato nell'arco degli anni mi hanno dato tutti la stessa risposta: Si tratta di un problema tipico di chi soffre di tiroide ( io ho la tiroidite autoimmune), unica terapia cortisone a livello locale o generale.
questa estate sono stata bene e speravo di non riavere il problema in autunno visto il cambio di alimentazione e le varie pulizie intestinali , fegato, parassiti ecc.
seguo la dieta di transizione da luglio ma non mangio carne e derivati da anni e latte e derivati da gennaio.
Non compro cibi confezionati e la frutta e la verdura sono in gran parte autoprodotte.
Avete qualche consiglio o qualcuno di voi ha sofferto dello stesso problema?
alopecia areata
Oltre ovviamente alla dieta, prova il bagno derivativo, trovi tante info in rete.
Sembra avere una particolare efficacia di pulizia, propio partendo dalla testa, è una tecnica molto semplice ed è incredibile quanto bene faccia!
A me ha fatto sparire piccoli mal di testa/vertigini. Importantissimo è la costanza nel farli!!
Sembra avere una particolare efficacia di pulizia, propio partendo dalla testa, è una tecnica molto semplice ed è incredibile quanto bene faccia!
A me ha fatto sparire piccoli mal di testa/vertigini. Importantissimo è la costanza nel farli!!
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : alopecia areata
Prima di ogni cosa, occorre valutare la propria condizione dentale.
Ormai abbiamo conferme da più fonti che qualsiasi dieta, terapia o cura dà risultati parziali o temporanei se i denti non sono a posto.
Come sei messa a
Ormai abbiamo conferme da più fonti che qualsiasi dieta, terapia o cura dà risultati parziali o temporanei se i denti non sono a posto.
Come sei messa a
- denti del giudizio,
- amalgami dentali,
- denti devitalizzati?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
alopecia areata
E' vero!sibillina ha scritto:Importantissimo è la costanza nel farli!!
Penso che il vero problema di questa terapia sia la costanza delle applicazioni.
Finora le persone con cui ho parlato dei bagni derivativi mi hanno detto, spesso con espressioni colorite, che non l'hanno continuata dopo due o tre giorni, si erano stancate di mettere acqua gelata sui genitali.
Io sono fra quelli, preferisco rimedi meno gelati.

Re: alopecia areata
Vero! Piu' che altro è ritagliarsi quei 15/20 minuti di tempo al mattino e alla sera, molto difficile con la vita frenetica di oggi.luciano ha scritto:E' vero!sibillina ha scritto:Importantissimo è la costanza nel farli!!
Penso che il vero problema di questa terapia sia la costanza delle applicazioni.
Finora le persone con cui ho parlato dei bagni derivativi mi hanno detto, spesso con espressioni colorite, che non l'hanno continuata dopo due o tre giorni, si erano stancate di mettere acqua gelata sui genitali.
Io sono fra quelli, preferisco rimedi meno gelati.
Per quanto riguarda il gelo(l'acqua comunque è quella fredda del rubinetto), non è affatto fastidioso sull'inguine e in questo periodo per non far gelare la mano uso un guanto di lattice (quelli dei piatti).
Sono invece personalmente contraria alle poche gel.
Comunque il bagno derivativo ha avuto un immediato effetto benefico su di me per via della dieta che già seguo dal 2008(nel giro di una settimana sono stata meglio e via via che li faccio ho sempre piu' energia!)
Se avete tempo fateli ragazzi!

Per gli onnivori ci vuole molto piu' tempo!
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: alopecia areata
Appunto, quella che esce dal mio rubinetto viene dalle montagne, d'estate è quasi gelata, d'inverno è gelata! Quando riempio una brocca d'acqua, sulla superficie esterna appaiono subito le goccioline di condensa!sibillina ha scritto:...l'acqua comunque è quella fredda del rubinetto...

re : alopecia areata
Sibillina scrive:sono personalmente contraria alle poche gel.
Potresti dirmi perché, grazie.
Potresti dirmi perché, grazie.
Re: alopecia areata
Sono contraria perchè non hanno lo stesso benefico effetto. Prima di tutto 1 ora di poche gel equivale a 10 minuti di bagno derivativo.daleo ha scritto:Sibillina scrive:sono personalmente contraria alle poche gel.
Potresti dirmi perché, grazie.
Inoltre quando ho usato la poche gel sentivo un'irritazione "bruciatura" da ghiaccio mentre con il bagno derivativo non avviene assolutamente anche se l'acqua adesso è belle fredda!!!
Insomma un po' di sacrificio va sempre fatto: per mia personale esperienza è la spugna che funziona, il movimento alternato di applicazione dell'acqua.
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
Re: alopecia areata
toscamery ha scritto:ciao, soffro da anni di alopecia areata o meglio da stress, sono chiazze rotonde dove si perdono completamente i capelli .
La cosa strana che non riesco a spiegarmi è che questo disturbo si presenta puntualmente tutti gli autunni.
In estate i capelli ricrescono e le chiazze spariscono poi in autunno comincio di nuovo a perdere i capelli e ricompaiono, quasi sempre nello stesso punto cioè all'attaccatura del collo sulla nuca.
i vari dermatologi che ho interpellato nell'arco degli anni mi hanno dato tutti la stessa risposta: Si tratta di un problema tipico di chi soffre di tiroide ( io ho la tiroidite autoimmune), unica terapia cortisone a livello locale o generale.
questa estate sono stata bene e speravo di non riavere il problema in autunno visto il cambio di alimentazione e le varie pulizie intestinali , fegato, parassiti ecc.
seguo la dieta di transizione da luglio ma non mangio carne e derivati da anni e latte e derivati da gennaio.
Non compro cibi confezionati e la frutta e la verdura sono in gran parte autoprodotte.
Avete qualche consiglio o qualcuno di voi ha sofferto dello stesso problema?
Testimonianza positiva del forum xmx:
http://xmx.forumcommunity.net/?act=Prin ... 942551&p=4
Parte 5 di 5 Messaggi precedenti
cico7021/10/2008, 18:20
Bhè ragà facciamoci sentire, propongo a tutti quelli che hanno avuto benefici dai BD,di esprimere la propria opinione!!
Il primo sono io:
Avevo una caduta dei capelli esagerata(no stress), a causa di alopecia androgenetica ed ora non mi cade neanche più un capello!(thanks BD!)
Ciao
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
re : alopecia areata
denti del giudizio estratti male (o ancora in sede) possono essere uno dei fattorì chiave nel manifestarsi di ogni genere di alopecia o calvizie.
incidendo molto sulla circolazione sanguigna, (meridiano del cuore ) portano ad un deragliamento dell' irrorazione sanguigna in zone diverse del corpo. altri fattori come sbalzi di temperatura (vasocostrizione) e memorie di eventi stressanti in un dato periodo dell' anno fanno il resto...
c'è tutto un documento dove si parla di questo argomento, ma è in tedesco, mi pare ci fosse una traduzione di lorenzo da qualche parte...
Aus der Heidelberger medizinisohen klinik
(Direktor: Geheimrat Erb.
Uber Beziehungen der Alopecia areata zu dentalen Reizungen,
Von
Professor Dr. Bettmann.
incidendo molto sulla circolazione sanguigna, (meridiano del cuore ) portano ad un deragliamento dell' irrorazione sanguigna in zone diverse del corpo. altri fattori come sbalzi di temperatura (vasocostrizione) e memorie di eventi stressanti in un dato periodo dell' anno fanno il resto...
c'è tutto un documento dove si parla di questo argomento, ma è in tedesco, mi pare ci fosse una traduzione di lorenzo da qualche parte...
Aus der Heidelberger medizinisohen klinik
(Direktor: Geheimrat Erb.
Uber Beziehungen der Alopecia areata zu dentalen Reizungen,
Von
Professor Dr. Bettmann.
Re: alopecia areata
ce' un video su come si fanno o una guida?sibillina ha scritto:toscamery ha scritto:ciao, soffro da anni di alopecia areata o meglio da stress, sono chiazze rotonde dove si perdono completamente i capelli .
La cosa strana che non riesco a spiegarmi è che questo disturbo si presenta puntualmente tutti gli autunni.
In estate i capelli ricrescono e le chiazze spariscono poi in autunno comincio di nuovo a perdere i capelli e ricompaiono, quasi sempre nello stesso punto cioè all'attaccatura del collo sulla nuca.
i vari dermatologi che ho interpellato nell'arco degli anni mi hanno dato tutti la stessa risposta: Si tratta di un problema tipico di chi soffre di tiroide ( io ho la tiroidite autoimmune), unica terapia cortisone a livello locale o generale.
questa estate sono stata bene e speravo di non riavere il problema in autunno visto il cambio di alimentazione e le varie pulizie intestinali , fegato, parassiti ecc.
seguo la dieta di transizione da luglio ma non mangio carne e derivati da anni e latte e derivati da gennaio.
Non compro cibi confezionati e la frutta e la verdura sono in gran parte autoprodotte.
Avete qualche consiglio o qualcuno di voi ha sofferto dello stesso problema?
Testimonianza positiva del forum xmx:
http://xmx.forumcommunity.net/?act=Prin ... 942551&p=4
Parte 5 di 5 Messaggi precedenti
cico7021/10/2008, 18:20
Bhè ragà facciamoci sentire, propongo a tutti quelli che hanno avuto benefici dai BD,di esprimere la propria opinione!!
Il primo sono io:
Avevo una caduta dei capelli esagerata(no stress), a causa di alopecia androgenetica ed ora non mi cade neanche più un capello!(thanks BD!)
Ciao
Davide
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : alopecia areata
Questa è un'ottima alternativa alle poche:
http://www.bagniderivativi.it/bikun-fondello-gel
In ogni caso prima di tutto i denti devono essere bonificati, altrimenti tutto lascia il tempo che trova.
http://www.bagniderivativi.it/bikun-fondello-gel
In ogni caso prima di tutto i denti devono essere bonificati, altrimenti tutto lascia il tempo che trova.
alopecia areata
Non c'è bisogno di video o guide, è una cosa semplicissima: seduti sul bidet, ben coperti nel resto del corpo e in ambiente ben al caldo (senza mutande ovviamente) fare spugnature (anche un pezzo di stoffa va bene)fredde all'inguine per 10/15 minuti due volte al giorno lontani dai pasti. Se in questo periodo gela la mano usare un guanto per i piatti.davide32 ha scritto:ce' un video su come si fanno o una guida?
Ci sono poi i libri della Guillaine France che spiegano tutto meglio.
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: alopecia areata
Esatto!davide32 ha scritto:insomma semplice

Rimarco comunque la necessità di previa bonifica dentale, non importa quale cura o terapia o dieta si adotti.
Mi pare tuttavia di parlare a dei sordi o a scrivere a dei ciechi.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti