Mi rimetto a leggere di getto "Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco" per l'ennesima volta credo, ma dopo molto tempo che non lo facevo più e dopo aver letto credo centinaia di articoli e una buona dose di libri che spaziano dal crudismo, all'igienismo a tanto altro sul salutismo, e il nostro Prof. Ehret, come forse ho già detto altre volte, mi stupisce sempre, mi dice le parole giuste nel modo giusto. E' tutto incredibilmente lì! Tante domande, dubbi, malattie, disturbi, trovano risposta lì, se solo uno sapesse ascoltare e leggere con mente pulita!
E ripenso a quando, due anni e mezzo fa, ho conosciuto tutto questo e pensavo alla "Dieta senza Muco" come inarrivabile per me, con tutti i miei desideri mangerecci, le mie necessità emotive. Mi dicevo: "Sì, ok, sarò in transizione e ci sarò magari per sempre, mi devo rassegnare!" A lungo è stato così...eppure in questi giorni mi dicevo: "Mah...cavolo! posso dire di essere su una Dieta senza Muco!" A parte qualche giorno in cui mi va una verdura un po' più pesantina, praticamente sono finalmente arrivata ad un equilibrio emotivo, digestivo e organizzativo nonchè di piacere del palato praticamente più pulito!

Inoltre ci tengo a sottolineare alcune news:
- cura dei capelli: argilla saponifera del Marocco per lavare e aceto di mele come balsamo
- radice Miswak per lavare i denti
- corsa 3 volte a settimana (50 min)
- esercizi Yoga 1 volta a settimana
- brevi momenti di meditazione
Non si finisce mai di imparare e questo mi aiuta a non fermarmi mai, a mantenere sempre alta la curiosità e la voglia di sapere... e pian piano quella che sembra una prigione diventa la strada per la libertà!
Tanti sono stati i dubbi sui miei bimbi e so che la maggiorparte sono dovuti alla cattiva cultura, ora mi sono abbastanza acquietata per quanto cerchi sempre di gestire l'introito delle quantità di frutta e verdura (che è la loro alimentazione) a favore di uno piuttosto che dell'altro, e un po' mi rode quando me li ritrovo pieni di mocciolo e mi dico stupidamente: "E che cavolo!ma com'è possibile!?" Vero è che tutto l'inquinamento presente ovunque, non lo posso gestire io...nonchè i loro stress, giustamente.
Così proprio oggi, dopo l'ennesima riflessione sulla B12 e sul somministrargli cianocobalamina o meno, pensando a quanto i cibi ormai siano depauperati, non potendo avere sempre tutto realmente biologico, mentre gli preparavo il loro pranzo cremoso (super frullato molto frutta con poco verde), mi son detta: "Credo di star facendo il meglio del meglio per quello che so...non mi resta che mettere un integratore unico ad ogni pasto: la mia benedizione!" Benedico ogni piatto che preparo per loro affinchè oltre ogni teoria sia il miglior alimento per loro!
E salute a tutti voi, ricercatori di luce!