E' da luglio di quest'anno che ogni mattina bevo una spremuta di limoni, acqua argillosa e acqua calda, partendo inizialmente da 1 limone fino ad arrivare a 9 al dì e poi ritornando ad 1, quindi è da agosto che proseguo con 1 limone, argilla ed acqua calda a stomaco vuoto.
Mi succede però da sempre una cosa singolare, cioè che dopo pochi minuti che ho ingerito la spremuta, mi sento leggermente ubriaca: leggero stordimento, intorpidimento facciale e leggerezza d'animo...
Ho trovato un'alternativa efficace agli psicofarmaci, al vino e alla birra?

Qualcuno sa dirmi che cosa potrebbe essere? Non che sia determinante, però mi piacerebbe avere almeno un'ipotesi.
Inoltre da stamani mi sto preparando per il lavaggio epatico e sto bevendo il succo di mela: stessa cosa, ma qui una ragione ci potrebbe essere e cioè che, nonostante lo stomaco vuoto, nell'intestino ancora permangono feci antiche che fermentano grazie al succo di mela, infatti rumorini intestinali vari (bloub, breah, gloo) mi tengono compagnia oltre ad avermi accompagnata in bagno con generosità grazie all'effetto dell'ormai sidro!!!
Se qualcuno ha un'idea invece sui limoni, me la può suggerire?
Grazie.