
mi chiamo Erica.Sono diversi mesi che leggo il forum,senza aver mai scritto,lo faccio ora spinta da Sandro,perchè anche la mia storia di bonifica dentale per ora è una storia di successi,e questo magari potrà incoraggiare qualcuno...
chiedo scusa se sarà un papiro...ma c'è un po' da raccontare...
Ho 34 anni.Una salute di ferro fino ai 14,da li inizio ad soffrire di psoriasi,poi di asma e allergie respiratorie varie,ma diciamo in modo non troppo grave.
A 21 anni la prima gravidanza,durante la quale per la prima volta ho avuto problemi di carie,ed i denti da curare dopo il parto erano ben 6.....
così finito di allattare vado finalmente dal dentista ,alcuni denti verranno devitalizzati,altri no,ma tutti otturati con amalgama.(Uno di questi denti,il 16,un paio di anni dopo verrà estratto per un ascesso.)
Da li in poi,lentamente ma in modo costante e progressivo,la salute peggiora...le allergie respiratorie in modo esponenziale,ma soprattutto comincio a soffrire di inspiegabili e continui raffreddori,violentissimi,che scoppiano indipendentemente dalle allergie,perenne scolo dal naso,che è sempre otturato.sinusite mascellare.
Negli ultimi due anni la situazione precipita davvero,non riesco più a tollerare nemmeno i profumi forti,sbalzi di temperatura,ho sempre il raffreddore o il naso tappato...l'asma non mi da tregua,le crisi sono sempre più frequenti,fino a divenire giornaliere,e quindi broncodilatatori a go go.
Le cure omeopatiche danno sollievo temporaneo,cercando come stare meglio approfondisco il discorso alimentare e a novembre leggo il libro di ehret sulla dieta senza muco,comincio tra alti e bassi la mia transizione,ed arrivo a questo forum,dove scopro la questione bonifica dentale,e dentro di me qualcosa si accende.
Leggo tutto quel che posso,e con le mappe denti organi scopro che più o meno tutti i miei denti devitalizzati incidono su bronchi,polmoni,seni paranasali e decido di muovermi.
A marzo faccio la cone beam e la spedisco a lorenzo,nel frattempo prendo contatto anche con sandro e riccardo.
In effetti c'è un sacco da fare...tutti gli ottavi da togliere,di cui quelli sopra inclusi,15 e 46 infetti,le amalgame da rimuovere e,si scopre,un frammento radicolare rimasto nel sito dell'estrazione del 16,che sta nel seno mascellare e butta nella cavità sinusale.......
per l'intervento sul frammento,certo ben più complicato di un'estrazione,lorenzo mi consiglia di sentire barile,che si dice disponibile,ma non troppo convinto della necessità di operare.Secondo lui il frammento è cemento di una devitalizzazione,non necessariamente problematico....vuole il parere di un otorino,da cui vado,e secondo il quale quel frammento è ininfluente per la mia sinusite,rimuoverlo è inutile.(in compenso mi consiglia di imbottirmi di cortisone ed antistaminici....



io però sono certa di volerlo togliere.E prenoto da Barile.
Ci vanno però 2 mesi e mezzo di attesa,quindi,dato che mi è pure più vicina,nel frattempo comincio il protocollo pre estrazioni di ricky e inizio la mia bonifica dalla d.ssa Pistacchio,che a fine aprile mi toglie il 48,il 46 con amalgama e granuloma,e rimuove l'amalgama del 47.
il 46 come dice la d.ssa “fa veramente schifo”. Estrazioni andate benissimo,dopo le quali per una settimana mi dimentico completamente dell'asma.Mio marito è strabiliato.Non posso credere nemmeno io in un miracolo così repentino,ed in effetti l'asma si fa risentire,ma in maniera ben più sporadica....
Martedì partiamo alla volta di Barile,e nel frattempo già che ci sono faccio un salto da Riccardo,che anche testando kinesiologicamente il frammento nel 16 stabilisce l'urgenza di estrarlo,così,oltre alla mia determinazione,Barile incassa anche il parere di Riccardo,di cui si fida assolutamente.Decidiamo di rimuovere il frammento e il 15 infetto a fianco,speravo anche nel 18 incluso ma mi devo accontentare,perchè l'intervento sul 16 è piuttosto invasivo.
Così inizia ad operarmi,alla velocità del lampo apre tutto e va nel seno mascellare,trova subito il frammento di cemento....ma vicino c'è una sorpresa....un pezzetto di metallo,di 4 o 5 mm,sicuramente parte di uno strumento odontoiatrico rotto e lasciato nella gengiva,migrato insieme al cemento nel seno mascellare,e causa di una bella infezione...lui estrae e ripulisce tutto.La cosa incredibile è che nemmeno dalla cone beam era stato possibile individuarlo.Il dottore mi mostra che solamente nella lastrina che aveva fatto prima di operare,ingrandita sul pc non so quante volte,lo si poteva vedere.
Barile è abbastanza esterefatto,e direi veramente contento di aver fatto l'intervento...dice che quel pezzo di metallo mi avrebbe causato infiniti problemi (secondo me già li ha causati...sta li da 12 anni!!!)
poi ripulisce anche la cavitazione ,e via anche il 15 infettissimo,tutto andato super bene.
Devo dirvi che nonostante un po' di spossatezza e dolore nel paio di giorni successivi,dopo queste ultime operazioni mi sento veramente benone,voglio aspettare ancora per verificare con certezza i miglioramenti,quello che posso dire è che per ora il mio naso è incredibilmente libero,ed è una sensazione che avevo scordato,e che comunque,ad un mese dall'inizio della bonifica,io ho ridotto l'uso di broncodilatatori di più del 50%....e non sono nemmeno a metà del percorso.
vi terrò aggiornati sul proseguio,l'ultima cosa che faccio è ringraziare con tutto il cuore Lorenzo per il suo immane lavoro,la sua pazienza e la sua incredibile disponibilità,Sandro per il suo sostegno,che è stato fondamentale,e Riccardo,per i suoi preziosi suggerimenti e la condivisione delle sue conoscenze,che mi ha permesso di affrontare con facilità tutte le fasi pre e post estrazioni.
E ovviamente Luciano,perchè se non ci fosse stato il forum,a quest'ora stavo ancora senza fiato a consumare quintali di fazzoletti di carta.
Ad oguna di queste persone,in qualche modo,devo una parte della salute che sto ritrovando...
le foto di opt e "cadaveri" le posterà sandro,che ringrazio