Bellissimo questo paragone, rende l'idea perfettamente!SuperWoman ha scritto:Il campo di disturbo è come un'orchestra di cellule che suona in modo stonato.

Bellissimo questo paragone, rende l'idea perfettamente!SuperWoman ha scritto:Il campo di disturbo è come un'orchestra di cellule che suona in modo stonato.
sandrod ha scritto:No, la procaina non serve perchè è un anestetico. Del resto utilizzare l'anestetico DOPO l'estrazione forse non sarebbe proprio il massimo!
La procaina serve perchè è il prodotto utilizzato per la neuralterapia e proprio per questo è utilizzata subito dopo l'estrazione e ripetuta successivamente.
Se cerchi 'neuralterapia' nel forum trovi un sacco di post che ne parlano.
Su qualsiasi cosa non ci sono spiegazioni migliori di quelle di chi le ha vissute sulla propria pelle, come Sandro, per esempio.lelli63 ha scritto:ho imparato un sacco di cose e con tutte le spiegazioni aggiuntive questa volta ho capito tutto!!! e non sono di madrelingua italiana... perciò complimentissimi a tutti e un GRAZIE di cuore....
Grazie per gli apprezzamenti, vuol dire che lo sforzo serve a qualcosa!lelli63 ha scritto:domandina per Sandro.. ops Sandrod... gli aghi di mesoterapia dove li trovi e si possono attaccare a una siringa??? grazie
No, perchè (come ti ha già detto Lorenzo) dopo l'estrazione hai eliminato l'infezione cambiando completamente lo scenario.ajalro ha scritto:Meno chiaro mi è l'utilità in campo terapeutico, cioè, una volta che ho appurato l'esistenza del focus dentale, estraggo il dente, pulisco per bene e a quel punto inietto procaina e così anche per i giorni successivi......a che scopo? e anche se fosse per una riorganizzazione dell'orchestra, avrebbe comunque un effetto limitato nel tempo (qualche ora come nel primo caso), no?
sandrod ha scritto:Grazie per gli apprezzamenti, vuol dire che lo sforzo serve a qualcosa!lelli63 ha scritto:domandina per Sandro.. ops Sandrod... gli aghi di mesoterapia dove li trovi e si possono attaccare a una siringa??? grazie
Gli aghi per mesoterapia si trovano in farmacia e si utilizzano con le normali siringhe.
Questo è il tipo che ho utilizzato:
ce ne sono di diverse lunghezze e sezioni, con questo non ho avuto problemi.
allora fai comunque la neuralterapia frequentemente (tipo ogni 10/15 gg) intorno a quel dente, almeno ti aiuterà a tenere sotto controllo l'infezione.lelli63 ha scritto:Vabbè dopo aver imparato tutto e dopo tutti i saggi e ottimi consigli dei vari partecipanti a questo forum.....ho deciso che non se ne fa niente.....non mi fido del dentista....allora x il momento il mio bel dente devitalizzato e bello infettato rimane dov'è.....in attesa di trovare non troppo lontano da me, perché non mi posso spostare qualche "dottore" affidabile...sono molto amareggiata![]()
sandrod ha scritto:Grazie per gli apprezzamenti, vuol dire che lo sforzo serve a qualcosa!lelli63 ha scritto:domandina per Sandro.. ops Sandrod... gli aghi di mesoterapia dove li trovi e si possono attaccare a una siringa??? grazie
Gli aghi per mesoterapia si trovano in farmacia e si utilizzano con le normali siringhe.
Questo è il tipo che ho utilizzato:
ce ne sono di diverse lunghezze e sezioni, con questo non ho avuto problemi.
sandrod ha scritto:è vero sono più sottili, ma diventa più difficile fare lo sforzo sul pistoncino della siringa per iniettare e si storcono facilmente.
Li ho provati tutti e il 27G mi è sembrato il più sottile utilizzabile, ma niente ti vieta di usare il 30.
Al massimo dovrai fare un pò più di forza
ps: posso chiederti di evitare xò e xkè ? Grazie
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti