Cosa mangiate?
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Cosa mangiate?
Ciao a tutti, Ehret nel libro parla che dobbiamo guardare al cibo per il potere nutritivo piuttosto che i valori nutrizionali.
Io ho eliminato da un po carne pesce e latticini, alla mattina bevo acqua limone e poi una bella spremuta.
A volte arrivo a mezzogiorno senza mangiare a volte frutta a metà mattina.
La mia difficoltà sta nel capire cosa mangiare a pranzo e cena senza essere monotono nel menù.
Di norma non mi faccio mai mancare una verdure crude con carote, radicchio e finocchio, che dovrebbe servire per pulire l'intestino.
Adesso mi sorgono i dubbi.
Tra le varie verdure posso mangiare a piacimento quante ne voglio, o è meglio preferire massimo 2 o 3 tipi?
Quale verdura cotta è preferibile?
La pasta l'ho sostituita con quinoa, miglio e grano saraceno, mi chiedevo se spaghetti di riso e soia possono essere delle alternative valide senza muco.
Concludendo, la mela cotta posso mangiarla sia a pranzo che a cena?
Grazie
Io ho eliminato da un po carne pesce e latticini, alla mattina bevo acqua limone e poi una bella spremuta.
A volte arrivo a mezzogiorno senza mangiare a volte frutta a metà mattina.
La mia difficoltà sta nel capire cosa mangiare a pranzo e cena senza essere monotono nel menù.
Di norma non mi faccio mai mancare una verdure crude con carote, radicchio e finocchio, che dovrebbe servire per pulire l'intestino.
Adesso mi sorgono i dubbi.
Tra le varie verdure posso mangiare a piacimento quante ne voglio, o è meglio preferire massimo 2 o 3 tipi?
Quale verdura cotta è preferibile?
La pasta l'ho sostituita con quinoa, miglio e grano saraceno, mi chiedevo se spaghetti di riso e soia possono essere delle alternative valide senza muco.
Concludendo, la mela cotta posso mangiarla sia a pranzo che a cena?
Grazie
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Cosa mangiate?
La frutta cruda o cotta la si può mangiare a piacimento purché non assieme a farinacei nello stesso pasto, per evitare fermentazione.
Il riso è una colla, non importa come venga lavorato.
La soia dà altri problemi:
La Soia
Le verdure possono essere mangiate a piacimento, considerando che alcune, per esempio le patate, sono "pesanti" a causa del loro amido, e andrebbero mangiate se proprio uno vuole in piccola quantità e non di frequente.
Il riso è una colla, non importa come venga lavorato.
La soia dà altri problemi:
La Soia
Le verdure possono essere mangiate a piacimento, considerando che alcune, per esempio le patate, sono "pesanti" a causa del loro amido, e andrebbero mangiate se proprio uno vuole in piccola quantità e non di frequente.
Re: Cosa mangiate?
Grazie Luciano, non ero a conoscenza egli effetti della soia, quindi ipotizzo che anche gli stessi spaghetti di soia non vado bene, idem per quelli di riso, è corretto?
Ipotizzo valga lo stesso anche per i latti vegetali, ad esempio io ne trovo una biologico di soia e riso, devo eliminarlo o posso continuare a berlo?
Posso invece bere quelli di mandorla o avena?
Ipotizzo valga lo stesso anche per i latti vegetali, ad esempio io ne trovo una biologico di soia e riso, devo eliminarlo o posso continuare a berlo?
Posso invece bere quelli di mandorla o avena?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Cosa mangiate?
Non è che ci siano cibi che si possano mangiare o meno. Ognuno comporta dei vantaggi o degli svantaggi, e nel sistema di Ehret i cibi amidacei lasciano residui collosi.
La soia non è contemplata nel sistema, probabilmente nemmeno se ne cibavano a quel tempo, ma visto gli effetti collaterali è consigliabile lasciarla da parte, se non nelle forme fermentate come tamari o miso, se uno proprio vuole.
Il latte di mandorla e va benissimo, e quello di avena l'ho provato e non mi ha mai dato problemi.
La soia non è contemplata nel sistema, probabilmente nemmeno se ne cibavano a quel tempo, ma visto gli effetti collaterali è consigliabile lasciarla da parte, se non nelle forme fermentate come tamari o miso, se uno proprio vuole.
Il latte di mandorla e va benissimo, e quello di avena l'ho provato e non mi ha mai dato problemi.
Re: Cosa mangiate?
ok, grazie mille gentilissimo Luciano.
Re: Cosa mangiate?
Di solito faccio solo un pasto giornaliero così composto:
-frutta mista del mio frutteto e quindi biologica e cruda
-verdura mista del mio orto e quindi biologica e cruda
Ogni settimana mi concedo anche:
-carne cacciata o pesce pescato crudi
-frutta mista del mio frutteto e quindi biologica e cruda
-verdura mista del mio orto e quindi biologica e cruda
Ogni settimana mi concedo anche:
-carne cacciata o pesce pescato crudi
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Cosa mangiate?
Sei tu che va a caccia e a pesca?Narayani ha scritto:... carne cacciata o pesce pescato crudi
Re: Cosa mangiate?
No, ho amici cacciatori e amici pescatori che me li regalano.
E siccome ne vado ghiotta ho deciso di non privarmene.
E siccome ne vado ghiotta ho deciso di non privarmene.
Re: Cosa mangiate?
Luciano scusa che ti chiedo, ma le mandorle vanno bene in una dieta senza muco? Io adoro mandorle, nocciole, anacardi ecc... mi piacerebbe sapere se vanno bene o no e perchèluciano ha scritto:
Il latte di mandorla e va benissimo, e quello di avena l'ho provato e non mi ha mai dato problemi.
"Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate". Rivelazione 21:4
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Cosa mangiate?
Dal Sistema di Guarigione della Dieta senza Muco:
Dovresti rileggere il libro, molte domande che fai possono avere risposta già durante la lettura.
Per frutta secca si intende frutta a guscio non la frutta essiccata.Arnold Ehret ha scritto:FRUTTA SECCATutta la frutta secca è troppo ricca in proteine e grassi, e si dovrebbe mangiare soltanto d'inverno, e soltanto con parsimonia. Andrebbe masticata insieme ad un po' di frutta dolce essiccata o miele, mai con frutta succosa, perché l'acqua ed i grassi non si amalgamano.
Dovresti rileggere il libro, molte domande che fai possono avere risposta già durante la lettura.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti