la shungite si può utilizzare nell'orgonite, ma va sempre accoppiata al cristallo di quarzo.
Se fai un TB (towerbuster) puoi aggiungere uno o due pezzetti di un cm quadrato.
Se, invece, fai un dispositivo più grande tipo cono o piramide, la pietra andrebbe messa sotto al cristallo. Va detto che per questo tipo di dispositivi deve essere usato un cristallo biterminato o monoterminato, quindi, nella preparazione, immaginando che il dispositivo sia a testa in giù, vale a dire con l'apice verso il basso, prima si mette il cristallo col polo positivo verso il basso (che risulterà verso l'alto a dispositivo ultimato) e poi si colloca la shungite (anche due o tre pezzi della grandezza tipo nocciole) a qualche centimetro dal cristallo.
In un cristallo monoterminato il polo positivo è sempre l'unica punta, mentre nel biterminato, vale a dire un cristallo a due punte, il polo positivo è sempre la punta più piccola e più limpida.
Spero di essermi spiegato.

L'orgonite, da sola, abbatte le emissioni elettromagnetiche, quindi, virtualmente, la shungite non sarebbe necessaria; tuttavia, nulla vieta di mettere questa pietra in un dispositivo. La shungite ha anche altre proprietà, anche a livello curativo, ed è proprio una caratteristica dell'orgonite esaltare le proprietà delle pietre aggiuntive, quindi le proprietà della shingite vengono "amplificate" se la si aggiunge all'orgonite.
Altro fatto: la shungite col tempo perde le sue proprietà, ma se viene messa nella matrice resina/trucioli di metallo/ cristallo di quarzo, rimane inalterata.

Buona giornata a tutti!