Dieta di Transizione - Fase 1 superata (Adattamento psico-fisico) - Fase 2 start (pulizia profonda)
Moderatore: luciano
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Qundi il menù è principalmente verdure (cotte in prevalenza) legumi e pseudo in qt ristretta (a pranzo max) finchè la candida non regredisce (credo che lo noterò sia dai movimenti regolari che dalla regressione del così detto "irsutismo papillare del glande"). Perfetto.
Frutta accantonata per un pò purtroppo.
Frutta accantonata per un pò purtroppo.
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Ciao Luciano.
Volevo chiederti due cose. Ho intenzione di cominciare una profonda pulizia del fegato. I sali di Epsom dove posso trovarli? Hai da consigliarmi un link? Quindi partirò entro max fine mese e farò lavaggi per tutto il 2017. Fino a che il fegato si sarà rigenerato dall'assenza di calcoli.
In più volevo pure iniziare un ciclo di fermenti lattici, preferibilmente da non prendere con bevande fermentate per i primi mesi (sempre per il discorso della disbiosi).
Buona giornata. Marco!
Volevo chiederti due cose. Ho intenzione di cominciare una profonda pulizia del fegato. I sali di Epsom dove posso trovarli? Hai da consigliarmi un link? Quindi partirò entro max fine mese e farò lavaggi per tutto il 2017. Fino a che il fegato si sarà rigenerato dall'assenza di calcoli.
In più volevo pure iniziare un ciclo di fermenti lattici, preferibilmente da non prendere con bevande fermentate per i primi mesi (sempre per il discorso della disbiosi).
Buona giornata. Marco!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Dalla ricerca del forum (che ogni utente dovrebbe fare prima di chiedere):MarcoT ha scritto:Volevo chiederti due cose.
Sali di Epsom - Sale Amaro - Magnesio Solfato Marco Viti - Sale Inglese
Indagine di mercato sui Fermenti lattici
Per accedere alla ricerca del forum bisogna guardare nella parte in alto a destra del forum e cliccare sulla "lampadina".
Nello spazio chiaro che compare inserire una o due parole chiavi e poi cliccare invio.
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Hai perfettamente ragione Luciano. Scusami di nuovo.luciano ha scritto:Dalla ricerca del forum (che ogni utente dovrebbe fare prima di chiedere):MarcoT ha scritto:Volevo chiederti due cose.
Sali di Epsom - Sale Amaro - Magnesio Solfato Marco Viti - Sale Inglese
Indagine di mercato sui Fermenti lattici
Per accedere alla ricerca del forum bisogna guardare nella parte in alto a destra del forum e cliccare sulla "lampadina".
Nello spazio chiaro che compare inserire una o due parole chiavi e poi cliccare invio.
Per quanto riguarda i tuoi consigli sembrano avere effetti gradevoli e più veloci di quello che potessi pensare.
La presunzione di molti di noi nuovi (io su tutti) che ci avviciniamo al sistema di guarigione di Ehret è quella di voler passare in tempi record alla dieta perfetta ovvero principalmente frutta. Ed ora che ho limitato essa alla porzione mattutina (un frutto solamente e non troppo zuccherino e non sempre!) mentre ho aumentato in modo drastico il consumo di verdure, insalate crude principalmente e cotte al vapore in parte per accompagnare gli pseudo cereali, sembra che il mio corpo cominci a gradire la transizione. La frutta aihmè è SOLO PER CHI HA UN DIGERENTE IN CONDIZIONI PERFETTE e questo sarebbe da scriverselo in fronte e guardarsi allo specchio ogni volta che se ne ha la tentazione. Ehret è molto chiaro e pure tu me lo hai ripetuto MILLE VOLTE!

Ho iniziato pure una terapia probiotica che porterò avanti per almeno 1 mese, se non 2! Almeno fino quando l'intestino non si regola!
E tanta acqua leggera.
A presto!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Dieta di transizione - Fase 1
E' corretto provare picchiando la testa contro il muro per vedere se fa male.
Gli avvertimenti servono solo per dire che quella è la strada sbagliata.
Poi quando uno se ne rende conto: "Ah, è vero, fa male picchiare la testa contro il muro!",
l'avvertimento che ha ricevuto gli fa evitare di persistere nell'errore. (Anche se non sempre)
E' sempre meglio che basarsi solo su quello che dice un altro, se non provi non saprai mai se è vero o meno.
Gli avvertimenti servono solo per dire che quella è la strada sbagliata.
Poi quando uno se ne rende conto: "Ah, è vero, fa male picchiare la testa contro il muro!",
l'avvertimento che ha ricevuto gli fa evitare di persistere nell'errore. (Anche se non sempre)
E' sempre meglio che basarsi solo su quello che dice un altro, se non provi non saprai mai se è vero o meno.
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Giusto Luciano. E battere la testa contro il muro è lecito, ma fino un pò!
Sembra comunque che pure la terapia probiotica stia dando i suoi "frutti".
Ora mi concentro su quella e a fine mese credo di farmi il primo lavaggio epatico. Comprerò i sali di Epsom in farmacia (dovrebbero averli, o al massimo me li ordino!).
Vediamo un pò!
Sembra comunque che pure la terapia probiotica stia dando i suoi "frutti".
Ora mi concentro su quella e a fine mese credo di farmi il primo lavaggio epatico. Comprerò i sali di Epsom in farmacia (dovrebbero averli, o al massimo me li ordino!).
Vediamo un pò!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Quelli della Marco Viti sono quelli che costano meno. Li hanno da 100 anni.MarcoT ha scritto:Comprerò i sali di Epsom in farmacia (dovrebbero averli, o al massimo me li ordino!).
Bisogna chiedere: "Magnesio solfato, bustine da 30gr. della Marco Viti."
Costa circa 90c. alla bustina. Un esempio. (Online costa 75c, ma poi hai le spese di spedizione...)
Se fai il figo chiedendo "Vorrei dei Sali di Epsom" probabilmente ti danno qualche bella confezione che costa 10 volte di più, sempre con il magnesio solfato. I nomi cambiano ma la sostanza è sempre quella.
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
La transizione procede. E procede così bene che a tratti sono costretto a rallentarla cibandomi di cibo mucoso (spuntini ovviamente) e bevande (the verde e poche volte caffè) in giorni come questo che sono al lavoro. Ed è simpatico vedere come mangiare il cibo meno adatto ti faccia scomparire sintomi e aspetto malaticcio :lol:
Ma l'eliminazione, pur facendoti sentire e apparire peggiore, ti rivela uno status di salute migliorato nonostante la grande affluenza di vecchie tossine nel sangue e nel colon. E in effetti quando mi alleno mi accorgo di essere fisicamente superiore ai periodi passati. La sintomatologia comprende, oltre i soliti gonfiori intestinali e le emicranee, pure molto muco a livello delle vie aeree e molta tosse ed è tornata una forte problematica alla pelle che ha cominciato a dare prurìti e dare accenni di discheratosi (robe che non avevo da alcuni anni). Credo che il mio corpo abbia deciso di iniziare una ripulitura di quello che fin da piccolo è il mio reale punto debole, i polmoni. O forse riguarda tossine più recenti, non saprei.
Quando mi concedo pasti/spuntini mucosi come oggi poi rimedio con un pasto senza muco. Stasera cavolo nero al vapore a volontà per capirci.
Ho solo un dubbio. Ho un fastidio ad un devitalizzato (mi dava già segnali di focalità al test EAV) e credo che dovrò optare per la sua estrazione.
Voglio comumque accelerare la transizione perchè se da un lato sto a pezzi dall'altro sento di acquisire qualcosa in più a livello di vitalità. Non è piacevole e lo so ma questa è la strada giusta, piccole trasgressioni a parte.
Buona serata a tutti!!!
Ma l'eliminazione, pur facendoti sentire e apparire peggiore, ti rivela uno status di salute migliorato nonostante la grande affluenza di vecchie tossine nel sangue e nel colon. E in effetti quando mi alleno mi accorgo di essere fisicamente superiore ai periodi passati. La sintomatologia comprende, oltre i soliti gonfiori intestinali e le emicranee, pure molto muco a livello delle vie aeree e molta tosse ed è tornata una forte problematica alla pelle che ha cominciato a dare prurìti e dare accenni di discheratosi (robe che non avevo da alcuni anni). Credo che il mio corpo abbia deciso di iniziare una ripulitura di quello che fin da piccolo è il mio reale punto debole, i polmoni. O forse riguarda tossine più recenti, non saprei.
Quando mi concedo pasti/spuntini mucosi come oggi poi rimedio con un pasto senza muco. Stasera cavolo nero al vapore a volontà per capirci.
Ho solo un dubbio. Ho un fastidio ad un devitalizzato (mi dava già segnali di focalità al test EAV) e credo che dovrò optare per la sua estrazione.
Voglio comumque accelerare la transizione perchè se da un lato sto a pezzi dall'altro sento di acquisire qualcosa in più a livello di vitalità. Non è piacevole e lo so ma questa è la strada giusta, piccole trasgressioni a parte.
Buona serata a tutti!!!
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Stamattina visita medico sportiva.
Il dottore si complimenta con me per i valori, in particolar modo per il test dello spirometro e dell'elettrocardiogramma.
La capacità elastica dei miei polmoni è più che doppia rispetto la media degli atleti che si sottopongono al test, è rimasto stupito, l'ho visto dal suo sguardo. Un valore oltre il 200%.
Il battito cardiaco è sotto le 60 pulsazioni al minuto (bradicardia, battito molto rallentato normale nello sportivo). La cosa che lo ha stupito è la perfezione del test anche dopo i 5' di ciclette ad alto ritmo, regolarissimo.
Questo nonostante mi sto sottoponendo ad una dieta quasi totalmente cruda e in cui prevale la frutta. NONOSTANTE A RIPOSO MI SENTO STANCO DEBOLE E NERVOSO E L'ASPETTO E' UN PO' MALATICCIO CON OCCHIAIE, QUANDO MI SOTTOPONGO A TEST ATLETICI O ALLENAMENTI SENTO CHIARAMENTE CHE IL MIO CORPO STA RIACQUISTANDO UNA VITALITA' DA ANNI PERDUTA. SENTO CHE LA MACCHINA NON HA LE STESSE OSTRUZIONI DI QUALCHE MESE FA. DEVO SOLO ORA LAVORARE NEL RIMUOVERE QUELLE VECCHIE E FORSE PIU' INGOMBRANTI.
Avevo letto di una testimonianza di una donna Ehretista che quando aveva deciso dopo 2 anni di transizione poco mucosa di fare un mese di sola frutta inizialmente, nonostante prima di cominciare si sentisse in totale salute, aveva avuto una grande eliminazione da parte delle vie aeree. E' successo anche a me, sta accadendo tutt'ora. Le vie aeree stanno eliminando una quantità di catarro e muco impressionante. Come dice Ehret è quasi incredibile la quantità. Ho iniziato a non mangiare oltre le 18.30 e se prima di allenamento mi mangio al massimo qualche dattero o qualche fico essicati, al ritorno cerco di bere solo tanta acqua e al massimo bermi una tisana biologica.
Questo non è certo il periodo migliore per il crudismo, non vedo l'ora arrivino i mesi caldi per poter applicare al meglio le cose che grazie anche a voi e alle vostre testimonianze ho imparato (su tutte EVITARE la frutta se si mangia qualsiasi tipo di cibo mucoso o poco mucoso, la frutta non vuole altro che un digestivo pulito e sgombro!).
Buona giornata.
Il dottore si complimenta con me per i valori, in particolar modo per il test dello spirometro e dell'elettrocardiogramma.
La capacità elastica dei miei polmoni è più che doppia rispetto la media degli atleti che si sottopongono al test, è rimasto stupito, l'ho visto dal suo sguardo. Un valore oltre il 200%.
Il battito cardiaco è sotto le 60 pulsazioni al minuto (bradicardia, battito molto rallentato normale nello sportivo). La cosa che lo ha stupito è la perfezione del test anche dopo i 5' di ciclette ad alto ritmo, regolarissimo.
Questo nonostante mi sto sottoponendo ad una dieta quasi totalmente cruda e in cui prevale la frutta. NONOSTANTE A RIPOSO MI SENTO STANCO DEBOLE E NERVOSO E L'ASPETTO E' UN PO' MALATICCIO CON OCCHIAIE, QUANDO MI SOTTOPONGO A TEST ATLETICI O ALLENAMENTI SENTO CHIARAMENTE CHE IL MIO CORPO STA RIACQUISTANDO UNA VITALITA' DA ANNI PERDUTA. SENTO CHE LA MACCHINA NON HA LE STESSE OSTRUZIONI DI QUALCHE MESE FA. DEVO SOLO ORA LAVORARE NEL RIMUOVERE QUELLE VECCHIE E FORSE PIU' INGOMBRANTI.
Avevo letto di una testimonianza di una donna Ehretista che quando aveva deciso dopo 2 anni di transizione poco mucosa di fare un mese di sola frutta inizialmente, nonostante prima di cominciare si sentisse in totale salute, aveva avuto una grande eliminazione da parte delle vie aeree. E' successo anche a me, sta accadendo tutt'ora. Le vie aeree stanno eliminando una quantità di catarro e muco impressionante. Come dice Ehret è quasi incredibile la quantità. Ho iniziato a non mangiare oltre le 18.30 e se prima di allenamento mi mangio al massimo qualche dattero o qualche fico essicati, al ritorno cerco di bere solo tanta acqua e al massimo bermi una tisana biologica.
Questo non è certo il periodo migliore per il crudismo, non vedo l'ora arrivino i mesi caldi per poter applicare al meglio le cose che grazie anche a voi e alle vostre testimonianze ho imparato (su tutte EVITARE la frutta se si mangia qualsiasi tipo di cibo mucoso o poco mucoso, la frutta non vuole altro che un digestivo pulito e sgombro!).
Buona giornata.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Mi pare che c'è rimasto poco di quanto realizzato e considerato nei post precedenti.MarcoT ha scritto: mi sto sottoponendo ad una dieta quasi totalmente cruda e in cui prevale la frutta
Senza una lunga transizione i risultati non sono garantiti. Il corpo potrebbe non avere le forze necessarie per il cambiamento.
In 10 anni sono passati di qui diversi utenti entusiasti del "tutto presto e subito", poi se ne sono andati pensando che il sistema di Ehret non funzioni.
I test lasciano il tempo che trovano. Ehret infatti li considera inutili per la loro variabilità.
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Ma infatti passo da verdure in prevalenza a sola frutta per un paio di giorni. Non esagero Luciano, come dice Ehret se mi accorgo che la transizione sta dando effetti poco sopportabili la rallento introducendo cibi poco mucosi. Per ora è tutto sotto controllo. Non esagero, mi lascio andare a quella solo nei momenti in cui sento di poterla mangiare.luciano ha scritto:Mi pare che c'è rimasto poco di quanto realizzato e considerato nei post precedenti.MarcoT ha scritto: mi sto sottoponendo ad una dieta quasi totalmente cruda e in cui prevale la frutta
Senza una lunga transizione i risultati non sono garantiti. Il corpo potrebbe non avere le forze necessarie per il cambiamento.
In 10 anni sono passati di qui diversi utenti entusiasti del "tutto presto e subito", poi se ne sono andati pensando che il sistema di Ehret non funzioni.
I test lasciano il tempo che trovano. Ehret infatti li considera inutili per la loro variabilità.
Quando peggioro o la mia mente è pervasa da pensieri negativi perchè non mi vedo/sento bene non perdo fiducia nel sistema ma capisco che le ostruzioni nel circolo sanguigno sono troppe.
Per ora molto bene, da quando riesco a giocarmela così.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Ok, io penso di averti detto quasi tutto quello che penso riguardo al tuo modo di procedere con il sistema di Ehret.
Nonostante ciò sono state parole al vento. (Leggi i post precedenti, quello che ho scritto e ciò che ha detto di esserti reso conto, che sei d'accordo, ecc. ecc.)
Non credo che valga la pena che io dedichi altro tempo a seguire questo post.
Nonostante ciò sono state parole al vento. (Leggi i post precedenti, quello che ho scritto e ciò che ha detto di esserti reso conto, che sei d'accordo, ecc. ecc.)
Non credo che valga la pena che io dedichi altro tempo a seguire questo post.
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Piccola domanda.
Volevo iniziare ad utilizzare acqua pura.
Vedo ci sono sia impianti da mettere direttamente sul lavello, che caraffe ionizzatrici tipo questa:
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__ionizzatore-caraffa-h2go.php
Ora compro pure il germogliatore in terracotta perchè vorrei iniziare a nutrirmi pure di germogli.
Cosa mi consigliate?
Volevo iniziare ad utilizzare acqua pura.
Vedo ci sono sia impianti da mettere direttamente sul lavello, che caraffe ionizzatrici tipo questa:
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__ionizzatore-caraffa-h2go.php
Ora compro pure il germogliatore in terracotta perchè vorrei iniziare a nutrirmi pure di germogli.
Cosa mi consigliate?
- Markuseye
- Più di 50 post
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 21 marzo 2014, 5:00
- Località: Collecchio (PR)
- Contatta:
Re: Dieta di transizione - Fase 1
Ciao Marco,
ho dato uno sguardo alle caratteristiche tecniche dell'alcalinizzatore: la prima pecca è che risente di acque particolarmente dure, cioè oltre il 90% delle acque degli acquedotti italiani.
Se non abiti in montagna rischi che quella caraffa non funzioni nell'alcalinizzare l'acqua.
Luciano qualche anno fa ha dato un ottimo consiglio in questo thread per un impianto ad osmosi economico e funzionale.
Io per il germogliatore mi sono attrezzato con un vaso di vetro ed una garza sterile da usare come filtro.
ho dato uno sguardo alle caratteristiche tecniche dell'alcalinizzatore: la prima pecca è che risente di acque particolarmente dure, cioè oltre il 90% delle acque degli acquedotti italiani.
Se non abiti in montagna rischi che quella caraffa non funzioni nell'alcalinizzare l'acqua.
Luciano qualche anno fa ha dato un ottimo consiglio in questo thread per un impianto ad osmosi economico e funzionale.
Io per il germogliatore mi sono attrezzato con un vaso di vetro ed una garza sterile da usare come filtro.
La Fede è come l´Amore, non si può ottenere con la forza.
(Arthur Schopenhauer)
Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare:
con la paura, con l´ambizione e con l´amore.
Noi rinunciamo ai primi due.
(Rudolf Steiner)
(Arthur Schopenhauer)
Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare:
con la paura, con l´ambizione e con l´amore.
Noi rinunciamo ai primi due.
(Rudolf Steiner)
- Marco Fruit
- Moderatore
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 1 aprile 2016, 14:27
- Località: Sansepolcro
Re: Dieta di transizione - Fase 1
perfetto, grazie mille per i consigli! Ho dato un'occhiata e credo che questo è necessario per il salto reale di Qualità! Per il germogliatore ne ho trovato uno carino in terracotta che non costa nulla!
Non vedo l'ora di montare l'impianto!!!
Non vedo l'ora di montare l'impianto!!!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti