Estrazione senza vasocostrittori.
Regole del forum
Questo Forum serve per apprendere dati sulla bonifica dentale al fine di sapere poi cosa si vuole che il dentista faccia nella nostra bocca.
Non siamo un call center o un'agenzia che procura clienti ai dentisti.
La prima cosa da fare è leggere questo post, le regole del forum. E' obbligatorio leggerlo per non contravvenire le regole del forum, qualora venissero violate i tuoi post e infine il tuo account potrebbero venire cancellati. Il primo post che devi leggere è questo: Regolamento
Questo Forum serve per apprendere dati sulla bonifica dentale al fine di sapere poi cosa si vuole che il dentista faccia nella nostra bocca.
Non siamo un call center o un'agenzia che procura clienti ai dentisti.
La prima cosa da fare è leggere questo post, le regole del forum. E' obbligatorio leggerlo per non contravvenire le regole del forum, qualora venissero violate i tuoi post e infine il tuo account potrebbero venire cancellati. Il primo post che devi leggere è questo: Regolamento
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
Si, ho tentato di entrare con le vecchie credenziali, ma forse col cambio della grafica sono stati azzerati i vecchi account.
Piacere di rileggerti.
Piacere di rileggerti.
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
Vasocostrittore si o no?
Oramai questo vasocostrittore mi sembra sia diventato una leggenda metropolitana!
Vorrei chiarire alcune cose.
Primo non si può fare a meno dell'anestesia, tranne che per i veri duri!
Secondo l'anestesia è comunque un tossico e meno se ne fa prima verrà smaltita.
Ma cosa c'entra l'adrenalina che è un vaso costrittore nell'anestetico?
Serve a due scopi: il primo a far sanguinare meno la ferita e quindi avere un campo operatorio più pulito per poter vedere meglio.
Secondo a far durare di più l'anestesia e quindi a farne meno.
Direi che sono sicuramente due cose positive, il chirurgo vede meglio e può lavorare meglio e il paziente avrà bisogno di meno anestetico.
Quali problemi può dare?
Il primo è una sensibilità personale, ad alcune persone provoca tachicardia, sudorazione fredda con sensazione di svenimento.
Il secondo che, chiudendo i vasi, non facilita la formazione di un coagulo nella ferita che,senza il coagulo stesso, potrebbe non guarire e, successivamente,, focalizzarsi .
L'utilizzo andrebbe quindi ponderato e non demonizzato.
Non andrebbe assolutamente utilizzata nelle persone sensibili è quindi importante testarla prima di cominciare.
Nelle estrazioni, soprattutto di denti focali, può essere utilizzata sul lembo gengivale per diminuire il sanguinamento superficiale che non permetterebbe all'operatore di vedere bene e fare un buon lavoro ma, non andrebbe utilizzata all'interno della ferita, nell'osso per intenderci, per non alterarne l'afflusso sanguigno e compromettere le sue capacità di guarigione.
Speriamo di aver chiarito una volta per tutte il discorso del vasocostrittore.....
ma non ne sono convinto

Oramai questo vasocostrittore mi sembra sia diventato una leggenda metropolitana!

Vorrei chiarire alcune cose.
Primo non si può fare a meno dell'anestesia, tranne che per i veri duri!

Secondo l'anestesia è comunque un tossico e meno se ne fa prima verrà smaltita.
Ma cosa c'entra l'adrenalina che è un vaso costrittore nell'anestetico?
Serve a due scopi: il primo a far sanguinare meno la ferita e quindi avere un campo operatorio più pulito per poter vedere meglio.
Secondo a far durare di più l'anestesia e quindi a farne meno.
Direi che sono sicuramente due cose positive, il chirurgo vede meglio e può lavorare meglio e il paziente avrà bisogno di meno anestetico.
Quali problemi può dare?
Il primo è una sensibilità personale, ad alcune persone provoca tachicardia, sudorazione fredda con sensazione di svenimento.
Il secondo che, chiudendo i vasi, non facilita la formazione di un coagulo nella ferita che,senza il coagulo stesso, potrebbe non guarire e, successivamente,, focalizzarsi .
L'utilizzo andrebbe quindi ponderato e non demonizzato.
Non andrebbe assolutamente utilizzata nelle persone sensibili è quindi importante testarla prima di cominciare.
Nelle estrazioni, soprattutto di denti focali, può essere utilizzata sul lembo gengivale per diminuire il sanguinamento superficiale che non permetterebbe all'operatore di vedere bene e fare un buon lavoro ma, non andrebbe utilizzata all'interno della ferita, nell'osso per intenderci, per non alterarne l'afflusso sanguigno e compromettere le sue capacità di guarigione.
Speriamo di aver chiarito una volta per tutte il discorso del vasocostrittore.....
ma non ne sono convinto



- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
Non è permesso creare cloni. Spero che tu riesca a capire il perché.Stefanx ha scritto:Si, ho tentato di entrare con le vecchie credenziali, ma forse col cambio della grafica sono stati azzerati i vecchi account.
Piacere di rileggerti.
Se non sai cosa fare devi chiedere.
Questo account "Stefanx" verrà cancellato.
Richiedi una nuova password con
username Stefan e
l'email con cui ti eri iscritto
Prima fai il logout dall'account "Stefanx" e nel menu in alto vedrai il pulsante per password persa.
Il tuo primo post non verrà cancellato.
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
La colpa è mia, sicuramente mi sono perso qualche post chiarificante.O.P.T ha scritto: ma non ne sono convinto![]()
![]()
Leggo infatti che confermi che l'adrenalina può limitare l'afflusso di sangue nell'osso, compromettendone o disturbandone la guarigione. Al tempo stesso ha un effetto positivo se agisce solamente sulle gengive.
Quindi il dottore riesce a differenziare le zone di effetto della sostanza ?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
Grazie per la comprensione!O.P.T ha scritto:ma non ne sono convinto![]()
![]()

In effetti prima della tua spiegazione non avevo capito granché sui vasocostrittori...
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
Eccomi.
Non era mia intenzione creare un clone.
E' che il forum non riconosceva più la vecchia password che sono certo era giusta.
Vabbè, ora è tutto apposto.
Non era mia intenzione creare un clone.
E' che il forum non riconosceva più la vecchia password che sono certo era giusta.
Vabbè, ora è tutto apposto.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
Lo hai creato.Stefan ha scritto:Eccomi.
Non era mia intenzione creare un clone.
E' che il forum non riconosceva più la vecchia password che sono certo era giusta.
Vabbè, ora è tutto apposto.
Immagina come sarebbe ridotto un forum se Pincopallino ogni volta che non riesce ad entrare si crea un clone
Pincopallinox
Pincopallinoy
Pincopallinoz
Pincopallino@
ecc.
Re: Estrazione senza vasocostrittori.
Se conosce i protocolli siStefanx ha scritto:Quindi il dottore riesce a differenziare le zone di effetto della sostanza ?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti