Svezzamento
Moderatore: luciano
Svezzamento
Bimba di 9 mesi ancora allattata al seno. Volevo per mia tranquillità seguire uno svezzamento vegano, ma sto posticipando perché si allontana comunque molto da Ehret, ad esempio frutta e verdura si danno più in là, si fanno pappe con miglio, amaranto, quinoa, a tutti i pasti legumi e brodo di verdure senza verdura, salsa tahin, mandorle, olio di lino. Praticamente niente frutta e verdura per adesso. Cosa ne pensate? La bambina inizia a mostrare interesse per il cibo(noi ci siamo allontanati un po' da Ehret), non so come procede
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Svezzamento
Non saprei che dirti.Dalia ha scritto:Volevo per mia tranquillità seguire uno svezzamento vegano, ma sto posticipando perché si allontana comunque molto da Ehret
Se segui altri sistemi ti consiglierei di applicare quanto quei sistemi propongono, diversamente si rischia di andare in confusione.
Per questa ragione consiglio di seguire ciò che avete adottato dopo esservi allontanati, probabilmente ci sono delle cose su cui non siete d'accordo e qualsiasi consiglio risentirebbe di questo.Dalia ha scritto:noi ci siamo allontanati un po' da Ehret
Re: Svezzamento
Non abbiamo adottato altri sistemi, ci siamo solo un po' persi perché fra capricci dei bambini e poco tempo a disposizione non riesco ad attenermi ad Ehret, ma cerchiamo continuamente di tornare ad un regime di transizione.
La piccola vorrei crescerla secondo un'alimentazione naturale in linea con Ehret, perché quella è la nostra stessa direzione, quindi non vorrei confondere lei proponendo ora cose che poi le toglierei. Ma come stare tranquilli sull'apporto delle sostanze nutritive?
La piccola vorrei crescerla secondo un'alimentazione naturale in linea con Ehret, perché quella è la nostra stessa direzione, quindi non vorrei confondere lei proponendo ora cose che poi le toglierei. Ma come stare tranquilli sull'apporto delle sostanze nutritive?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Svezzamento
Anche queste sono tue parole:Dalia ha scritto:Non abbiamo adottato altri sistemi,
Da dove hai preso quello "svezzamento vegano"?Dalia ha scritto:Volevo per mia tranquillità seguire uno svezzamento vegano, ma sto posticipando perché si allontana comunque molto da Ehret, ad esempio frutta e verdura si danno più in là
Purtroppo non si è mai sicuri. Il cibo oggi è contaminato, in parte anche quello bio.Dalia ha scritto:Ma come stare tranquilli sull'apporto delle sostanze nutritive?
Questo potrebbe darti un'idea:
http://comedonchisciotte.org/gli-alimenti-radio-zombie/
I problemi principali come coliche intestinali derivano da pappette di farinacei di frumento, farro, kamut,riso.
E' molto meglio sostituirli con gli pseudo cereali.
Re: Svezzamento
Sono in un gruppo fb sullo svezzamento vegano, dove ci sono diverse figure professionali, la dottoressa più presente é Sabina Bietolini che dice che le fibre nei bambini così piccoli fanno l'effetto paradosso di creare dei cumoli nell'intestino dando stitichezza. Basandosi poi sul fatto che le fibre rendono indisponibili vitamine e minerali vanno assunte molto in là nello svezzamento. Gli estratti per evitare un carico ecessivo di minerali vanno dati anche quelli più in là, soprattutto se si allatta. Conclusione pappe di legumi decorticati in brodo di verdure, senza verdure, pseudo cereali ok, olio evo, olio di lino,salsa Tahin e a ruotare crema di mandorle, girasole...
In linea di massima non è malvagia come dieta ma io mi chiedo se il corpicino di un bimbo non è adatto a ricevere frutta e verdura può esserlo per i legumi anche se decorticati?
Ragionando nell'antichità come venivano svezzati i bambini? Un'alimentazione come quella proposta non era fattibile, premesso che l'allattamento al seno era la forma di nutrimento principale forse per diversi anni, per il resto penso che lo svezzamento fosse praticato con piccoli assaggi di cibi commestibili da un lattante, senza denti e senza la capacità di procurarsi cibo i bambini credo che assaggiassero frutti maturi (facili da offrirgli e da ingoiare) e poi?
Se per un adulto diciamo che le proteine vegetali possono essere sufficienti, per un bambino in crescita come gestiamo un'alimentazione naturale?
In linea di massima non è malvagia come dieta ma io mi chiedo se il corpicino di un bimbo non è adatto a ricevere frutta e verdura può esserlo per i legumi anche se decorticati?
Ragionando nell'antichità come venivano svezzati i bambini? Un'alimentazione come quella proposta non era fattibile, premesso che l'allattamento al seno era la forma di nutrimento principale forse per diversi anni, per il resto penso che lo svezzamento fosse praticato con piccoli assaggi di cibi commestibili da un lattante, senza denti e senza la capacità di procurarsi cibo i bambini credo che assaggiassero frutti maturi (facili da offrirgli e da ingoiare) e poi?
Se per un adulto diciamo che le proteine vegetali possono essere sufficienti, per un bambino in crescita come gestiamo un'alimentazione naturale?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Svezzamento
Il problema è che purtroppo le "figure professionali" spesso tirano fuori teorie non sorrette da prove.
L'idea che dare degli estratti possa creare un eccesso di minerali è solo una supposizione priva di reale fondamento. Specialmente quando si tratta di minerali organici contenuti nella frutta e nella verdura.
Però dato che è una dottoressa le persone pensano che dalla sua bocca possa uscire solo verità. Questo articolo l'ho scritto 4 anni fa potrebbe essere utile:
I Succhi Non Sono Alimenti Concentrati
Ci sono stati casi di bambini allevati con successo con il succo estratto di carota al posto del latte quando la madre ne aveva poco.
E' provato che i legumi possono creare gas nell'intestino, specialmente se il bambino beve ancora latte.
Come vedi ci sono contraddizioni, io posso dire una cosa, uno un altra, un'altro ancora l'esatto contrario.
Nell'antichità i bambini venivano allattati fino a quando i denti non erano completamente cresciuti. A quel punto erano in grado di scegliere il cibo che a loro piaceva di più, in particolare la frutta dolce.
Purtroppo in questa società c'è il gran desiderio di vedere i bambini ingozzarsi di pappette e complimentarsi per quanto tanto mangia.
Ovviamente uno deve capire come funziona il corpo umano, quali reazioni avvengono e cosa succede quando si fanno associazioni con cibi differenti.
Ma soprattutto chiedere su cosa si fonda qualsiasi affermazione che ci viene fatta. E chiedere se ci sono prove che affermano quello che ci viene detto. E farcele vedere.
Altrimenti si rimane sempre nel dubbio.
L'idea che dare degli estratti possa creare un eccesso di minerali è solo una supposizione priva di reale fondamento. Specialmente quando si tratta di minerali organici contenuti nella frutta e nella verdura.
Però dato che è una dottoressa le persone pensano che dalla sua bocca possa uscire solo verità. Questo articolo l'ho scritto 4 anni fa potrebbe essere utile:
I Succhi Non Sono Alimenti Concentrati
Ci sono stati casi di bambini allevati con successo con il succo estratto di carota al posto del latte quando la madre ne aveva poco.
E' provato che i legumi possono creare gas nell'intestino, specialmente se il bambino beve ancora latte.
Come vedi ci sono contraddizioni, io posso dire una cosa, uno un altra, un'altro ancora l'esatto contrario.
Nell'antichità i bambini venivano allattati fino a quando i denti non erano completamente cresciuti. A quel punto erano in grado di scegliere il cibo che a loro piaceva di più, in particolare la frutta dolce.
Purtroppo in questa società c'è il gran desiderio di vedere i bambini ingozzarsi di pappette e complimentarsi per quanto tanto mangia.
Ovviamente uno deve capire come funziona il corpo umano, quali reazioni avvengono e cosa succede quando si fanno associazioni con cibi differenti.
Ma soprattutto chiedere su cosa si fonda qualsiasi affermazione che ci viene fatta. E chiedere se ci sono prove che affermano quello che ci viene detto. E farcele vedere.
Altrimenti si rimane sempre nel dubbio.
Re: Svezzamento
Questo svezzamento mi sta mandando in paranoia! Io continuo ad allattare!
Grazie per gli spunti su cui riflettere. Se ti viene in mente qualcosa condividi!
Grazie per gli spunti su cui riflettere. Se ti viene in mente qualcosa condividi!
Re: Svezzamento
Ma ciao ragazzi!!! Che gioia avere vostre notizie!! Scusate la lunga assenza ma....tra poppate e tutto il resto sono stata presissima! Ve la faccio breve: noi 9 mesi tra qualche giorno. Solo latte di mamma e stop. Propongo quello che mangiamo noi ma Federico afferra, schiaccia per estrarre succo con la manina, da una leccata e butta per terra. Quindi continuo con il mio latte. Ho ancora 2 mesi prima di rientrare al lavoro si vedrà. Nessun pediatra o medico o dietologo consultato, solo osservo, condivido con ostetriche e mamme con bimbi della stessa età e sto serena!! Bacioni aggiornerò presto il diario con più dettagli! Viva la vita leggera! 

Re: Svezzamento
Le mie bimbe le ho svezzate entrambe con frutta
frutta dolce come primo alimento dopo il latte materno e sono cresciute meravigliosamente bene. P.s: il mio pediatra allopatico mi ha detto lui di iniziare con la frutta dolce, lui all'inizio da la banana schiacciata, io gliela frullavo e la seconda per esempio si mangiava pure una banana grande intera con tanta voglia
poi piano piano man mano che crescevano ho introdotto brodo veg, verdure, legumi, tahin, crema di mandorle ecc... ma verso i 12 mesi... oggi le mie figlie mangiano di tutto ma per il 99% cose fatte in casa (non sono vegane perchè mio marito ogni tanto si cucina carne o pesce e loro favoriscono volentieri e io non le obbligo a mangiare veg, gli faccio mangiare quello che loro sentono di voler mangiare ovviamente cose sane, non industriali, della migliore qualità reperibile oggi e niente fast food, non sono mai entrate in un fast food le mie bimbe) io ho un'alimentazione diversa (senza muco con prevalenza di frutta) ma cucino loro di tutto perchè non avendo figure professionali che possano garantirmi che cresceranno bene col mio modo di mangiare non voglio rischiare, preferisco sperimentare su di me, quando saranno grandi almeno però sapranno mangiare sano e saranno abituate a evitare schifezze confezionate.


"Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate". Rivelazione 21:4
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Svezzamento
Ottima scelta Anita!

Esatto a questo va messa la massima attenzione.Anita! ha scritto:...quando saranno grandi almeno però sapranno mangiare sano e saranno abituate a evitare schifezze confezionate.
Re: Svezzamento
Che bello avere le vostre testimonianze! Valina mi ero persa che avevamo i bimbi della stessa età! La mia Linda compirà 9 mesi il 4 Febbraio! Anch'io osservo...spero di vederci bene! Allora adesso mi rilasso, continuo con l'allattamento e continuo proponendo frutta matura, ancora pochi mesi ed arriverà tanta dolcissima frutta di stagione!
Anita le tue parole mi rassicurano ed incoraggiano, grazie.
Anita le tue parole mi rassicurano ed incoraggiano, grazie.
Re: Svezzamento



"Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate". Rivelazione 21:4
Re: Svezzamento
Che bello grazie Anita! Federico 9 mesi oggi! Buon compimese a voi!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Svezzamento
Un augurio e complimenti alle mamme che imparano da sé!
Per le pappette c'è sempre tempo, nel caso usare quelle di pseudo-cereali, meglio se fatte in casa.

Per le pappette c'è sempre tempo, nel caso usare quelle di pseudo-cereali, meglio se fatte in casa.
Re: Svezzamento
Auguri Federico!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti