Carissimi,
è da tanto che non vi leggo e non vi scrivo più ed in questi giorni che l'ho rifatto, mi sono resa conto di quanta carica ed incoraggiamento date. Grazie di esistere.

Io continuo con la mia alimentazione ideale che è frutta e verdura, ma ogni tanto trasgredisco, come in questo periodo... ma voi sotto le feste, con altri davanti che mangiano di tutto, riuscite a stare a regime?
Il motivo principale per cui vi scrivo è avere un vostro parere sull'acqua alcalina Kangen. Leggendo qua e là sono arrivata a questo prodotto che, separando gli ioni, ottiene dell'acqua acida e dell'acqua alcalina. E' da un po' che ci penso, sapendo che siamo tutti troppo acidi; condivido l'idea della dieta alcalina che troviamo con Ehret e ho letto l'articolo di Luciano, ma l'idea che l'acqua così come la troviamo in natura (noi beviamo acqua di sorgente non trattata) non vada bene e che bisogna bere un'acqua modificata, mi suona ancora un po' strano. Il medico che collabora con questa ditta dice che fino a 100 anni fa l'acqua era tutta alcalina e poi è diventata acida con l'inquinamento. E' da un po' che giro con le cartine di tornasole, sia per controllare il mio stato di ph, sia per misurare quello dell'acqua e ne ho trovata una sola superiore a sette, ma puzzava di disinfettanti che l' ho abbandonata per quello. La maggioranza sono sotto il 6.
Voi cosa ne pensate? Che acqua bevete? Se non conoscete l'acqua kangen potrete trovarla sul web o vi posso inviare delle info.
Se non sono indiscreta e se misurate il vostro ph, posso sapere se siete sempre alcalini? Io ho notato che varia molto da cosa mangio, ma al mattino presto è già difficile che l'urina sia alcalina e riguardo a questo vorrei sapere se secondo voi è fisiologico che a quell'ora sia acida o è sintomo di rifiuti che non dovrebbero esserci?
Grazie

A presto
Paola