Probabilmente faccio un tentativo inutile. Ma ci provo.
Soffro di proteinuria persistente da un anno. Ha toccato valori importanti (1 gr e 700 mg) fino a scendere piano piano a valori accettabili (200mg). Ho effettuato diverse analisi immunitarie che risultano negative. In virtù di ciò, non ho effettuato la biopsia renale consigliatami dal nefrologo perché ritengo che anche la successiva eventuale diagnosi non possa esere utile alla mia guarigione. So che la proteinuria andrà via quando necessario.
esperienze in merito? Consigli sulla dieta?
Potrebbe essere collegata a qualche situazione dentale? grazie mille.
Proteinuria
Moderatore: luciano
- Markuseye
- Più di 50 post
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 21 marzo 2014, 5:00
- Località: Collecchio (PR)
- Contatta:
Proteinuria
Dico che sei nel posto giusto.
Ehret parla diverse volte delle proteine nell'urina. Hai letto il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco?
Che tipo di alimentazione segui? Sei in transizione? Da quanto tempo?
Con qualche notizia in più ci aiuti a capire meglio, il sintomo (proteinuria) in se non dice nulla.
Ehret parla diverse volte delle proteine nell'urina. Hai letto il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco?
Che tipo di alimentazione segui? Sei in transizione? Da quanto tempo?
Con qualche notizia in più ci aiuti a capire meglio, il sintomo (proteinuria) in se non dice nulla.
La Fede è come l´Amore, non si può ottenere con la forza.
(Arthur Schopenhauer)
Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare:
con la paura, con l´ambizione e con l´amore.
Noi rinunciamo ai primi due.
(Rudolf Steiner)
(Arthur Schopenhauer)
Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare:
con la paura, con l´ambizione e con l´amore.
Noi rinunciamo ai primi due.
(Rudolf Steiner)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Proteinuria
Hai fatto dei cambiamenti nel tuo stile di vita e nell'alimentazione? per passare a un valore quasi 10 volte inferiore ci devono essere stati dei cambiamenti.francesco3 ha scritto:Ha toccato valori importanti (1 gr e 700 mg) fino a scendere piano piano a valori accettabili (200mg).
Aspetto le risposte alle domande di Markuseye.
Proteinuria non significa altro che proteine nell'urina.
Ci sono dei "palestrati" che fanno fuori i soliti flaconcioni di proteine e se ne trovano anche più di 2 grammi.
Senza contare che potresti aver fatto un esame in condizioni non ottimali temporanee e se lo avessi fatto il giorno dopo probabilmente avrebbe dato valori completamente diversi.
Ehret spiega perché gli esami sono inutili.
- francesco3
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24 luglio 2014, 6:00
- Località: Catania
Proteinuria
Sono in transizione proprio da quando ho scoperto questi valori.
Prima seguivo una dieta "normale". Mangiavo saltuariamente carne, salumi e pesce, ma regolarmente formaggi, latticini, pane e pasta. Niente verdure e niente o pochissima frutta.
Soprattutto quest'ultima mangiata male (dopo pranzo e cena). Integrazioni saltuarie di vitamina c, magnesio e multivitaminico. Tanti biscotti, tè e tanto cibo confezionato e cotto.
Precedentemente invece ho passato un periodo in cui credendo di fare bene al mio corpo, assumevo grandi quantità di proteine animali attraverso l'alimentazione (soprattutto latte e salumi). E' stato un periodo breve, solo qualche mese. Da dire c'è che in quel periodo le mie urine erano ok, niente proteine se non pochissime tracce qualche volta.
Dopo questo periodo ho mangiato seguendo la dieta "normale" sopra elencata. Da quando ho scoperto la proteinuria, per lo spavento indotto dai medici ho effettuato diverse ricerche e sono arrivato a seguire la dieta attuale composta da tantissima frutta piazzata soprattutto in mattinata e nel pomeriggio.
Pranzo e cena con insalata e a seguire verdure alla griglia (zucchine, melanzane), o zucca, o patate o legumi (qualche volta) o cereali come riso integrale e miglio o ancora pseudo cereali (quinoa, grano saraceno).
Questa è la mia dieta attuale e quella che seguo da qualche mese cioè da quando ho scoperto i valori fuori posto.
Cos'altro devo dire? Ah si. Il nefrologo voleva effettuare una biopsia perché con quei valori sospettava una glomerulonefrite (da IGA). Voleva inoltre prescrivermi Triatec per ridurre la proteinuria. Io non ho fatto nulla di tutto ciò. la proteinuria è scesa da sola fino alla soglia di 200mg circa.
Al primo controllo delle urine avevo anche microematuria che nei successivi controlli non è stata più presente. Infine volevo dire che la proteinuria è scesa gradualmente. Ho ripetuto le analisi diverse volte e ogni volta era sempre un pochino più bassa. Questa è la mia storia.
Dimenticavo! Ho scoperto questi valori casualmente dopo un forte dolore allo stomaco. Mi sono recato al pronto soccorso dove hanno effettuato analisi di routine in cui si evidenziava amalisai salivare altina, quella pancreatica un pochino sopra i valori normali, ma niente di particolare.
E poi appunto la proteinuria alle stelle. Non bevo e non fumo. Mai fatto.
Prima seguivo una dieta "normale". Mangiavo saltuariamente carne, salumi e pesce, ma regolarmente formaggi, latticini, pane e pasta. Niente verdure e niente o pochissima frutta.
Soprattutto quest'ultima mangiata male (dopo pranzo e cena). Integrazioni saltuarie di vitamina c, magnesio e multivitaminico. Tanti biscotti, tè e tanto cibo confezionato e cotto.
Precedentemente invece ho passato un periodo in cui credendo di fare bene al mio corpo, assumevo grandi quantità di proteine animali attraverso l'alimentazione (soprattutto latte e salumi). E' stato un periodo breve, solo qualche mese. Da dire c'è che in quel periodo le mie urine erano ok, niente proteine se non pochissime tracce qualche volta.
Dopo questo periodo ho mangiato seguendo la dieta "normale" sopra elencata. Da quando ho scoperto la proteinuria, per lo spavento indotto dai medici ho effettuato diverse ricerche e sono arrivato a seguire la dieta attuale composta da tantissima frutta piazzata soprattutto in mattinata e nel pomeriggio.
Pranzo e cena con insalata e a seguire verdure alla griglia (zucchine, melanzane), o zucca, o patate o legumi (qualche volta) o cereali come riso integrale e miglio o ancora pseudo cereali (quinoa, grano saraceno).
Questa è la mia dieta attuale e quella che seguo da qualche mese cioè da quando ho scoperto i valori fuori posto.
Cos'altro devo dire? Ah si. Il nefrologo voleva effettuare una biopsia perché con quei valori sospettava una glomerulonefrite (da IGA). Voleva inoltre prescrivermi Triatec per ridurre la proteinuria. Io non ho fatto nulla di tutto ciò. la proteinuria è scesa da sola fino alla soglia di 200mg circa.
Al primo controllo delle urine avevo anche microematuria che nei successivi controlli non è stata più presente. Infine volevo dire che la proteinuria è scesa gradualmente. Ho ripetuto le analisi diverse volte e ogni volta era sempre un pochino più bassa. Questa è la mia storia.
Dimenticavo! Ho scoperto questi valori casualmente dopo un forte dolore allo stomaco. Mi sono recato al pronto soccorso dove hanno effettuato analisi di routine in cui si evidenziava amalisai salivare altina, quella pancreatica un pochino sopra i valori normali, ma niente di particolare.
E poi appunto la proteinuria alle stelle. Non bevo e non fumo. Mai fatto.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
re : Proteinuria
Beh se sei a 200mg e con il cambio di alimentazione sei arrivato a quel valore da 1,7 grammi io continuerei.
Magari farei anche un'idrocolon, giusto per pulire bene dalle vecchie tosine, nitriti e nitrati dei salumi magari incistati da qualche parte nel colon.
Magari farei anche un'idrocolon, giusto per pulire bene dalle vecchie tosine, nitriti e nitrati dei salumi magari incistati da qualche parte nel colon.
- Markuseye
- Più di 50 post
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 21 marzo 2014, 5:00
- Località: Collecchio (PR)
- Contatta:
Proteinuria
Confermo! E rincaro la dose: ti porto la mia esperienza personale su esami di laboratorio clamorosamente sbagliati.luciano ha scritto:Senza contare che potresti aver fatto un esame in condizioni non ottimali temporanee e se lo avessi fatto il giorno dopo probabilmente avrebbe dato valori completamente diversi.
Parlo di qualche anno fa. Fatti fare ad un laboratorio privato per accelerare i tempi, quando il medico li guarda con faccia eloquente

Mentre aspetto, penso (e sono serio) come raccontare a mia moglie che forse morirò. Mi stavo letteralmente c....do addosso!
Faccio la strada andando dal dottore continuando con torvi pensieri. Il medico mi fa ripassare davanti a tutti i pazienti e guardando gli esami mi dice: "...infatti avevano sbagliato tutto. Se fosse stato vero quello che risultava dai primi esami sarebbe stato gravissimo e non sto a dirle cosa."
Da quella volta ho cercato di diventare più cosciente rispetto alla mia salute. Se fossi stato uno che soffriva di cuore con questo atteggiamento ci avrei rimesso le penne.
Oggi so che questa gente sbaglia in continuazione e anche quando arriva a formulare diagnosi corrette, sbaglia nuovamente sulla cura perché lavora su sintomi e pezzi del corpo esattamente come il macellaio sotto casa.
Nel tuo caso specifico, se correttamente descritto, c'è un errore di fondo: il Triatec è importato in Italia dalla Germania da tre case farmaceutiche diverse (stessi prezzi) e deve essere somministrato nei casi conclamati di nefropatie, questo "luminare" come fa a sapere che ne sei affetto senza biopsia?francesco3 ha scritto:Cos'altro devo dire? Ah si. Il nefrologo voleva effettuare una biopsia perché con quei valori sospettava una glomerulonefrite (da IGA). Voleva inoltre prescrivermi Triatec per ridurre la proteinuria.
Spero almeno che non ti abbia prescritto Triatec HCT (Sanofi-Aventis), con la filosofia melius abundare quam deficere!
Quando Luciano da un suggerimento è a ragion veduta e tramite i suoi articoli ed al forum, qui ci sono persone che hanno migliorato ed in alcuni casi eliminato disturbi di ogni genere.
La prima alleata che ti devi fare è la pazienza, la natura non corre e una disintossicazione può accentuare alcuni disagi. Tutti lo abbiamo provato chi più chi meno. Ehret lo dice chiaro e tondo, quando i veleni entrano in circolazione per effetto dei cibi corretti, ti sentirai peggio e la tua mente cercherà di incolpare la nuova dieta.
Ti sarà utile in quei momenti, leggere e rileggere la lezione V; poi frequentare il forum aiuto parecchio. Non da ultimo fare un passo indietro reintroducendo qualche cibo sbagliato, piuttosto che mollare può essere una valida strategia.
La ritirata ha salvato e fatto vincere tante guerre anche ad Alexandros!
Dal tuo racconto sembri sulla strada giusta, se ti fa piacere (a me lo fa) tienici aggiornati sulle tue decisioni e sui tuoi progressi.

La Fede è come l´Amore, non si può ottenere con la forza.
(Arthur Schopenhauer)
Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare:
con la paura, con l´ambizione e con l´amore.
Noi rinunciamo ai primi due.
(Rudolf Steiner)
(Arthur Schopenhauer)
Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare:
con la paura, con l´ambizione e con l´amore.
Noi rinunciamo ai primi due.
(Rudolf Steiner)
- francesco3
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24 luglio 2014, 6:00
- Località: Catania
re : Proteinuria
Chiaro che vi terrò aggiornati. Grazie mille per i consigli e per l'incoraggiamento!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti