come il nome lascia trapelare

La svolta qualche settimana addietro, nel contesto di una bella e lunga passeggiata di gruppo in bici ho conosciuto Elisa, la quale in pochi minuti ha cominciato a far vacillare il mio mondo onnivoro e le mie convinzioni adducendo per la prima volta motivazioni valide ovvero come la struttura fisica umana sia non adatta al consumo di carni e derivati animali, il falso mito delle proteine, ecc. ecc. ed introducendomi all'igienismo naturale nonchè infine ad Ehret. Da quel momento in poi il passo è stato breve ho procurato subito due libri "il sistema di guarigione della dieta senza muco" divorato in pochi giorno (dovrò rileggerlo con calma) ed adesso sto leggendo "alimentazione naturale" di Valdo Vaccaro.
Vi scrivo qui e vi chiederò supporto negli anni a venire perchè la reazione è stata drastica. Una volta venuto a conoscenza del danno che arrecano determinati cibi, delle condizioni in cui versa il nostro organismo grazie all'attuale stato delle cose, sono rimasto disgustato. Per effettuare una mini prova di digiuno e vedere che effetti sortisse (non avevo mai pensato fino a quel momento di restare più di poche ore senza cibo) per tre giorni ho consumato solo una piccola quantità di frutta in un unico pasto e l'effetto è stato che le mie minzioni puzzavano come se avessi mangiato carne in abbondanza. Questo non ha fatto che aumentare la determinazione e ho passato l'intera settimana mangiando praticamente solo frutta e verdure cotte e crude, sulla base delle prime settimana della dieta di transizione. Di sicuro ho cominciato a notare dei miglioramenti di vario genere: disturbi gastrici quasi zero e miglior umore su tutti. Ho notato un leggero calo energetico, ma sembra esser pure legato al grado di riposo.
La mia alimentazione era abbastanza varia cominciavo con una colazione abbondate (latte, cereali, cioccolato fondente, pane e miele, frutta normale e secca), non consumavo molta pasta ma in cambio molto pane con cui ero solito accompagnare tutti i pasti, cercavo di seguire un'alimentazione più proteica anche se variavo spesso carne e pesce mediamente una volta a settimana, uova idem, legumi e poi accompagnavo il tutto con verdure lesse od insalate. Fra i tre pasti principali della giornata ero solito intermezzare frutta fresca.
Scusate lo sproloquio ma parlo in abbondanza

Volevo ringraziarvi in anticipo della preziosa disponibilità vostra e dei contenuti del forum. Vi chiedo inoltre qualche suggerimento per la strada intrapresa. Grazie ancora!!
