Mi chiamo Luca e ho 23 anni.
All'inizio del 2012, credo in seguito a un grosso cambiamento nella mia vita privata/lavorativa (ho iniziato presto non avendo voluto frequentare la scuola superiore!) anche se tutt'ora non ne vedo il nesso logico, smisi di punto in bianco di mangiare carne, frequentare fast-food, bere cose colorate, zucchero bianco etc. Si puo' dire vegetariano non simpatizzante delle multinazionali ma il fatto e' che tutte le valide ragioni che posso aver trovato razionalmente, le ho trovate dopo l'aver - istintivamente - cambiato dieta!
Siccome di tutte queste cose abusavo, caddi necessariamente (?) in tentazione ancora qualche volta. Comunque tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013 eliminai anche latticini, uova, sigarette e miele (poi in realta' reintrodotto per questioni politiche) e diversi prodotti industriali/raffinati/conservati. Infine ridussi di molto l'alcol. Ero diventato un "vegano" con tendenze diciamo "salutistiche". Ero spesso molto stanco ma attribuivo (e attribuisco) la stanchezza al fatto che non avevo (dalla fine del 2011) piu' un obiettivo da raggiungere... Aldila' della stanchezza comunque mi sentivo molto meglio, fisicamente e psichicamente. I miei pensieri ritornavano ad essere ludici come mi ricordo che erano forse fino ai 13/14 anni.
Reintrodussi la frutta e la verdura fresca che per circa 4/5 anni erano state praticamente assenti dalla mia dieta, fatta esclusione come condimento o contorno.
A giugno 2013 credo che iniziai a pagare i miei errori. Non so se ebbi un'allergia, un herpes zoster, un'orticaria o la scabbia (curiosamente anche la mia ragazza si "ammalo'" in maniera non cosi forte come me ma non altre persone che pure vivevano con noi) perche' non mi feci visitare. So che duro' diversi mesi e ne porto ancora i segni. Il periodo peggiore fu tra luglio e agosto... psichicamente stavo per cedere. Il prurito era insopportabile e diffuso su tutto il corpo, di notte non potevo dormire. Grazie all'olio di neem e altri rimedi naturali potevo alleviare il prurito (specie grazie all'olio di neem comunque) ma non risolvere il problema. Inoltre la gente che incontravo, a cui raccontavo di avere un'allergia, continuava a fare pressioni affinche' mi facessi visitare. Io comunque avevo (come ora) piu' paura del medico che del prurito.
Ad agosto un amico mi aveva invitato in Sardegna per un mesetto e tra notti in spiaggia, sole e canoa quasi mi dimenticai del prurito. A settembre la mia situazione era sensibilmente migliorata... ero quasi guarito sebbene di tanto in tanto apparisse qualche segno/bolla nuovo sulla pelle e ancora rimanevano alcuni segni vecchi (ancora oggi, sebbene non abbia piu' prurito, mi e' rimasta qualche cicatrice).
Notate che la fase di disintossicazione qui potrebbe essere interpretata sia tramite il metodo Ehret che tramite la Nuova Medicina Germanica (perche' nel frattempo avevo risolto miei personali conflitti "esistenziali"... anche se dovrei approfondire bene le correlazioni).
Poi e' venuto Ehret. Da allora ho ripreso a mangiare di tutto.

Sono in viaggio da dicembre e l'aspetto negativo sono le tentazioni che si fanno sensibilmente piu' forti, anche a causa del freddo (da casa non avrei quasi nessun problema a farvi fronte!), dell'aspetto sociale (sto viaggiando da solo quindi il cibo come fattore di aggregazione serve piu' alla mia anima che al mio corpo) e del "nuovo" ("non provo questa specialita'?").
"Incautamente" sto facendo dei piccoli digiuni 36/48/60/72h a sola acqua... quasi di provocazione per la mia forza di volonta'.
Di solito ricado quasi subito dopo in tentazione (a dire il vero interrompo il digiuno per la tentazione) e mangio anche alimenti che avevo eliminato da tempo. Comunque sto insistendo e piano piano ne sto venendo a capo.
Ora che scrivo sono a digiuno da 48h... e sono certo che interrompero' il digiuno stasera o domani ma con i giusti alimenti e che poi continuero' con meno errori di prima.
Istintivamente, sebbene non ne abbia ancora colto i benefici, sento che questa di Ehret e' la strada giusta.
Un caro saluto

P.S. Il mio nick tradizionalmente sarebbe "nightinga1e" ma supera il limite di caratteri quindi e' stato italianizzato!