Ciao a tutti, sono Marco
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Ciao a tutti, sono Marco
Ciao a tutti, sono Marco. Scrivo da Firenze, sono interessato alla dieta senza muco ma ancora non ho letto nessun libro in merito e quindi vi scrivo anche per chiedervi un consiglio su quale libro prendere per iniziare a studiare e mettere in pratica la dieta. Non so se abbia qualche utilità , comunque sono vegetariano, tranne che per poche cose potrei dire anche vegano...in ogni caso non mi piacciono molto queste "etichette".
In attesa di un vostro consiglio,
un saluto a tutti e buona fine domenica,
Marco
In attesa di un vostro consiglio,
un saluto a tutti e buona fine domenica,
Marco
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : Ciao a tutti, sono Marco
Benvenuto Marco!
Ha poca importanza quale alimentazione seguivi.
Il primo libro da studiare è il Sistema di guarigione.
Puoi acquistarlo da qui, così mi fai guadagnare pure una provvigione che per il mantenimento dei siti non guasta.
Poi dovrai studiarlo per iniziare a mettere in pratica i contenuti, poi con il tempo rileggerai e perfezionerai secondo il terreno del tuo corpo.

Ha poca importanza quale alimentazione seguivi.
Il primo libro da studiare è il Sistema di guarigione.
Puoi acquistarlo da qui, così mi fai guadagnare pure una provvigione che per il mantenimento dei siti non guasta.
Poi dovrai studiarlo per iniziare a mettere in pratica i contenuti, poi con il tempo rileggerai e perfezionerai secondo il terreno del tuo corpo.

re : Ciao a tutti, sono Marco
Il fatto che sei vegetariano o vegano va bene.A patto che si eliminino i prodotti animali...
E' noto che già facendo questo puoi evitare un sacco di malattie.Anche se la vera malattia la crei anche mangiando i piatti di pasta...che creano costipazione...
Devi fare dei ragionamenti logici in primis:Quale è il cibo naturale x l'uomo?
La carne?..hai mai provato ad ammazzare un animale vivo a mani nude e nutrirti delle carni...sempre crude?Quindi senza artefici?
Oppure i pesci?..stessa cosa....nessuno riuscirebbe a catturarli nei ripidi torrenti...usiamo delle trappole...
E che dire dei cereali?..Le graminacee come il riso e il grano sono talmente dure che non riusciresti a digerirle..anche qui ricorriamo ad artefici per digerirle.Solo i volatili se ne nutrono spontaneamente.Noi no.
Per noi è naturale mangiare frutta e qualche verdura ogni tanto.Crudi!
Non spaventarti perché è un traguardo che raggiunge col tempo...ma devi sapere che cucinando un alimento provochi un processo metabolico chiamato leucocitosi...in pratico i globuli bianchi si triplicano quando ingerisci qualcosa di cotto...perchè non è normale!!E le difese immunitarie sballano...nel lungo periodo si indeboliscono e favoriscono l'attecchimento di virus e altri problemi...
E' noto che già facendo questo puoi evitare un sacco di malattie.Anche se la vera malattia la crei anche mangiando i piatti di pasta...che creano costipazione...
Devi fare dei ragionamenti logici in primis:Quale è il cibo naturale x l'uomo?
La carne?..hai mai provato ad ammazzare un animale vivo a mani nude e nutrirti delle carni...sempre crude?Quindi senza artefici?
Oppure i pesci?..stessa cosa....nessuno riuscirebbe a catturarli nei ripidi torrenti...usiamo delle trappole...
E che dire dei cereali?..Le graminacee come il riso e il grano sono talmente dure che non riusciresti a digerirle..anche qui ricorriamo ad artefici per digerirle.Solo i volatili se ne nutrono spontaneamente.Noi no.
Per noi è naturale mangiare frutta e qualche verdura ogni tanto.Crudi!
Non spaventarti perché è un traguardo che raggiunge col tempo...ma devi sapere che cucinando un alimento provochi un processo metabolico chiamato leucocitosi...in pratico i globuli bianchi si triplicano quando ingerisci qualcosa di cotto...perchè non è normale!!E le difese immunitarie sballano...nel lungo periodo si indeboliscono e favoriscono l'attecchimento di virus e altri problemi...
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : Ciao a tutti, sono Marco
Grazie Emiddio, comunque non sono necessarie tutte queste spiegazioni.
Abbiamo superato questa fase da molto tempo su questo forum.
Non stiamo a disquisire sul fatto che la carne non è un cibo adatto e che in natura gli animali la mangiano con il sangue dopo aver appena ucciso la preda, e che i denti dell'uomo sono fatti così e cosa, e perciò non siamo onnivori, tanto meno carnivori, ecc. ecc.
Questi argomenti li lasciamo ai patiti delle discussioni e dei flames fra vegani e onnivori o carnivori come si vedono spesso su altri forum e ormai su FB. Ho appena cancellato dei commenti su un mio stato in bacheca fra due che hanno iniziato argomentando per poi finire con gli insulti. Davvero una rottura di palle.
Qui ci limitiamo a spiegare i punti dei libri di Ehret che possono aiutare a mettere in pratica il suo sistema quando uno ha bisogno di una dritta.
Ma lasciamo almeno che uno abbia letto il primo libro!
Abbiamo superato questa fase da molto tempo su questo forum.
Non stiamo a disquisire sul fatto che la carne non è un cibo adatto e che in natura gli animali la mangiano con il sangue dopo aver appena ucciso la preda, e che i denti dell'uomo sono fatti così e cosa, e perciò non siamo onnivori, tanto meno carnivori, ecc. ecc.
Questi argomenti li lasciamo ai patiti delle discussioni e dei flames fra vegani e onnivori o carnivori come si vedono spesso su altri forum e ormai su FB. Ho appena cancellato dei commenti su un mio stato in bacheca fra due che hanno iniziato argomentando per poi finire con gli insulti. Davvero una rottura di palle.
Qui ci limitiamo a spiegare i punti dei libri di Ehret che possono aiutare a mettere in pratica il suo sistema quando uno ha bisogno di una dritta.
Ma lasciamo almeno che uno abbia letto il primo libro!

- Fiorenzo
- Veterano
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 18 dicembre 2012, 6:00
- Località: Termoli (CB) - Molise
- Contatta:
re : Ciao a tutti, sono Marco
Ciao Marco, benvenuto tra noi e piacere di conoscerti! 
Qui siamo tutti contro le etichette, anche perché anche da vegano puoi essere quello che si nutre peggio (alcool, fumo, farinacei, etc...)
Intanto buona lettura e poi facci sapere cosa ne pensi.
Ciao

Qui siamo tutti contro le etichette, anche perché anche da vegano puoi essere quello che si nutre peggio (alcool, fumo, farinacei, etc...)
Intanto buona lettura e poi facci sapere cosa ne pensi.
Ciao
Estratto del compito in classe di mia nipote dove mi descriveva : "Come ho già detto è molto simpatico, era un goloso di prima categoria, ma leggendo un libro si è accorto che sbagliava!" :D
In transione da gennaio 2013
In transione da gennaio 2013
re : Ciao a tutti, sono Marco
Vero...effettivamente le etichette non sono mai esistite...il vegano usa comunque un cellulare che è prodotto da scarti di (ahimè)animali...
Ah ok @Luciano recepito!
Non era mia intenzione polemizzare...volevo soltanto cercare di aiutare...
@Fiorenzo:ebbene si purtroppo...molti vegani stanno male anche se non se ne accorgono...la costipazione è una malattia subdola!
Ah ok @Luciano recepito!
Non era mia intenzione polemizzare...volevo soltanto cercare di aiutare...
@Fiorenzo:ebbene si purtroppo...molti vegani stanno male anche se non se ne accorgono...la costipazione è una malattia subdola!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ciao a tutti, sono Marco
E respira! Pensa quanti miliardi di microscopici esserini uccide ad ogni inspiro e ne butta fuori i cadaveri ad ogni espiro!Emiddio ha scritto:...il vegano usa comunque un cellulare che è prodotto da scarti di (ahimè)animali...
Ok, passami la battuta, lasciamo la questione ad altri forum dedicati al veganismo. Non è l'obiettivo primario di questo forum. Avevo già scritto una piccola introduzione qui:
https://www.arnoldehret.it/veganismo-e-ehretismo
re : Ciao a tutti, sono Marco
grazie dei consigli, non volevo assolutamente usare delle etichette ma lo avevo scritto solo come premessa tanto per dare qualche info in più su di me. Comunque ora prendo il libro e poi vi farò sapere, grazie e ciao
Marco
Marco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti