Contemporaneamente a Ehret, negli USA usci un libro di Edward Hooker Dewey,
No breakfast plan and the fasting cure pubblicato nel 1921 del quale ho una copia originale.
Un intero libro solo sul "Piano della non colazione".
Pare che Ehret e Dewey non si conoscessero.
Ehret comunque afferma di aver compreso pienamente i principi dell'alimentazione corretta in una comunità essena nell'allora Palestina, dove fu accolto durante un suo viaggio. La Conoscenza degli esseni, diventati famosi dopo la pubblicazione del
Vangelo Esseno della Pace di di EB Szekely, è chiaramente derivata da quella vedica.
Proseguendo il viaggio Ehret capitò in uno strano monastero dove mangiavano una sola volta al giorno, principalmente zuppe di verdure a foglia verde e fichi. Quindi nessuna colazione.
Pare che nello stesso monastero fosse ospite anche Georges Ivanovič Gurdjieff, anche se Ehret in un documento inedito non ne fa il nome, ma dalla descrizione che ne fa è presumibile che fosse lui, e le date coincidono con quelle degli scritti di Gurdjieff dove riporta che compì numerosi viaggi che lo portarono dal Medio Oriente all’India, dall’Asia Centrale al Tibet, visitando monasteri e centri religiosi cercando una misteriosa “Confraternita di Sarmoung”.