punti post estrazione
Regole del forum
Questo Forum serve per apprendere dati sulla bonifica dentale al fine di sapere poi cosa si vuole che il dentista faccia nella nostra bocca.
Non siamo un call center o un'agenzia che procura clienti ai dentisti.
La prima cosa da fare è leggere questo post, le regole del forum. E' obbligatorio leggerlo per non contravvenire le regole del forum, qualora venissero violate i tuoi post e infine il tuo account potrebbero venire cancellati. Il primo post che devi leggere è questo: Regolamento
Questo Forum serve per apprendere dati sulla bonifica dentale al fine di sapere poi cosa si vuole che il dentista faccia nella nostra bocca.
Non siamo un call center o un'agenzia che procura clienti ai dentisti.
La prima cosa da fare è leggere questo post, le regole del forum. E' obbligatorio leggerlo per non contravvenire le regole del forum, qualora venissero violate i tuoi post e infine il tuo account potrebbero venire cancellati. Il primo post che devi leggere è questo: Regolamento
punti post estrazione
Scusate la domanda, forse stupida. estrazione 4 giorni fa, punti riassorbibili. Ho letto qualche intervento di lorenzo che sarebbe preferibile levarli i punti. ma su un molare mi preoccupo un po che c'è un buco enorme se li levo. consiglio.. aspetto che si stacchino da soli oppure vado dal dentista e me li faccio rimuovere, o li rimuovo io, tra un 3/4 giorni?
grazie
grazie
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: punti post estrazione
Attieniti alle istruzioni di chi ti ha messo i punti.
Metterli ,no metterli, rimuoverli da soli, farli rimuovere, aspettare che si rimuovano da soli, ecc. dipende dalla singola circostanza e tipo di intervento.
Metterli ,no metterli, rimuoverli da soli, farli rimuovere, aspettare che si rimuovano da soli, ecc. dipende dalla singola circostanza e tipo di intervento.
Re: punti post estrazione
Ciao,
ci sono parecchi post che trattano l'argomento e, come ha scritto Luciano, molto dipende dalla persona e dalle circostanze specifiche.
Posso solo riportarti la mia esperienza personale basata sul fatto di aver rimosso in totale 9 denti in 4 interventi diversi (uno per quadrante):
- ho sempre lasciato i punti così come li aveva messi il dentista e li ho fatti rimuovere a lui circa 10 gg dopo ogni intervento alla visita di controllo
- ho digiunato e/o non ho mangiato cibi solidi per almeno qualche giorno dopo ogni intervento, tra i motivi anche quello pratico di non rischiare che pezzi di cibo andassero a incunearsi nella ferita.
- ho letto in un altro tuo post di "roba biancastra" sulla ferita. Al primo intervento mi ero preoccupato anche io ma poi ho capito che è una sostanza che il dentista usa per riempire o facilitare la ricrescita dell'osso e quindi per far chiudere il buco più velocemente e senza problemi; a condizione di non farci cadere dentro del cibo dentro dopo la rimozione dei punti
- ho usato acqua ossigenata miscelata ad acqua normale, in pratica una diluizione per ridurre l'aggressività, spruzzandola sulla ferita con l'ausilio di una siringa senza ago. Questo a scopo di disinfezione esterna, soprattutto dopo la ripresa dell'alimentazione, solida o liquida che fosse.
- ho usato un prodotto che ritengo valido, MMS, in sostituzione del colluttorio consigliato dal dentista. Si tratta di biossido di cloro, un disinfettante senza effetti collaterali e senza altri additivi; in sostanza dell'ossigeno attivo, molto efficace per la disinfezione.
- risciacqui sempre senza muovere le guance, per capirci disinfettante in bocca o sola acqua, muovendo la testa per farla girare sopra la ferita, ma senza il risciacquo che uno fa quando si lava i denti per intenderci. Questo consente la pulizia della ferita senza effetti collaterali come il semlice dolore per i punti che tirano
Per ora mi fermo qui per mancanza di tempo, se vuoi leggi il mio post "La panoramica di flib" per altre info.
Buona guarigione
ci sono parecchi post che trattano l'argomento e, come ha scritto Luciano, molto dipende dalla persona e dalle circostanze specifiche.
Posso solo riportarti la mia esperienza personale basata sul fatto di aver rimosso in totale 9 denti in 4 interventi diversi (uno per quadrante):
- ho sempre lasciato i punti così come li aveva messi il dentista e li ho fatti rimuovere a lui circa 10 gg dopo ogni intervento alla visita di controllo
- ho digiunato e/o non ho mangiato cibi solidi per almeno qualche giorno dopo ogni intervento, tra i motivi anche quello pratico di non rischiare che pezzi di cibo andassero a incunearsi nella ferita.
- ho letto in un altro tuo post di "roba biancastra" sulla ferita. Al primo intervento mi ero preoccupato anche io ma poi ho capito che è una sostanza che il dentista usa per riempire o facilitare la ricrescita dell'osso e quindi per far chiudere il buco più velocemente e senza problemi; a condizione di non farci cadere dentro del cibo dentro dopo la rimozione dei punti

- ho usato acqua ossigenata miscelata ad acqua normale, in pratica una diluizione per ridurre l'aggressività, spruzzandola sulla ferita con l'ausilio di una siringa senza ago. Questo a scopo di disinfezione esterna, soprattutto dopo la ripresa dell'alimentazione, solida o liquida che fosse.
- ho usato un prodotto che ritengo valido, MMS, in sostituzione del colluttorio consigliato dal dentista. Si tratta di biossido di cloro, un disinfettante senza effetti collaterali e senza altri additivi; in sostanza dell'ossigeno attivo, molto efficace per la disinfezione.
- risciacqui sempre senza muovere le guance, per capirci disinfettante in bocca o sola acqua, muovendo la testa per farla girare sopra la ferita, ma senza il risciacquo che uno fa quando si lava i denti per intenderci. Questo consente la pulizia della ferita senza effetti collaterali come il semlice dolore per i punti che tirano

Per ora mi fermo qui per mancanza di tempo, se vuoi leggi il mio post "La panoramica di flib" per altre info.
Buona guarigione

Re: punti post estrazione
ciao flib sei stato veramente gentilissimo e utilissimo.
Per il momento i dolorini/fastidi ci sono ancora ma penso dovuti al trauma dell'estrazione e al fatto che come dice barile siamo molto vicini al seno mascellare, in quando ha dovuto rimuovere un pezzo di cemento residuato da vecchia devitalizzazione che stava quasi nel seno mascellare. Quindi ci vuole pazienza. spero che tra 3-4 giorni stia meglio perchè la cosa inizia ad essere un po fastidiosa.. l'ho fatto per risolvere un problema ed adesso avverto anche rigidita nucale. Spero durino il meno possibile
ma questo mms dove posso comprarlo?
Per il momento i dolorini/fastidi ci sono ancora ma penso dovuti al trauma dell'estrazione e al fatto che come dice barile siamo molto vicini al seno mascellare, in quando ha dovuto rimuovere un pezzo di cemento residuato da vecchia devitalizzazione che stava quasi nel seno mascellare. Quindi ci vuole pazienza. spero che tra 3-4 giorni stia meglio perchè la cosa inizia ad essere un po fastidiosa.. l'ho fatto per risolvere un problema ed adesso avverto anche rigidita nucale. Spero durino il meno possibile

ma questo mms dove posso comprarlo?
Re: punti post estrazione
Ciao a tutti!
Io farò duplice estrazione degli ottavi superiori con Barile tra qualche settimana!
Viaggerò 700 km e mi hanno fissato loro il controllo il giorno dopo, quindi come si comporterà per i punti secondo voi? Non potrò assolutamente tornare nei giorni successivi...
Un'estrazione è chirurgica, l'altra è di un dente estruso.
Io farò duplice estrazione degli ottavi superiori con Barile tra qualche settimana!
Viaggerò 700 km e mi hanno fissato loro il controllo il giorno dopo, quindi come si comporterà per i punti secondo voi? Non potrò assolutamente tornare nei giorni successivi...

Un'estrazione è chirurgica, l'altra è di un dente estruso.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: punti post estrazione
Penso che ti convenga telefonare a Barile e chiedergli i ragguagli, anche riguardo alla neuralterapia. Meglio di lui...
Re: punti post estrazione
Ah sisi, quello certamente
era intanto per sentire come hanno fatto anche altri che ci sono stati. Anche per sapere effettivmente che domande fare.

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: punti post estrazione
Dipende dai casi, a volte e meglio non mettere i punti di sutura, a volte si. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti