ho cercato di studiare un po’ qui sul Forum quello che riguarda la bonifica dentale, ma devo ammettere che lo trovo un argomento ostico per me e sento che molti concetti mi sfuggono ancora.

La mia situazione potrebbe essere insidiosa: che io sappia, non ho mai avuto una carie, il dentista non mi vede praticamente mai, ma fin da piccola ho usato l’apparecchio (prima per allargare l’arcata, che poi si è rivelata troppo larga).. poi una pausa fino ai 17 anni e di nuovo un lavoro ortodontico per cercare di rimettere dritti i denti (temo tuttora di avere una malaocclusione, ma credo emergerà dalle panoramiche): qui iniziano i dubbi: i 4 denti del giudizio mi sono stati tolti in un’unica soluzione nel 1997 (in anestesia totale, alla maxillofacciale di Genova), proprio nell'ottica di iniziare l'apparecchio, ma nella mia ignoranza dell’epoca, non ho idea del protocollo seguito dai chirurghi quanto a pulizia del periodonto.
Vorrei postare qui una panoramica per quantificare i danni e la prima cosa che vi chiedo è questa:
è meglio una panoramica “standard” o direttamente una Cone Beam? Cioè, sono due esami complementari o la Cone Beam sostituisce e supera la panoramica?
Secondo voi, se i giudizi fossero stati profondamente inclusi nella mandibola (mi han detto che erano difficili da raggiungere), da una panoramica si vedrebbero dei danni così "in alto" se ce ne fossero?
Un buon dentista potrebbe riuscire, nell’eventualità, ancora a riaprire e curettare come si deve o è meglio mi rivolga direttamente a un chirurgo maxillo facciale?
Sto facendo Oil Pulling 20 minuti ogni mattina da marzo 2013 circa e mi trovo molto bene. Uso uno spazzolino a setole morbide solo con acqua o con un dentifricio autoprodotto (argilla, un pochino di bicarbonato, una goccia di olio essenziale di tea tree e acqua)
Grazie dei vostri eventuali consigli, è un mondo totalmente nuovo per me e vorrei fare tutto per bene!