Ciao a tutti, ieri ho sperimentato una ricetta di pane crudista, fatta da me:
polpa di carota da estrattore di succo,
zucchina grattugiata
sale
qualche pomodoro essicato
basilico
semi di lino che ho macinato al momento.
Il tutto mescolato e messo nell'essicatore per un giorno.
Ho fatto delle mini pagnottelle. In 12 ore erano ancora morbide dentro e molto buone. Le ho lasciate essicare ancora un po' perchè penso si conservino di più così.
Quello che temo è che il lino sia mucogeno. Mi sembra di averne già parlato, che vada bene per la transizione, ma poi ... Potrei forse sostituirlo con i germogli di segale o grano?
Grazie dell'aiuto.
Erica
Una mia ricetta di pane crudista
Moderatore: luciano
re : Una mia ricetta di pane crudista
A tal proposito cosa ne pensate del pane fatto con carote macinate e farina di castagne? Ovviamente non è una ricetta crudista ma credo che in transizione vada bene e comunque sia meglio di un qualsiasi pane ai cereali..
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : Una mia ricetta di pane crudista
Penso che sia un po' pesante, se quello che ne esce assomiglia al castagnaccio.
Mi da questa idea, tu l'hai mai fatto?
Mi da questa idea, tu l'hai mai fatto?
re : Una mia ricetta di pane crudista
No, in realtà no..ho sempre fatto il castagnaccio classico oppure miscelando la farina di castagne assieme a quella di tapioca o anche con mele grattugiate..
Però proprio perché la farina di castagne risulta pesante magari miscelando alla stessa anche carote grattugiate ( metà e metà) forse il risultato è migliore..
In ogni caso provo e vi faccio sapere
Però proprio perché la farina di castagne risulta pesante magari miscelando alla stessa anche carote grattugiate ( metà e metà) forse il risultato è migliore..
In ogni caso provo e vi faccio sapere

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti