Posso darvi la mia personalissima esperienza nonchè l'aver conosciuto altre donne sullo stesso cammino. Quando ho avviato la transizione allattavo (da 5 mesi) e il ciclo non mi era ancora tornato, il cambio alimentare ha sconvolto ancora di più i miei ormoni ovviamente

Fino ai due anni del mio piccolo, ciclo sparito! Già mi sentivo la "Madonna" decantata da Ehret verso la fine del libro! A parte gli scherzi, sentivo che c'era qualche blocco dentro di me, dovevo riprendermi. La mia transizione intanto andava avanti sempre più con poco muco, nonchè disintossicazioni varie, piccoli semi digiuni. Mi sono sottoposta a delle sedute di agopuntura perchè sentivo che c'era anche una situazione energetica da ripristinare, problematiche di vita e mentali che salivano a galla e necessitavano di essere affrontate. Pian piano il ciclo torna, pian piano i problemi diminuiscono. Da qualche mese il mio ciclo arriva dopo più di 40 giorni, moderato, 4 giorni, chiaro, indolore. Percepisco benissimo i "movimenti" ovulatori, nel senso che funziona tutto, è solo la mestruazione che tarda e potrebbe anche un giorno arrivare a non esserci più. E ora lo dico con serenità perchè ho letto testimonianze di donne che non ce l'hanno più ma facendo anche analisi risulta tutto ok, hanno le loro ovulazioni.
C'è una questione anche culturale molto forte legata all'idea di mestruazione = fertilità...ma ogni cosa a suo tempo, riusciamo a capire, ad accettarci e il nostro corpo risponde.
Ovvio che quando si avvia il cambio alimentare lo sconvolgimento è forte, da dimagrimenti, a brutto aspetto, ad assenza di mestruazioni, al sentirsi uno schifo! Le prime fasi sono dure, di solito, ma se si è capito profondamente ciò che si sta facendo, con fiducia e forza si va avanti e pian piano si vede la luce.
Buon viaggio a tutti!

"Nel momento in cui la musica entrerà a far parte integrante della nostra vita, la cambierà alla radice" GLENN GOULD